Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 120 di 226 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220 ... UltimaUltima
Risultati da 1.786 a 1.800 di 3382
  1. #1786
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6

    Problema con 32PFL8404H/12
    Ciao a tutti, ho un fastidioso problema quando guardo i canali HD di sky, collego il pc tramite HDMI e uso la ps3 (sempre con hdmi). Fondamentalmente:

    1) se guardo film dal pc o canali hd di sky, lo schermo continua a diventare nero per alcuni istanti (senza che il TV si spenga o emetta rumori strani) e poi l'immagine torna... dopo alcuni istanti, ancora schermo nero, e cosi via. Se spengo e riaccendo il decoder, a volte si risolve, altre devo continuare a spegnere e riaccendere. Ho provato a cambiare la risoluzione max del decoder (originale, 720p, 1080i) ma non cambia nulla
    2) con la ps3 succede la stessa cosa, ma per risolverla devo scollegare il cavo dalla console e ricollegarlo, e solitamente smette.

    Non si tratta di spegnimenti e riaccensioni improvvisi, quanto più di un ocntinuo intervallarsi immagine tv/schermo nero/immagine tv/schermo nero e cosi via...
    Avete idea di cosa può essere? il firmware del TV è aggiornato. Non vorrei fosse il TV....grazie mille!

  2. #1787
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    8404H/7404H E DVD Recorder

    Salve a tutti ragazzi,

    qualcuno dei possessori dei modelli sopraccitati ha provato a collegarli ad un DVD Recorder???

    Potrebbero esserci dei problemi o delle controindicazioni particolari (avendo il decoder digitale integrato)???

    Grazie a tutti e Buona Domenica
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  3. #1788
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    ragazzi, qualcuno potrebbe postare le impostazioni per WD TV Live Media e SKY HD??

  4. #1789
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    ciao vins...MSN ?
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  5. #1790
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    ciao a tutti.
    vorrei sapere le differenze, in positivo e in negativo dell'8404 rispetto all'lg sl8000.
    visto che sono in procinto di acquistare un tv...

  6. #1791
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    @ Nemesi-84

    Guarda, anticipo gli altri consigliandoti di dare una sbirciata alle oltre 100 pagine di discussione: è praticamente impossibile condensare in poche parole mesi e mesi di paragoni, discussioni, problemi, soluzioni, dubbi, etc, etc.

    Faresti prima ad utilizzare la funzione "Cerca" se hai qualche argomento specifico da consultare...
    In più dovresti avere la fortuna di trovare qualcuno che conosca altrettanto bene anche il modello dell' LG...ad ogni modo, in bocca al lupo


    @ Gli altri


    Se volessi collegare un DVD Recorder alla tv in firma dovrei avere un decoder esterno collegato direttamente al dvd recorder oppure sarebbe sufficiente il decoder digitale interno della tv???


    Chiacchierandone con l'amico antargo () è emerso che lui provando con un normale video-registratore non registra niente di niente

    Non è che qualcuno ha risolto/ha la soluzione al dilemma???

    Grazie mille a tutti in anticipo
    Ultima modifica di Vins_; 20-12-2009 alle 22:15
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  7. #1792
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Di solito si collega l'antenna al dvd recorder, poi dal dvd si va al tv, non puoi fare l'incontrario, cioè colleghi l'antenna al tv e dal tv vai al dvd semplicemente perchè la tv ha un solo ingresso per l'antenna.
    Per questo motivo non puoi registrare i programmi trasmessi sul digitale, ma solo quelli in analogico, l'unica soluzione è comprarsi un dvd recorder con integrato il ricevitore del digitale

  8. #1793
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    44

    registrare dal dvb del lcd

    SALVE A TUTTI QUALCUNO SA COME AIUTARMI?.
    VORREI REGISTRARE DAL DECODER INTERNO DELLA TV MOD. (8694)
    AL QUALE HO COLLEGATO UN DVD RECORDING PIONER MA SEZA DVB
    CON CAVO SCART E CAVO HDM
    FATTE LE DOVUTE IMPOSTAZIONI DAL MENU DEL'LCD E DL DVR (ABILITARE LE RISPETTIVE SCART IN INGRESSO E USCITA)
    LCD MI DA SOLO LA POSSIBILITA' DI REC SOLO I CANALI IN CHIARO QUELLI

  9. #1794
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    non si può.
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  10. #1795
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Scusate, ma quindi se uno non ha un dvd-recorder con decoder integrato non può collegarci uno esterno (decoder) dedicato??

    E quindi va portata l'antenna dalla presa a muro->decoder->dvd recorder->tv lcd...giusto???

    Ma dal decoder->dvd recorder e dal dvd recorder alla tv che cavi bisogna utilizzare?


    Grazie.
    Ultima modifica di Vins_; 21-12-2009 alle 12:04
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  11. #1796
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Salve ragazzi,

    sono possessore di un Philips 8404 32 pollici...ieri ho per la prima volta notato che a volume zero fa un leggero ronzio fastidioso e continuo e non avendoci fatto mai caso prima di oggi (penso nn fosse così prima perchè la sera è quasi sempre a volume molto basso) volevo sapere se è presente anche ad altri

    Grazie in anticipo

    ciaoo

  12. #1797
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Se hai un decoder DVB-T esterno colleghi la presa scarta all' "IN" del dvd recorder e poi questi al televisore sempre tramite scarto quale che vuoi usare. In questo modo puoi registrare i programmi che vedi dal decoder. Non puoi però programmarti delle registrazioni, questo lo puoi fare con il dvd recorder con DVB-T integrato. Il televisore non ha l'uscita per il DVB-T (integrato nel televisore).
    Se il dvd recorder ha il DVB integrato dalla presa a muro dell'antenna vai al dvd recorder e da lì al TV.
    Se il dvd recordere ha l'uscita HDMI usa il cavo HDMI per collegarlo al TV, sennò vai di scart o component.
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  13. #1798
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    @ ihvan75

    Grazie mille delle utili info
    Peccato che non si possano programmare le registrazioni (se il dvd recorder non ha il DVB integrato )

    Da quanto hai scritto ho anche appreso che, secondo i collegamenti da te descritti, il segnale antenna arriva alla tv attraverso la scart/component/HDMI uscente dal dvd-recorder...non lo sapevo, pensavo che l'antenna andasse comunque collegata alla tv...ho imparato una cosa in più!!!
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  14. #1799
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da Rasho Hyo
    ... ieri ho per la prima volta notato che a volume zero fa un leggero ronzio fastidioso ...

    Io ho un 32PFL7404 ed anche io ho notato da tempo che a volte fa un leggero ronzio da dietro, non sempre però, e comunque udibile solo mettendosi di fianco al TV ed abbasando il volume. Io sono molto sensibile a questi tipi di problemi ma non me ne facevo un cruccio perchè lo tenevo in cucina, ambiente non particolarmente silenzioso.

    Recentemente mi sono però trovato costretto a spostarlo in salone in attesa del "titolare".
    Una sera (dopo una intera giornata in cui era rimasto acceso) guardavo la TV a volume molto basso per non disturbare mia moglie che si era appisolata e mi sono accorto di un evidente ronzio, considera che il divano era a più di due metri di distanza! Ho provato a variare diversi parametri senza alcun effetto. Solo attivando e disattivando il sensore di luminosità sembrava interrompersi per una frazione di secondo.

    Il fatto, ad ora, non si è più ripetuto. Come ho detto mettendosi dietro il TV a volte si sente un leggero ronzio, non rilevabile però spostandosi sul davanti, anche stando molto vicino, altre volte invece è proprio una tomba. Non centra l'audio, saranno le lampade (purtroppo in passato ho avuto problemi simili ma assai più gravi con altro prodotto di altra marca mai risolto). Cercherò di starci attento nelle prossime settimane, se il problema si ripresentasse con una certa frequenza contatterò l'assistenza.

    Ciao

  15. #1800
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    un ronzio simile al tuo lo fa il mio Sony 16/9 a tubo catodico!! Penso siano gli accumulatori!!

    PS: a pensarci bene, lo fa anche un mio Philips 14" sempre tubo catodico ed anche un Saba 29", quindi secondo me è una cosa normale, più o meno sensibile a seconda delle TV!


Pagina 120 di 226 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •