|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: [LG] 42LH7000 oppure 42LH5000
-
27-04-2009, 12:32 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 40
Ciao a tutti!
Sono molto interressato al tuo stesso modello caio75.
Appena lo hai testato per bene facci sapere qualcosa.
Sono molto interessato alla visione SD (DTT e SKY)
@Caio75
Mi mandi un MP con il sito dove lo hai acquistato???
-
27-04-2009, 13:41 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da caio75
Però ti sfido...difetti???
In particolare sono interessato a:
- input lag nei vidoegiochi
- tempo di risposta del pannello (eventuali effetti scia)
- contrasto e livello del nero. Nelle scene buie (spesso presenti nei videogiochi) quanto sono definitivi i dettagli? Non spariscono nella scena buia?
Insomma, mi piacerebbe avere una visione critica.
Grazie
-
27-04-2009, 18:42 #18
Originariamente scritto da caio75
Aspetto tue notizie.There's a big ... a big hard sun ... beating on the big people ... in the big hard world
-
27-04-2009, 19:07 #19
Io sto aspettando il modello 37 LH5000...
Sulla carta sembra avere caratteristiche veramente interessanti,non avendo mai avuto Lg Però sono un pò titubante...qualcuno può cercare di fugare i miei dubbi riguardo la qualità LG?Grazie in anticipo
-
28-04-2009, 08:13 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Mi associo anche io alle richieste precedenti.
Aspetto con molto interesse delle analisi più critiche sul comportamneto con i vari tipi di segnale e sulla eventuale presenza di alcuni difetti sulla base dei test effettuati sul modello 42LH7000.
Grazie.
-
28-04-2009, 09:15 #21
Originariamente scritto da Sagitter
Le impressioni sono tutto sommato positive. La resa sul materiale sd da dtt non è paragonabile al mio buon vecchio Pana PX8 hd ready, ma è tra le migliori viste finora con un LCD Full HD. Resta quella sensazione di artificialità tipica di tanti LCD con sorgenti a bassa definizione, ma lavorandoci bene sui settaggi si dovrebbe/potrebbe migliorare la resa globale.
Sulle immagini statiche la precisione dei contorni degli elementi in primo piano è notevole.
Sulle immagini in movimento è indispensabile attivare il 200Hz per migliorare la definizione (l'effetto dell'interpolazione è quasi accettabile con il materiale video a 50Hz, ma coi film è imo sempre inaccettabile, seppur meno invasivo rispetto ad altri sistemi simili visti in giro finora, anche di altre marche).
Con film 24p da player Blu-ray LG 370 ho dovuto rivedere tutti i settaggi e soprattutto disabilitare tutti i filtri digitali, uno a uno (causavano sporadici "inciampi" nelle carrellate e numerosi artefatti di varia natura). La modalità migliore in tal caso è la Cinema (immagino siano ancora migliori le due ISF, o Esperto, come le chiamano loro, ma c'erano troppi parametri e calibrarli tutti "a occhio" non mi sembrava proprio il caso).
I settaggi della colorimetria sono rimasti quelli di fabbrica in Cinema mode e, come detto, tutti i filtri spenti. In tal modo la resa dei segnali 24p migliora sensibilmente (richiesto però un ambiente non troppo luminoso, meglio ancora se oscurato), anche se senza 200Hz si perde un po' di risoluzione sulle carrellate e le immagini in rapido movimento (cosa purtroppo inevitabile con un LCD). Il dettaglio utilizzando questi accorgimenti è comunque molto buono e si eliminano gli inconvenienti emersi con i setting di default e i filtri attivi.
Insomma, per come la vedo io, i 200Hz - almeno in questa implementazione di LG, il circuito che ho visto all'opera sul Sony Z4500 mi pare di ricordare non causasse inconvenienti di sorta, ma era forse un po' più invasivo sull'effetto di fluidità percepita - possono avere una loro utilità solo con segnali in modalità video (programmi tv, eventi sportivi) e - forse - videogiochi, sempre dopo averne valutato l'impatto in termini di input lag. Per questo però l'occhio non basta e ci vogliono dei test di laboratorio.
Ciao!Ultima modifica di rosmarc; 28-04-2009 alle 10:01
-
28-04-2009, 15:56 #22
Originariamente scritto da rosmarc
Grazie mille rosmarc, aspetterò qualche test/recensione prima di prendere la decisione finale
-
28-04-2009, 16:43 #23
Originariamente scritto da Sagitter
-
29-04-2009, 13:19 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 51
Riporto qui la mia impressione sul lh4000:
Per ora ho visto dal vivo il 4000:
-alla FNAC con decine di lcd di varie marche risultava essere quello con il pannello meno luminoso. La differenza era abbastanza evidente, sarà per le impostazioni di fabbrica o per la qualità del pannello (visto il prezzo)??? In compenso l'effetto dei 100hz non creava artefatti e si notava la differenza con un sony V5500 sprovvisto dei 100hz...che aveva un'ottimo dettaglio ma sulle scritte in movimento andava "a scatti".
- da Eldo di fianco alla serie lh7000. Sorgente DVD o Full HD, con un'ottimo dettaglio dell'immagine, non erano visibili differenze tra i due. Certo l'estetica del 7000 è molto più accattivante.
...
Ho letto anche un paio di recensioni online:
-42lh5000: se ne parla bene, 200hz buono, efficace ma meno di quello Sony. Problemi: angolo di visione e neri
-32lh4000: buon rapporto qualità prezzo. Problemi: angolo di visone, neri e problema di sincronia audio-video!
-
30-04-2009, 10:11 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Mr. Wolf
-
30-04-2009, 12:48 #26
salve ma meglio questo lg o il samsung 40 serie 8 o serie 7?
-
02-05-2009, 07:34 #27
Peccato che in questo argomento non interessi a nessuno la serie LH3000.
Artefatti o non artefatti, non sono molto convinto dagli lcd 100-200hz e qindi questa serie è l'unica da prendere in considerazione con 50hz che però mantiene sempre un panello a 10bit. Il mio termine di paragone sarebbe con Sony W4000 ormai fuori produzione. Qualcuno potrebbe essere così gentile da consigliarmi?
-
02-05-2009, 09:36 #28
Originariamente scritto da Mr. Wolf
There's a big ... a big hard sun ... beating on the big people ... in the big hard world
-
02-05-2009, 11:00 #29
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 40
Mr. Wolf mi fai tirare un sospiro si solievo!!!
Come si vede il DTT?
Hai anche SKY?
-
04-05-2009, 15:21 #30
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Cappella
Potrei dirti che se ben fatti i 100hz servono e fanno la differenza.
Sto aspettando anche io qualche recensione delle serie lh4000 e lh7000 per vedere se il 100hz da buoni risultati o meno.