|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 3382
Discussione: [Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"
-
19-11-2009, 00:12 #1381metti quello del 29/09/2009
Originariamente scritto da mensanino
ciaoTv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ
-
19-11-2009, 08:42 #1382
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
Nessuno ha provato ad aggiornare direttamente da web? Io vorrei fare così... in questo caso penso si peschi lui in automatico l'ultimo fw, no?
-
19-11-2009, 10:37 #1383
Io finora ho eseguito 3 aggiornamenti software.
Il primo ed il terzo li ho fatti via usb un pò di giorni dopo che era uscito l'aggiornamento.
Il secondo invece l'ho fatto "on-line" perchè il tv mi ha avvisato che c'era un aggiornamento disponibile.
Non ho capito perchè è successo solo una volta...
Per il resto la procedura è uguale, il tv ti guida e non puoi sbagliare.
A mio parere però è meglio andare via usb, è più sicuro che vada a buon fine (una volta, aggiornando l'antivirus del pc via web, è caduta la linea e windows è andato a farsi benedire...).
Ciao.
-
19-11-2009, 20:38 #1384
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Mediaset HD
Originariamente scritto da antargo
Canale 5 HD e Italia 1 HD,sono canali ufficiali di Mediaset...non sono canali di test come RAI 1 HD.Tali canali sono visibili dopo lo swich-off della propria regione è trasmettono le trasmissioni upsclate a 720p.Avvolte puo' succedere di vedere le bande nere,questo avviene solo quando canale 5 e italia 1 sono trasmessi in 4:3.Philips 37" 8404,Telesystem 6290 Twin tunner,Telesystem 7200,Samsung Hr727,Packard Bell 460 Usb,Ps3 Slim 250GB,SkyHD con digitalkey,HP Pavillon6-2040el
-
19-11-2009, 20:44 #1385
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
scusate mi dite dove trovo l'aggiornamento firmware per il 42 pollici 8404?magari se mi mandate il link.
,intanto cosi' prima di prenderlo (il tv) mi scarico il firmware ,poi un'altra cosa lo so' che magari e' stato gia detto, ma e' possibile tramite cavo lan attaccato dietro il tv andare su internet con la tv stessa?
un'altre due domandine,come clouding( per me molto importante) come siamo messi? e poi e' matematicamente sicuro che ha il decoder digitale terrestre in alta definizione (per vedere i vari canale 5 hd,italia1 hd,ecc.)?
grazie a tutti per le eventuali risposte.Ultima modifica di bozzo; 19-11-2009 alle 21:29
-
19-11-2009, 23:56 #1386IDEM con una ATI HD 4530... Pensavo fosse l'uscita HDMI del notebook a sparare male (poi non ho più avuto tempo di verificare), ma ora leggendo anche deooa tua esperienza mi sorgono molti dubbi!!!!
Originariamente scritto da ascarabe
Da me sente perfettamente la presenza del segnael, tant'è che passa dal messaggio "nessun segnale" di quando non è settata l'uscita del notebook al "formato video non supportato"....
Ohi ohi... ho paura che abbiamo trovato un altro grosso baco dei Philipsssssss. Segnaliamolo all'assistenza (se lo facciamo in modo isolato mi rispondono copme l'alta volta: "è la prima segnalazione che registriamo...."), Teniamoci in contatto!
Qualcun altro ha possibilità di verificare???
GRAZIE E CIAO!TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
20-11-2009, 10:00 #1387l'aggiornamento lo trovi qui: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...&scy=IT&slg=it
Originariamente scritto da bozzo
è possibile, anche se personalmente lo trovo poco utile (i contenuti net tv sono pochi e la navigazione web è molto scomoda).
Originariamente scritto da bozzo
-
20-11-2009, 11:54 #1388
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 10
Nuovo firmware
E' uscito un nuovo firmware 026.066.000
-
20-11-2009, 12:09 #1389
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
Io ti consiglio di mettere il decoder a 1080i cosi' eviti quel "buio" di 1/2sec. quando passi da un canale HD ad uno SD e viceversa. Il ritardo lo introduce la TV che deve cambiare risoluzione alla stessa fonte. Se metti il decoder a 1080i anche con i segnali SD alla TV arriva sempre un segnale a 1080i e non si manifesterà più alcun ritardo
Originariamente scritto da sergionat
C.
-
20-11-2009, 12:11 #1390
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
Chi sperimenta?
Originariamente scritto da shark_64
-
20-11-2009, 12:14 #1391
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
Io ho collegato un PC portatile HP con il classico cavo VGA. Il PC monta una vecchia ATI MOBILITY RADEON 9600, e ho settato tranquillamente la TV come monitor secondario a 1920*1080.
Originariamente scritto da ascarabe
Il PC addirittura mi propone solo le risoluzioni supportate dalla TV e lo vede come "monitor Philips".
Il risultato e' ottimo, desktop a tutto schermo senza bordi e neri o cose simili.
C.
-
20-11-2009, 12:17 #1392
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
Chi ha dei problemi con l'attuale firmware dovrebbe sperimentare per primo no?
Originariamente scritto da riporto
Anche stavolta nessuna release note con la lista dei bug fissati e delle eventuali features introdotte?
-
20-11-2009, 13:32 #1393
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 161
Grazie!
Originariamente scritto da MCiD
Visto che ancora il tv non mi è arrivato, un'altra domanda.
con l'upscaling dei contenuti in SD si ottiene qualche minimo miglioramento qualitativo a livello visivo?
-
20-11-2009, 14:04 #1394
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
L'upscaling dei contenuti SD e' fondamentale in questo tipo di TV.
Originariamente scritto da sergionat
Per ogni sorgente che gli attaccherai ti consiglio di provare prima facendo fare l'upscaling alla sorgente (ammesso che ne abbia la possibilita') e poi alla TV.
Dopo tieni la configurazione che ti pare migliore. Lo scaler della TV comunque non e' male, non lo uso con SKY HD solo per il problema che ti dicevo dei piccoli ritardi nella cambiata tra un canale SD ad uno HD e viceversa.
In generale comunque la TV "upscala" sempre a meno che non gli arrivi già un segnale HD o si setti "Non in scala" nell'entrata VGA.
C.
-
20-11-2009, 15:47 #1395Il problema si verifica collegando via HDMI (che avrebbe la comodità di veicolare anche l'audio...). Proverò anche via VGA e vi saprò dire...
Originariamente scritto da MCiD
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0



