Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 226 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 3382
  1. #286
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    Al di là che sia appunto molto personali,qualcuno non potrebbe postare i settaggi giusto per farsi un'idea?

  2. #287
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Ciao a tutti,
    poco fà ho avuto la conferma del passaggio del tv dal magazzino al corriere....quindi domani dovrei averlo in casa....
    a prescindere dal fatto che è un mese e mezzo che aspetto, ne sono stracontento e quanto prima vi farò sapere qualcosa in proposito
    Saluti

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da uraganostar
    ho quasi lo stesso dilemma:
    per questioni di spazio posso prendere al max un 32 pollici solo che io lo vedrei ad una distanza massima di 2 metri.
    Ho skyHD ed in prevalenza guarderei canali sport(ormai tutti HD)e qualche volta canali musicali(MTV,VideoItalia).
    Volevo puntare sul 9604 ma essendoci una differenza che arriva anche a 400 euro,volevo capire se ne varrebbe davvero la pena anzichè ripiegare sull'8404,che dite?
    anche a me allettava il 9604 ma la differenza di prezzo è veramente troppa e costituita per grossa parte dall' audio, del quale sinceramente, avendo un impianto HT Harman Kardon + Wharfedale discreto, me ne
    posso anche fregare.

    credo siano già tanti gli 800 e rotti euro dell' 8404 e non lo vedo affatto come un ripiego.

    io alla fine ho optato per il 37"; qualche pollice in piu' non guasta e come ingombro i Philips credo siano quelli piu' contenuti in assoluto o fra i primi 3 sicuro, inoltre con quello che costa il 32" PFL 8404 da Mediaworld (€ 899,00) online ho preso il 37 e risparmiato ancora quasi 50 €!

    prendilo!
    Ultima modifica di brentoncity; 03-08-2009 alle 16:17

  4. #289
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    hai fatto un grande acquisto
    rispetto al modello 9604 la differenza di prezzo non riguarda solo l'audio; viene integrato un chipset piu evoluto,il software di elaborazione delle immagini è piu evoluto ed il display è sharp di ultima generazione: il risultato è una migliore qualità nonchè fluidità delle scene di azione.Giusto per rimanere obiettivi

  5. #290
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    però 400 euro sono sempre 400 euro e per un 32 pollici non vale la pena spenderli..magari per un polliciaggio più grande,la cosa è diversa.
    Io mi sa che opto per l'8404 alla fine in versione 32 pollici.
    L'ho visto ieri da mw ma non me l'hanno voluto far provare in segnale SD
    Il prezzo è di 799euro dappertutto(anche altre catene)ma gli "esperti" erano più disponibili,la tv non era esposta però m'hanno subito detto "signore,se vuole l'andiamo a prendere in magazzino e glielo faccio vedere" ed in compenso m'ha fatto vedere il 9604 seppure in modalità DVD.
    A chi ha già acquistato la tv,cortesemente potreste postare i settaggi,sinceramente in merito sono sempre un po' imbranato.

  6. #291
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    in sd il philips 8404 si comporta egregiamente.Io personalmente guardo il digitale terrestre con lo stesso piacere con cui guardo sky hd (nel senso che seppur in bassa definizione la qualità è molto buona e non da alcun fastidio).
    I settaggi sono soggettivi,io personalmente ho impostato i seguenti valori:

    - Digitale terrestre -
    CONTRASTO 80
    LUMINOSITA 45
    COLORE 50
    NITIDEZZA 5
    TINTA normale
    HD NATURAL MOTION spento
    OTTIMIZZAZIONE DEI COLORI medio
    NITIDEZZA SUPERIORE acceso
    RIDUZIONE ARTEFATTI MPEG spento

    - Sky HD -
    CONTRASTO 80
    LUMINOSITA 45
    COLORE 55
    NITIDEZZA 3
    TINTA freddo
    HD NATURAL MOTION spento
    OTTIMIZZAZIONE DEI COLORI minimo
    NITIDEZZA SUPERIORE acceso
    RIDUZIONE ARTEFATTI MPEG acceso

    Con questi valori impostati mi trovo molto bene.In entrambe le situazioni il SENSORE LUCE è assolutamente e permanentemente acceso!

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da alert
    Con questi valori impostati mi trovo molto bene.In entrambe le situazioni il SENSORE LUCE è assolutamente e permanentemente acceso!
    scusa alert lo tieni acceso perchè ti migliora il livello del nero che altrimenti lascierebbe a desiderare?
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  8. #293
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    esatto,è l'unico modo per renderlo accettabile senza influire sul contrasto

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    scusami quindi in una stanza completamente buia e con il sensore luce spento(l'effetto sui tv che ho avuto non mi è mai piaciuto..)è un tv che non consiglieresti?anche se in un altro forum mi hanno detto che con i fw rilasciati recentemente il livello del nero è migliorato,speriamo...
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  10. #295
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    è un lcd di grande valore,il livello del nero è sempre stato un problema di philips e non riguarda solo questo modello.Chi ha l'occhio troppo sensibile dovrebbe guardarsi altrove...per il resto non c'è nulla di cui lamentarsi.

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    118
    qualcuno di voi ha aggiornato il fw alla nuova versione?????? cosa cambia?!?!?!? ho provato a collegarlo al pc così facendo:

    TV -> cavo di rete -> ruoute alice -> WiFi -> pc

    si vede la NET TV anche se vedo solo 6 opzioni (forse perchè non sono registrato al club).

    poi ho installato TVERSITY come media server vedo i divx sul pc solo che la visualizzazione non è molto fluida come se lo vedo da pen-drive...è normale??? devo cambiare media server e installare quello della philips...
    poi una domanda..su internet si trovano film in streaming...è possibile vederli sul televisore sfruttando il collegamento da me sopra fatto!!!

    grazie a tutti!!!!

  12. #297
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5
    Salve ragazzi,
    dopo vari test, sondaggi, pareri di esperti, e dopo aver letto pagine e pagine di questo forum, ho acquistato un Philips 32" 8404 due settimane fa!
    Le prime impressioni sono mooolto positive, c'è da dire che non sono un esperto in materia LCD, ma sto iniziando a capirci qualcosa anche grazie alle vostre chicche.
    Il segnale captato col Digitale terrestre è davvero ottimo, in termini di qualità delle immagini e fluidità!
    Il collegamento via scart con il decoder Sky (no HD) lascia invece un pò a desiderare, ma credo sia un problema di segnale inviato da Sky, a breve passerò comunque a Sky HD (non ho be capito quali siano i problemi derivanti dall'uso del decoder SkyHD con il tv philips... )
    La resa dei DivX tramite lettore Philips DVP5160 è spettacolare, l'HD natural motion fa miracoli anche su risoluzioni basse (addirittura anche un film in 576x240 si vede bene!!!)
    Meno bene posso parlare del lettore Usb incorporato nel televisore, almeno con i DivX: sgranano parecchio e saltano abbastanza...
    Una cosa strana che non capisco è la resa con il Pc: ho collegato via VGA un portatile Acer, con risultati non soddisfacenti... vedo i colori troppo accesi, e sinceramente non capisco il motivo... provando lo stesso portatile su altri LCD (Samsung e LG) non avevo mai avuto problemi del genere, a cosa pensate che sia dovuto questo inconveniente?

    Grazie in anticipo per le risposte
    Ultima modifica di alexinho; 05-08-2009 alle 08:13

  13. #298
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da alert
    in sd il philips 8404 si comporta egregiamente.Io personalmente guardo il digitale terrestre con lo stesso piacere con cui guardo sky hd (nel senso che seppur in bassa definizione la qualità è molto buona e non da alcun fastidio).
    I settaggi sono soggettivi,io personalmente ho impostato i seguenti valori:

    - Digitale terrestre -
    CONTRASTO 80
    LUMINOSITA 45
    COLORE 50
    NITIDEZZA 5
    TINTA normale
    HD NATURAL MOTION spento
    OTTIMIZZAZIONE DEI COLORI medio
    NITIDEZZA SUPERIORE acceso
    RIDUZIONE ARTEFATTI MPEG spento

    - Sky HD -
    CONTRASTO 80
    LUMINOSITA 45
    COLORE 55
    NITIDEZZA 3
    TINTA freddo
    HD NATURAL MOTION spento
    OTTIMIZZAZIONE DEI COLORI minimo
    NITIDEZZA SUPERIORE acceso
    RIDUZIONE ARTEFATTI MPEG acceso

    Con questi valori impostati mi trovo molto bene.In entrambe le situazioni il SENSORE LUCE è assolutamente e permanentemente acceso!

    ti ringrazio per aver postato i tuoi settaggi e ti chiedo un'ulteriore info in merito al parametro "nitidezza":
    come mai la metti così bassa?

  14. #299
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    il filtro di nitidezza superiore quando è acceso non puo essere associato ad un valore di nitidezza troppo alto...se provi ad alzare l'immagine risulta troppo artificiale e sembra un videogioco.
    In piu bisogna aggiungere un contrasto dinamico tra il medio ed il massimo: aiuta molto con i dettagli nelle scene scure.

  15. #300
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458

    Citazione Originariamente scritto da alexinho
    Salve ragazzi,
    Il collegamento via scart con il decoder Sky (no HD) lascia invece un pò a desiderare, ma credo sia un problema di segnale inviato da Sky, a breve passerò comunque a Sky HD (non ho be capito quali siano i problemi derivanti dall'uso del decoder SkyHD con il tv philips... )
    Sky in rgb si vede molto male,non è un problema di sky ma un problema della maggiorparte dei full hd con il segnale analogico via scart.

    ho collegato via VGA un portatile Acer, con risultati non soddisfacenti... vedo i colori troppo accesi, e sinceramente non capisco il motivo... provando lo stesso portatile su altri LCD (Samsung e LG) non avevo mai avuto problemi del genere, a cosa pensate che sia dovuto questo inconveniente?

    Grazie in anticipo per le risposte
    devi accedere alla modalità pc attraverso il menu immagine ed attivarla.In piu è necessario modificare i valori di contrasto,luminosità e soprattutto di nitidezza: devi lavorarci un po finchè non trovi una qualità dell'immagine buona.


Pagina 20 di 226 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •