|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Risoluzioni HD - HD+ FHD e oltre
-
16-01-2009, 08:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Risoluzioni display - HD - HD+ FHD e oltre - HELP
Ciao,
ho dei dubbi sulle risoluzioni dei monitor, prendiamo per esempio 2 mnt Samsung, entrambi dei 23" 16:9, uno ha la risoluzione FHD, quindi 1920x1080, mentre l'altro è un WDXGA da 2048x1152. Ma 2 mnt con la stessa diagonale non dovrebbero avere la medesima risoluzione?
HD, FHD e le risoluzioni dei pannelli sono 2 cose diverse?
Grazie in anticipo per l'aiuto
MusicboyUltima modifica di musicboy; 16-01-2009 alle 13:43
LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
19-01-2009, 10:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Non c'è proprio nessuno che riesca ad aiutarmi?
LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
21-01-2009, 13:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Help!!!!
LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
21-01-2009, 13:40 #4
non è detto... la risoluzione dei Monitor varia non in base alla diagonale...
cioè a parità di diagonale la risulozione del pannello può avere risoluzioni diverseAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
21-01-2009, 14:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Allora cambia la dimensione del singolo pixel, ovvero, più sono piccoli e più è alta la risoluzione?
E poi, la risoluzione HD 1920x1080 è ovviamente più bassa della risoluzione WDXGA da 2048x1152, questo cosa significa, che se avvio un filmato HD sul monitor con la risoluzione WDXGA da 2048x1152 si vedrà non benissimo?
Mi spiego, se guardo canale 5 su di un TV full hd, la grande risoluzione del monitor è contro producente, nel senso che i tanti pixel andranno soltanto ad evidenziare le scarse qualità della visione, giusto?
Se sì, allora a cosa servono risoluzioni così alte?LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
21-01-2009, 14:38 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da musicboy
Finchè le proporzioni erano 16:10, sui monitor (e sottolineo monitor) 23-24" c'erano solo pannelli 1920x1200, con l'introduzione del 16:9 ognuno fa un po' come gli pare...
Mi spiego, se guardo canale 5 su di un TV full hd, la grande risoluzione del monitor è contro producente, nel senso che i tanti pixel andranno soltanto ad evidenziare le scarse qualità della visione, giusto?
In certi ambiti (disegno tecnico, medicina, grafica, montaggio video...) la maggior risoluzione, a parità di diagonale, permette di avere un desktop più ampio su cui posizionare toolbar e accessori vari!
Rimane invece sempre valido il concetto che gli lcd (soprattutto quelli per pc) lavorano bene solo alla loro risoluzione nativa, quindi un monitor con orizzontale di 2048 pixel si vedrà peggio di un 1920 per vedere ad esempio filmati fullhd (1920x1080), in quanto si evita di dover "allargare" l'immagine per adattarla.Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC
-
21-01-2009, 15:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Ultima domanda, tu hai parlato da monitor a monitor con diverse risoluzioni, ma se io ti dico che ho un TV full hd da 37" e un monitor da 15.4" con con orizzontale di 2048 pixel e, con antrambi guardo un film hd, dove lo vedo meglio?
GrazieUltima modifica di musicboy; 21-01-2009 alle 16:12
LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
14-04-2009, 09:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Ciao a tutti,
possiedo un LG Hd Ready 22" wide(monitor/TV), quindi si presume che debba avere una risoluzione di 1366x768, in realtà la risoluzione ottimale per uso con pc del monitor è molto più alta, tipo 1600x1200.
Scusate, ma a questo punto non ci capisco più nulla.
In questo caso, se guardo un film HD cosa accade?
Avendo una risoluzione così alta, lo vedo male a causa dell'upscaling?Ultima modifica di musicboy; 14-04-2009 alle 11:09
LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
15-04-2009, 17:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Non conosco quel monitor, ma HDReady significa che la TV (pannello e elettroniche - non contano solo i pixel) sono in grado di downscalare un filmato FullHD provenienete da HDMI alla corretta risoluzione HDReady.
Nell' upscale e nel downscale conta soprattutto l'elettronica che fa la differenza, anche di prezzo...
-
27-04-2009, 08:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Sul discorso downscale/upscale mi è chiaro che la differenza la fa lo scaler, ma non riesco ancora a capire ciò:
un HDReady è una tecnologia che si differenzia dalla risoluzione del pannello?
Perchè si dice che HDReady è un 1366x768, un FullHd è un 1920x1080, mentre il mio LG HDReady ha una risoluzione di 1600x1200?LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
30-04-2009, 03:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
HDReady e FullHd sono due sigle commerciali utilizzate un pò a sproposito.
Con la sigla HD Ready si indica una TV 16:9 con risoluzione 1366x768, con la sigla FullHD viene indicata una televisione conm un rapporto 16:9 e risoluzione 1920x1080.
I film in BluRay dovrebbero essere prodotti in 16:9 alla risoluzione di 1080P (dico dovrebbero perchè alcuni sono prodotti con il formtato cinematografico, che è 21:9 se non sbaglio, che ha la stessa risoluzione orizzontale ma minore in verticale, intorno agli 800 pixel).
Il tuo monitor dovrebbe avere una risoluzione pari a 1680x1050 se è veramente wide con una risoluzione 16:10.
Il marchio HDReady come ti hanno già detto viene utilizzato un pò a sproposito, nel senso che di per se non indica la risoluzione dello schermo, ma se è in grado di supportare una sorgente di quel tipo. Nel caso del tuo monitor viene dichiarato HD Ready perchè è in grado di supportare una sorgente da 720P, avendo verticalmente più pixel di quelli che servono, nel tuo caso 1050 pixel.
Con un monitor 16:10 vedrai quindi i video in 16:9 con due bande nere sopra e sotto, essendo il tuo monitor con un rapporto "più stretto".Ultima modifica di BlueKnight; 01-05-2009 alle 00:27
-
30-04-2009, 07:40 #12
Originariamente scritto da BlueKnight
Leggete qua per ulteriori chiarimenti...
P.S. BlueKnight edita quel quote integrale vietato dal regolamento...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-05-2009, 13:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Ok, quindi per fare un esempio, un monitor con risoluzione massima di 1024x768 non può essere assolutamente un HD Ready, giusto?!
Per i TV vale lo stesso concetto espresso da BlueKnight?
GrazieLCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
07-05-2009, 13:29 #14
Originariamente scritto da musicboy
Per poter utilizzare il logo HD ready è sufficiente che il televisore abbia una risoluzione verticale di almeno 720 linee orizzontali con scansione progressivaNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-05-2009, 13:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Si scusa, avevo in testa 780 linee orizzontali.
Per il discorso TV, vale lo stesso concetto espresso da BlueKnight?LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd