Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: LG serie LH

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    LG serie LH


    Quando si apriranno gli argomenti su questa nuova serie di lcd LG? Mi pare non ci siano ancora argomenti ufficiali in merito. Quale sarebbe secondo gli esperti la serie che soddisfi di più gli amanti del cinema sensa artefatti, 47LH5000 200hz, 47LH4000 100hz o 47LH3000 50hz? Trovo allettante in tutti i casi la presenza di pannello a 10bit!
    Ultima modifica di Cappella; 19-04-2009 alle 11:42

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Quando si apriranno gli argomenti su questa nuova serie di lcd LG? Mi pare non ci siano ancora argomenti ufficiali in merito. Quale sarebbe secondo gli esperti la serie che soddisfi di più gli amanti del cinema sensa artefatti, 47LH5000 200hz, 47LH4000 100hz o 47LH3000 50hz? Trovo allettante in tutti i casi la presenza di pannello a 10bit!
    Guarda, secondo me che non sono un esperto la migliore della serie LH è la 7000... Dalle caratteristiche sembra un ottimo televisore... io personalmente l'ho visto anche in funzione e devo dire che non mi ha impressionato più di tanto...

    Fai conto che si parla di un tv da 1300/1400€ (il 47 pollici su internet)... con quel prezzo secondo me ti prendi di meglio... guardando anche i plasma...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Penso che i plasma non si prestano molto bene quanto gli lcd per uso pc; e poi il mio termine di paragone con LG sarebbe il Sony 46 W4000 che non ha 100hz come la serie 7000 di lg, ma 50hz.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Quando si apriranno gli argomenti su questa nuova serie di lcd LG? ... Quale sarebbe secondo gli esperti la serie che soddisfi di più gli amanti del cinema sensa artefatti, 47LH5000 200hz, 47LH4000 100hz o 47LH3000 50hz?
    Aspetto anche io che venga aperta una discussione ufficiale su questa serie, visto che i primi modelli sono già nei negozi.

    Possiamo cominciare a parlarne qui...

    Credo che serie migliore sia la 5000 visti i 200hz, seguita a ruota dal 7000 che ha caratteristiche simili al 4000 (entrambi full hd, 100hz, ma il 7000ha in più la connessione bluetooth e pannello e/o elettronica migliore visto il contrasto più alto...oltre ad un'estetica più accattivamente imo).

    La serie 3000 mi sembra proprio quella con la dotazione più scarsa essendo a 50hz.

    Per ora ho visto dal vivo il 4000:
    -alla FNAC con decine di lcd di varie marche risultava essere quello con il pannello meno luminoso. La differenza era abbastanza evidente, sarà per le impostazioni di fabbrica o per la qualità del pannello (visto il prezzo)??? In compenso l'effetto dei 100hz non creava artefatti e si notava la differenza con un sony V5500 sprovvisto dei 100hz...che aveva un'ottimo dettaglio ma sulle scritte in movimento andava "a scatti".
    - da Eldo di fianco alla serie lh7000. Sorgente DVD o Full HD, con un'ottimo dettaglio dell'immagine, non erano visibili differenze tra i due. Certo l'estetica del 7000 è molto più accattivante.

    Altre opinioni o dettagli tecnici????

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    riporto un mio post scritto in un thread precedente, spero possa essere utile.
    ciao!

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ne ho visto uno [37LH5000, nda] l'altro giorno, sia con tv digitale terrestre, sia con Blu-ray, e ho avuto modo di smanettarci anche un po'.
    Le impressioni sono tutto sommato positive. La resa sul materiale sd da dtt non è paragonabile al mio buon vecchio Pana PX8 hd ready, ma è tra le migliori viste finora con un LCD Full HD. Resta quella sensazione di artificialità tipica di tanti LCD con sorgenti a bassa definizione, ma lavorandoci bene sui settaggi si dovrebbe/potrebbe migliorare la resa globale.
    Sulle immagini statiche la precisione dei contorni degli elementi in primo piano è notevole.
    Sulle immagini in movimento è indispensabile attivare il 200Hz per migliorare la definizione (l'effetto dell'interpolazione è quasi accettabile con il materiale video a 50Hz, ma coi film è imo sempre inaccettabile, seppur meno invasivo rispetto ad altri sistemi simili visti in giro finora, anche di altre marche).
    Con film 24p da player Blu-ray LG 370 ho dovuto rivedere tutti i settaggi e soprattutto disabilitare tutti i filtri digitali, uno a uno (causavano sporadici "inciampi" nelle carrellate e numerosi artefatti di varia natura). La modalità migliore in tal caso è la Cinema (immagino siano ancora migliori le due ISF, o Esperto, come le chiamano loro, ma c'erano troppi parametri e calibrarli tutti "a occhio" non mi sembrava proprio il caso).
    I settaggi della colorimetria sono rimasti quelli di fabbrica in Cinema mode e, come detto, tutti i filtri spenti. In tal modo la resa dei segnali 24p migliora sensibilmente (richiesto però un ambiente non troppo luminoso, meglio ancora se oscurato), anche se senza 200Hz si perde un po' di risoluzione sulle carrellate e le immagini in rapido movimento (cosa purtroppo inevitabile con un LCD). Il dettaglio utilizzando questi accorgimenti è comunque molto buono e si eliminano gli inconvenienti emersi con i setting di default e i filtri attivi.
    Insomma, per come la vedo io, i 200Hz - almeno in questa implementazione di LG, il circuito che ho visto all'opera sul Sony Z4500 mi pare di ricordare non causasse inconvenienti di sorta, ma era forse un po' più invasivo sull'effetto di fluidità percepita - possono avere una loro utilità solo con segnali in modalità video (programmi tv, eventi sportivi) e - forse - videogiochi, sempre dopo averne valutato l'impatto in termini di input lag. Per questo però l'occhio non basta e ci vogliono dei test di laboratorio.
    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    perche' non stare su questo thread?

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134018

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    perche' non stare su questo thread?
    Per parlare dell'intera serie e non solo del 42" della 5000 e 7000...in attesa che si apra una discussione ufficiale!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da 13jump
    Per parlare dell'intera serie e non solo del 42" della 5000 e 7000...in attesa che si apra una discussione ufficiale!
    La serie e' molto diversificata

    LH5000 200hz
    LH7000 solo 100hz
    LH3000 50hz
    LH9500 Led Retro 200hz wireless
    LH9000 Led Retro 200hz
    LH8500 Scanning backlight wireless
    LH4000 S-ips, 100hz (credo)

    imho inutile prendere tutta la serie LH e metterla in un calderone.
    Ultima modifica di alienzero; 29-04-2009 alle 13:39

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    La serie e' molto diversificata
    ....
    imho inutile prendere tutta la serie LH e metterla in un calderone.
    D'accordo, non pensavo fosse il caso di aprire una nuova discussione per ogni modello.

    Comunque ho proseguito la discussione sul link da te indicato riportando le mie impressioni e ciò che ho letto sulle varie serie.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da 13jump
    D'accordo, non pensavo fosse il caso di aprire una nuova discussione per ogni modello.

    Comunque ho proseguito la discussione sul link da te indicato riportando le mie impressioni e ciò che ho letto sulle varie serie.
    Ciao
    il "problema" e' che LG a differenza di altre case, sotto LH ha praticamente incluso tutta la serie 2009 degli LCD che comprende un range di tecnologie differenti:

    Retro Led (9000/9500),
    Scanning Backlight (8000 e 8500)
    Led Edge (forse sulla serie 6000)
    CCFL s-PVA (non ancora chiarissimo sulle 5000,7000,3000)
    CCFL S-Ips (4000)

    caratteristiche etc etc troppo differenti.
    Ultima modifica di alienzero; 29-04-2009 alle 13:56

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    58

    LH5000

    Ciao a tutti, l'altro giorno ho visto un LG 37LH5000 in azione collegato al segnale del digitale terrestre e devo dire che si vedeva piuttosto bene.

    Qualcuno che conosce questo modello? In rete ho trovato una review su trustedreviews.com, e ne parlano molto bene (eccezion fatta per il suono).

    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...42in-LCD-TV/p1

    Qualcuno di voi può confermare/smentire?

    Grazie.

    MarkR.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Io ho il 42LH5000 e dopo un mese di utilizzo ne sono tutt'ora entusiasta. Il suono è fantastico con possibilità di attivare l'effetto surround. La porta Usb permette poi di riprodurre anche file .mkv con un'altissima qualità d'immagine. Cosa cercate di più in un LCD??? Se qualcuno ha qualche domanda sono a disposizione
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da giuliaroma
    Il suono è fantastico con possibilità di attivare l'effetto surround.
    Grazie Giuliaroma,
    quindi non condividi affatto quello che scrivono qua:

    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...42in-LCD-TV/p3

    "Turning to the 42LH5000's audio, while the set's soundstage is clear and detailed during relatively straightforward scenes, it doesn't expand to embrace a loud action scene quite as dynamically as I would like"

    Inoltre, potresti darci le tue impressioni con le diverse fonti alle quali hai collegato la TV (SD vs HD)?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Sono assolutamente in disaccordo con quanto scritto su quel sito, anche perchè come ho già detto l'audio è uno dei tanti punti di forza di questo modello. Per le diverse fonti (che ho provato) ti do un voto compreso da 0 a 10:
    Bluray 10
    Ps3 10
    Ps2 8
    Digitale Terrestre 8 e 1/2 (molto variabile, non so però se dipende dalla potenza del mio segnale....)
    HD Divx 9

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    46

    La discussione ufficiale sulla serie LH5000 esiste già da un po' solo che è finita in seconda pagina.
    Ho la stessa tv di giuliaroma e sono in assoluto accordo con le sue valutazioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •