Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Entrambe le cose ma soprattutto l'aspetto da video compresso tipo i divx. Ma nessuno nota questo aspetto specie nei visi in movimento oppure nelle zone d'ombra? Trovo l'immagine (con i settaggi default della casa, per carità) davvero artificiale. Chiedo pareri ad altri utenti o guardoni dei vari MW o altro cc..

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con i settaggi di base, è normale: se non hanno cambiato qualcosa sono attive fin troppe elaborazioni dell'immagine, e questo porta proprio ad avere una resa molto artificiale.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    mi hai anticipato.. in effetti proprio stasera ho fatto un salto nel mw e sono riuscito a far disattivare i filtri, con il risultato che l'immagine sembra aver quasi eliminato del tutto il problema dell'aspetto "compresso". Per il contrasto non ho potuto fare niente (il commesso si stava infastidendo..) quindi l'immagine era davvero contrastata fino all'inverosimile.

    Non capisco perchè le case attivino tutti questi filtri di default quando poi tutti li levano in quanto deleteri x l'immagine.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    46
    Ho un dubbio sul nuovo philips 9704H le 5 porte hdmi sono 1.3 e non 1.3a.
    Mentre per quanto riguarda il modello da 40"pfl8664H ha tutte le porte hdmi
    1.3a. E una dimenticanza di trascrizione da parte della philips oppure non possiede le porte 1.3a il 9704H?

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    mi hai anticipato.. in effetti proprio stasera ho fatto un salto nel mw e sono riuscito a far disattivare i filtri, con il risultato che l'immagine sembra aver quasi eliminato del tutto il problema dell'aspetto "compresso". Per il contrasto non ho potuto fare niente (il commesso si stava infastidendo..) quindi l'immagine era davvero contrastata fino all'inverosimile.

    Non capisco perchè le case attivino tutti questi filtri di default quando poi tutti li levano in quanto deleteri x l'immagine.
    fiuuuuuuu, mi avevi spaventato, avendo solamente visto cartoni animati mi stavo allertando sul discorso artefatti attorno alle persone..

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da coccy
    avendo solamente visto cartoni animati
    Ti invito cmq a richiedere la visione di almeno un altro dei vari bd philips (con immagini reali) perchè io resto davvero scettico nei confronti di questo tv (e altri recenti philips). Ma chiedo pareri anche vostri al riguardo, visto che potrebbe essere una mia errata impressione

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Si, infatti, questo weekend spero di poterlo vedere (ma anche lo Z5500) in SD e con un film BD. Il problema è che difficilmente mi faranno smanettare sui telecomandi, quindi le vostre opinioni ed esperienze restano fondamentali!

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Riesumo questo thread,magari può essere ancora utile....

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, oggi mi sono fatto convincere dal commesso di mediaworld a lasciare un piccolissimo acconto(posso decidere anche a febbraio se completare l'acquisto ) per un philips serie 9000 52" .Io posseggo attualmente un 32" crt (non ricordo il modello preciso) di cui sono soddisfattissimo e quindi sia x questo ke x ambilight ,ho deciso di rimanere su philips( fino a qualche giorno fa ero orientato su samsung 50" led, ma una volta visto il 9000 "52 ho cambiato idea).Non essendo un esperto volevo chiedervi di aiutarmi a capire bene le potenzialita' di questo televisore (anche rispetto ad altre marche e modelli) se ha difetti ,se ho fatto un gesto affrettato e quindi orientarmi su altre marche e tecnologie oppure se posso stare tranquillo e portarmelo a casa.Chiedo scusa se la mie domande sono gia state fatte mille volte, ringrazio anticipatamente tutti quelli ke vorranno aiutarmi.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    ciao ragazzi volevo chiedervi ma che differenze ci sono tra il philips 9604 e il 9664 oltre oltre ai pollici e i 200hz
    come qualita d'immangine migliora molto nel 9664?
    faccio questa domanda perchè vorrei comprare il tv top per guardare
    film, xbox360, ecc..
    ma alla fine non mi interessano i 42" se non ci sono differenze abissali tra i due mi va bene anche un 37" anche perchè mi costa 300 euri in meno!!
    e con quelli mi faccio un discreto impianto hi-fi
    voi quale mi consigliate?

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Mi è da poco arrivata la tv Philips serie 9, in particolare il modello 32PFL9604H . Nel complesso ne sono soddisfatto, ma ci sono alcune cose che non vanno bene:
    - 15 secondi per accendersi, poi fortunatamente diventa reattivo.
    - Non è possibile impostare il formato video in modalità 4/3, ma solo zoom automatico, in pratica taglia le bande nere sotto e sopra quando le rileva (a volte vorrei essere io a decidere di tenerlo in 4/3).
    - Legge foto jpg con compressione standard ma non con la progressiva, per visualizzare una foto di 5Mpixel ci mette un paio di secondi.
    - Legge video da usb (testato con avi xvid ed mp4 di youtube), ma devono essere esattamente in formato 16/9, altrimenti ne vengono tagliate le parti laterali.
    - Il collegamento wifi è estremamente debole, tanto da renderlo inutilizzabile! Io avevo scelto questo modello principalmente per il collegamento wifi e mi ritrovo a non poterlo usare. Se metto il portatile dove si trova la televisione: il portatile riceve dal router un segnale wifi che è al 90%, mentre il televisore riceve un segnale che è pari al 10% (il router dista 5m e ci sono 2 pareti in mattoni in mezzo). Quindi insufficiente per collegarsi ad internet. Mi viene il dubbio che si siano dimenticati di collegare l'antenna wifi interna. Anche il vosto è così scarso?

    Mettendo il router a 2m dal televisore senza ostacoli il segnale è finalmente al 90%. C'è un mini browser web che se non fosse per la lentezza del collegamento sarebbe molto utile. Collegandolo via cavo ethernet le prestazioni migliorano ma non siamo ai livelli di un pc... la strada da fare è ancora molta.
    L'ideale sarebbe poter avere una piccola finestra con un browser veloce (o almeno un lettore di news) e come sfondo i normali programmi tv. Peccato anche che non si possa collegare una mini tastiera alla porta usb...

    - Collegando via wifi il televisore al router (anche mettendolo a 2m) non riesco a vedere i contenuti DLNA presenti nella rete domestica, se invece collego il tevisore con il cavo al router riesco a vedere i server DLNA collegati al router sia con il cavo sia wifi. Non riesco a capire il motivo...

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    69

    settaggi e impostazioni

    non ho ancora trovato i settaggi per vedere al meglio il 32" Pfl9604H/12
    qualcuno sa come darmi qualche dritta, so che il gusto della visione è soggettivo ma provare qualche settaggio di qualche esperto è sempre bello

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da andylv
    non ho ancora trovato i settaggi per vedere al meglio il 32" Pfl9604H/12
    qualcuno sa come darmi qualche dritta, so che il gusto della visione è soggettivo ma provare qualche settaggio di qualche esperto è sempre bello

    QUOTO AL 100%!!!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •