Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10

    Aiuto: Sony KLD40W4000 e CAM card


    Ciao a tutti,

    un paio di mesi fa ho acquistato un KDL40W4000 - adesso vorrei sostituire il decoder esterno con una cam per il mio modello.

    Cercando un po' su internet sono incappato nella vostra utilissima discussione, che ho letto per intero:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111104

    La lettura è stata molto istruttiva, cerco di riassumere qui i punti fondamentali (correggetemi se sbaglio):

    1- le cam in commercio in italia sono tutte uguali, cambia solo il bollino della ditta che le "sponsorizza" (samsung, philips etc.). Il rischio che si verifichino problemi è minimo; ad ogni modo usare una cam di un'altra marca invaliderebbe le garanzie sony;

    2- per qualche motivo (controlli più estesi, perfezionismo etc.) Sony è in ritardo con la commercializzazione della "sua" cam, ma come si vede al punto 1 questa sarebbe esattamente come una cam samsung, solo "ufficializzata".

    3- il mio televisore leggerebbe già le cam: il vero "ostacolo" è il firmware dello stesso. Qui le cose si fanno interessanti: benché la tv abbia un ingresso USB, il firmware dovrebbe essere aggiornato in OTA, cioé via etere.

    Io non so se il mio firmware è aggiornato o meno. Lo riporto qui:

    B.W-ES-K-C.T.GI-A.CY.Z

    Vorrei sapere se questo firmware OTA è poi arrivato - la discussione sembra essersi interrotta bruscamente a marzo-aprile per via di screzi e/o post più o meno irrispettosi di fanboys etc.

    Mi sono appena iscritto e non voglio causare una guerra. Mi interessa capire solo se il firmware OTA è effettivemente on air, eventualmente su che canale e a che ora lo raggiungo, oppure se nel frattempo fosse uscita (magari!) una versione del firmware scaricabile dai siti sony da mettere comodamente su una penna usb.

    Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    1) La CAM è una sola, non "sono tutte uguali"; c'è una sottile differenza, ma c'è; la CAM è una sola diversamente rimarchiata, viene fabbricata da un solo produttore e non è personalizzata a livello di fw dalle varie marche:; purtroppo è vero il contrario che i tv devono essere personalizzati per utilizzare questa CAM.
    Mentre questa frase che hai detto "... ad ogni modo usare una cam di un'altra marca invaliderebbe le garanzie sony..." non l'ho proprio capita ...
    2) Non è assolutamente detto che Sony faccia una sua CAM, anzi ... ma questo non è un problema (vedi punto 1)
    3) Assodato che praticamente tutti i tv (relativamente) recenti (certificati e non ) funzionano con la CAM senza grandi problemi e assodato anche che il tuo è pure certificato, io non mi farei problemi e la comprerei; nel caso avessi problemi chiamerei l'assistenza Sony che dovrebbe eventualmente aggiornarti il fw se necessario (da quel che mi sembra dovrebbe essere un intervento gratuito).

    Sony, per politica interna, non rilascia frequentemente eventuali aggiornamenti del fw e di solito lo fa solo aggiornandoli direttamente. Io presumo che tra i motivi principali di questo comportamento ci siano il fatto che non hanno bisogno normalmente di aggiornare alcunchè e se proprio devono farlo preferiscono farlo in modo controllato.
    Ora aggiornare via OTA significa assumersi il rischio di creare problemi a molte tv contemporaneamente per risolvere un problema che tutto sommato non è così importante. Quindi, IMHO, in Sony non hanno ancora deciso se farlo o meno e da qui, sempre IMHO, discende il ritardo in questione (cioè in altre parole io credo ai rumours che dicono che Sony abbia preparato (una tantum) un aggiornamento OTA ma che non siano ancora convinti che il gioco valga la candela)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    concordo...le cam funzionano su praticamente tutte le marche..pensa che io l'ho messa su un tv lcd che non è tutt' ora certificato...fai un pò tu!
    cmq sono scelte tue

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10
    Grazie delle vostre repliche. Sembra che il succo sia che mi sono messo troppi problemi... Evidentemente leggermi ventinove pagine di discussione con una fazione che aspettava ad ogni costo l'eventuale cam della sony e l'altra che sosteneva l'inutilità dell'attesa mi ha agitato più del dovuto.

    Chiamerò comunque l'assistenza sony per sentire se l'aggiornamento del firmware è un intervento gratuito. Sapete se c'è un centro autorizzato a Firenze e dintorni?

    P.S. il senso della frase che hai quotato Alexzone, è che nel caso (remotissimo, nullo, etc.) di problemi con la cam, se la cam non avesse il bollino "sony" (pur essendo la stessa!) la ditta si potrebbe rifiutare di riparare la tv in garanzia. Non è una frase mia, leggiti la discussione che ho linkato e vedrai che molti dei dubbi di chi attendeva sul mercato la cam sony erano riconducibili a questa eventualità.
    Ultima modifica di Turrican; 09-06-2009 alle 12:44

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Questo significa che la gente non ha molto raziocinio ...
    Se io, Sony, ti certifico (perchè stiamo parlando di una tv certificata) che questo modello di tv funziona con la SmarCAM (questo è il nome del prodotto) non posso rifiutarti l'assistenza quando usi questa CAM invece di una mia CAM che mai ho prodotto ...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10
    Beh, problema update risolto... sembra che il nuovo firmware sia effettivamente OTA... l'ho scaricato pochi minuti fa!

    Suppongo che adesso ogni remora nel prendere la cam sia del tutto fugata...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10
    Resuscito il thread perché il mio televisore mi sta dando qualche grattacapo, stavolta indipendente dalla questione CAM.

    In breve la questione è questa: se collego il mio lettore DVD con una scart RGB, il segnale è tutto verde. l'unico modo per vedersi i dvd attualmente è usare il composito (però la qualità è peggiore, e stiamo parlando di dvd su un full hd quindi non un bello spettacolo) oppure guardarseli sulla PS3 via cavo hdmi.

    Perché il televisore sembra bloccare il segnale RGB con una patina verde?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    Temo si tratti del Macrovision, una sorta di protezione anticopia.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10

    sì può essere che sia quello... e dunque come si aggira? cioé, non è esattamente bello che il nuovo tv mi escluda a priori il segnale RGB, no...? Ci deve essere un modo per risolvere l'inconveniente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •