Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    1) I 100hz non li ho voluti per scelta, li ho visti in azione su diversi TV e non mi piacciono per niente, è un filtro che a mio parere snatura troppo. Chiaro nei videogiochi può far comodo, ma io preferisco da quel punto di vista un'immagine se così si può dire "pura" e non filtrata. Inoltre il motion flow (e anche l'equivalente philips) sono la principale causa di input lag.]"
    bhe nn la pensano propriamente tutti come te...per me ad esempio i 100 Hz sono fondamentali per vedermi le partite di calcio poi se tu nn li usi ok,pero' da qui a dire che nn servono a nulla mi sembra un po' esagerato.
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    2) Il V5500 non è l'entry level, semmai quello è l'S5500...E cmq sarà anche dichiarato un contrasto differente tra V e W ma io li ho visti entrambi in azione e la differenza non l'ho proprio vista 100hz a parte. E se guardi un pò di recensioni e opinioni in giro non sono l'unico a trovare questi due modelli praticamente identici.
    Sony: serie s,v,w,z,x. in ordine crescente qualitativo. la serie v è entry level.
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    3) Non è spaziale con il DTT, anche perchè li pur essendo SD digitale la banda è sembra uno schifo, in ogni caso va cmq molto bene, con i DVD scalati a 1080p dalla PS3 invece è spaziale. Io il TV ce l'ho e ho fatto diverse prove, penso di poter valutare meglio di te...
    non so se le puoi valutare meglio di me,anche io ho fatto diverse prove,e pur nn avendolo ci bazzico abbastanza con le tv,cmq ripeto: usi il termine spaziale impropriamente,il v5500 è un buon tv ma i tv che danno immagini spaziali sono altri e dato che sei informato credo dovresti sapere anche quali siano.
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    4) Ho passato mesi a girare centri commerciali, a vedere diversi modelli, compreso DH77, DH65 e tutta la serie 7xxx, 8xxx e 9xxx della Philips. Gli sharp non mi sono piaciuti per niente, gli unici all'altezza erano appunto i Philips, su cui ero orientato visto l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, e visto che come elettronica per me sono gli unici al livello dei Sony. Poi scusa se te lo dico ma i Samsung fanno schifo! Ho visto dalla serie 5xx in su, ho visto la serie 6xx e quelle dopo e non mi sono piaciute per niente, gli unici buoni per me sono i B650 e 750, ho visto anche quelli a led, ma devo dire che non mi hanno impressionato particolarmente....
    nn è un reato se ti piace piu' una tv rispetto ad un altra. Personalmente reputo samsug dalla serie 6 in poi una spanna sopra sony come resa e come elettronica.

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    5) L'input lag io non l'ho proprio notata, ma farò anche una prova con BF: BC per la felicità di tutti, così vediamo, ma leggendo anche in giro non mi pare nessuno si sia lamentato di tale fatto, ma forse tu ne sai più di tutti.......
    Io ci ho giocato a guitar hero sul 37w5500..e li l'input lag c'era ed era anche evidente. E ti assicuro che i 100 hz erano disattivati ;-) Resta il fatto che pur presente,nn reputo l'input lag del sony peggio di quello della serie B di samsung,che pur essendo una tv a mio avviso migliore ha un input lag piu alto.

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    6) Come fai a dire che è una TV nata per l'HD e non per l'SD??? Certo è Full HD e rende meglio in HD, ma come si può dire una castroneria simile di un televisore con Bravia Engine 3?? A mio parere la migliore elettronica al mondo!! Certo è un LCD, il plasma è un altra cosa con le fonti SD, ma parliamo sempre della migliore elettronica, insomma tra i full hd non ho visto niente di meglio con una fonte SD dietro..........
    Allora:tu fai disinformazione:tutte le tv next gen sono nate per l'alta definizione,infatti se vuoi vederti i programmi televisivi in sd faresti molto meglio a comprarti un bel crt o al massimo un hd ready..questo vale anche per i dvd. Bravia engine 3,ossia il processore video, ha fatto grandi passi in avanti rispetto al 2,cio' non toglie che nn abbia dei difetti,ma in quanto ad elettronica sony sta indietro ad un sacco di marchi. Ti cito un trafiletto di AF digitale giusto per farti capire che nn sono pazzo e le cose nn me le invento:"come sempre,le trasmissioni a definizione standard rappresentano uno dei campi piu' difficili per un display full hd.Il sony w5500 ha un processore video sicuramente migliore di quello precedente,ma nonostante cio' qualche piccolo problema di deinterlacing persiste soprattutto nelle scene veloci..le linee e i dettagli piu' fini nn sono esenti da difetti e da qualche scalettatura di troppo."

    In hd come ho gia' detto rende benissimo invece,ma in sd nn è perfetto(tant'è che ha fallito anche il flag test). I samsung serie B,compresi i luxia, upscalano molto meglio dei sony in questione,indice questo di un'elettronica migliore. Non ti dimenticare che i pannelli sony sono prodotti dalla s-lcd proprio in collaborazione con samsung. E' infatti da quando sony è entrata in collaborazione con la casa coreana che si è un po' ripresa. MA in quanto ad assemblaggio sony deficita e nn poco.Molti pannelli,sia nelle serie precedenti,che in queste ultime soffrono di infiltrazioni luminose.

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    EDIT: Per quanto riguarda l'input lag, a parte che non per me su questo pannello non esiste, visto che l'ho già provato su diversi giochi (adesso farò anche il defenitivo con un FPS come Bad Company), cmq lo dicono tutti che non ne ha, e ci sono anche diverse recensioni che lo confermano, e che spiegano come dicevo io che il Motion Flow (100hz per intenderci) invece lo fa aumentare vertiginosamente.
    Allora come gia' ti ho detto sul w5500 l'input c'è,niente di grave per carita'...ma c'è e con gh si nota.almeno sul pannello che ho provato io..magari sara' uno dei tanti "fallati" nn so..cmq se tu hai il tv e nn lo noti ben venga..

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da mutoreali
    commander82 tu mi consigli il samsung b6000 tu sai se ha input lag con giochi ps3 aiutami tu nella scelta
    dipende dall'utilizzo che ne farai della tv..e anche da quanto vuoi spendere..se hai budget prendi il led che è il migliore sia per elettronica,che come estetica,che come resa. Altrimenti il b650 è un buon tv... Subito dietro ci metto il w5500 della sony e il philips.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    secondo me a questo punto forse meglio prendere il sony w5500 solo perche' mi sembra abbia il decoder digitale terrestre hd e' importante

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Per il decoder hd non so di preciso, ma di sicuro anche il 9604h ce l'ha, i samsung non so.

    Comunque se lo devi usare principalmente con la PS3 meglio il V5500 che il W5500, il primo non avendo i 100hz ha un'elettronica molto più reattiva e quindi meno input lag.

    Facendo una classifica veloce sull'input lag:

    - B7000 (led): 85ms (normale) / 22ms (modalità gioco)
    - B650: 85-100ms (normale) / 17 - 34ms (modalità gioco)
    - W5500: 50ms (normale) / 17 - 33ms (modalità gioco)
    - V5500: non ci sono dati certi, ma sicuramente è più reattivo del W5500. C'è chi sostiene che sia più reattivo persino del W4500, che non aveva la "modalità gioco" perchè già normalmente aveva solo 8 - 10ms di lag.

    I dati lag sono tutti comparati rispetto al F96 della Samsung.

    Per quanto riguarda l'elettronica, a questo giro Sony sta davanti anche se di poco alla serie B6xx della Samsung, per quanto riguarda le sorgenti SD.

    Comunque da quello che sapevo Samsung produceva solo pannelli per Sony, che però ora se li produce da se, e per quanto riguarda l'elettronica la max è Samsung che doveva imparare da Sony.

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    cmq a me serve pure il decoder hd quindi punto sul sony w5500 anche se in un altro posto ho letto che il sony z4500 ha un lag bassissimo così dicono non so se e' vero

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298

    Indeciso

    Sono indeciso tra il samsung 32b6000 e il 32w5500.
    Poiche' lo utilizzero' prevalentemente con dvd/divx e xbox 360 quale consigliate?
    Io sarei propenso di andare sul 32w5500 ma se il 32b6000 ha migliore qualita' video mi butterei li', ma soffre di input lag.

    Qualche possessore del b6000 con la 360?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da tranceman81
    Sono indeciso tra il samsung 32b6000 e il 32w5500.
    Poiche' lo utilizzero' prevalentemente con dvd/divx e xbox 360 quale consigliate?
    Io sarei propenso di andare sul 32w5500 ma se il 32b6000 ha migliore qualita' video mi butterei li', ma soffre di input lag.

    Qualche possessore del b6000 con la 360?
    vai di led... nn credo passerai tutto il tempo a giocare eppoi nn credere che sia cosi' ingiobaile...secondo me nenche te ne accorgi del lag a meno che nn sei un fanatico dei giochi in rete,con un occhio molto allenato...li forse faresti bene a pensarci

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    No ma tralaltro questa che i led hanno alta input lag mi pare proprio una leggenda, perchè dai dati che ho trovati nelle recensioni pare che abbia come scrivevo sopra 22ms rispetto al F96 che significa 52ms (s'intende in modalità gioco quindi con i filtri disabilitati) di input lag calcolando che in questa generazione di TV la situazione è la seguente, ovviamente considerando i valori che si registrano sempre in modalità gioco o pc (a seconda della denominazione del produttore) ma per intenderci la modalità in cui tutti i filtri sono disattivati:

    V/W5500 --> 47-63ms (47ms di media)
    8404h ---> 47ms
    B650/B750 ---> 47-64ms (suppongo anche qui che siamo sui 47ms e i 64 sono picchi sporadici e non percepibili da un essere umano)
    B7000 ---> 52ms

    Cioè alla fine diciamo che sti Led Samsung hanno alla fine 5ms in più di lag in modalità senza filtri rispetto alle altre tv di questa generazione...Cioè la differenza non è percepibile da un essere umano, quindi...

    EDIT: Anzi mi correggo, su Digital Versus (sito che ritengo più che attendibile) hanno registrato un input lag di 46ms, quindi proprio tutta st'input lag di cui ad esempio parla HDTV non si capisce dove l'abbiano vista...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da commander82
    vai di led... nn credo passerai tutto il tempo a giocare eppoi nn credere che sia cosi' ingiobaile...secondo me nenche te ne accorgi del lag a meno che nn sei un fanatico dei giochi in rete,con un occhio molto allenato...li forse faresti bene a pensarci

    Gioco offline e non sono un hardcore gamer.
    Solo che mi sono chiesto meglio prendersi il 32w5500 o il 32b6000.
    Perchè come qualita' video mi sembre di capire che il 32b6000 sia migliore.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    A chi dovesse ancora servire, qui c'è un buon confronto

    http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •