|
|
Risultati da 16 a 30 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
01-05-2009, 19:59 #16
...Direi che i nuovi modelli sono ottimi!! forse lui avrà avuto qualche problema con l'assistenza o con un prodotto, tuttavia troviamo problemi su tutti i fronti, samsung, philips, LG, Sharp...
Beato te se hai lo spazio per montare un bel 47 pollici!!
Allora appena avrai fatto la tua scelta sarei proprio curioso di sapere verso quale casa ti sei orientato... magari posta modello del tv e impressioni...TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
01-05-2009, 22:32 #17
Prima ero orientato su Sony 46 W4000, ma è ormai fuori produzione e attualmente ha preso il suo posto credo il W5500 che però è un 100hz ed ha il pannello a 8 bit anzichè 10 come il w4000. Poi scopro che l'Lg LH3000 ha 50hz e 10bit....quindi sono momentanemente su questa strada; aggiungerei anche che Lg costa meno di Sony e credo si stia difendendo bene! Purtroppo ancora non è stato aperto un argomento ufficiale.
-
02-05-2009, 12:03 #18
Questa mattina sono stato in un centro commerciale e.......trovo un Lg 32 LH3000 accanto a un Sony 32 W5500 100hz 8bit. Il Sony costa il doppio dell'LG ma......i miei occhi hanno visto colori più caldi su Lg e nero più nero del Sony. Magari il Sony andava regolato meglio, ma cavolo costa il doppio e secondo me non si vede bene quanto LH3000. Se dovessi ascoltare il mio intuito e non prendere consigli da nessuno, ora come ora acquisterei di sicuro questo Lg.
-
02-05-2009, 18:44 #19
Guarda ti posso assicurare che con questa tv vai sul sicuro come qualità e prezzo... ripeto ancora e non mi stancherò di farlo, questa tv non ha da invidiare niente, ne a sony, ne a samsung, ne a tante altre tv.
Andrebbe la pena spendere il doppio per una tv che nemmeno sei mesi dopo è già passata? secondo me no, meglio tenersi i soldi da parte per qualche altro acquisto, come magari un bell'impianto home theatre...
L'ho mostrata in azione a due amici patiti di tecnologia e alta definizionee l'hanno promossa a pieni voti!!
Le parole che sono uscite dalla loro bocca però non si possono dire
Non voglio spingerti ad acquistarlo, perchè come hai notato ti ho parlato anche dei Philips, però se sei indeciso, posso solo che rassicurarti. Vai tranquillo!!TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
02-05-2009, 19:36 #20
Grazie! No, non sono indeciso. L'impianto home theatre me lo sono già fatto e sono soddisfattissimo; anzi se vuoi consigli basta chiedere. Ma l'LH4000 credi che abbia la possibiltà di funzionare come 50hz se si preferisce, disattivando i 100hz e utilizzandoli all'occorrenza? Ho appena scoperto che il 32" LH4000 a differenza dei fratelli più grandi in pollici, è un 50hz e funziona come usb per jpeg ed mp3. Però mi chiedo se la usb non viene sfruttata ed il vantaggio è solo questo, conviene spendere qualcosa in più o ha altre doti? Avevi preso in considerazione tutto ciò prima del tuo acquisto?
Ultima modifica di Cappella; 03-05-2009 alle 12:36
-
04-05-2009, 00:17 #21
Esatto hai detto bene, il 32LH3000 a differenza dei fratelli maggiori è 50 Hz e l'uso dell'USB è limitata alla visione di immagini jpg e l'ascolto di mp3, e la stessa cosa vale per i fratelli, ho pensato che l'utilizzo di un usb solo per queste due cose a mio parere non era una cosa che poteva tornarmi utile, l'unica cosa utile con l'usb (per me) è la visione dei filmati divx mpeg ed mkv.
...per quanto riguarda i 100 Hz tutte le TV hanno la possibilità di disattivarli, credo salvo casi rari, quindi forse per questo è meglio chiedere ad un tecnico al reparto TV. oppure contattare l'assistenza LG.
L'usb e i 100 Hz non erano cosa interessante, anche se poi ho scoperto che anche LH3000 ha l'usb ma solo utilizzabile dai tecnici LG per eventuali riparazioni.
Per tutto il resto il pannello è lo stesso cioè a 10 bit, per l'LH3000 il tempo di risposta è 5ms e la stessa cosa per il 32LH4000 mentre dal 37LH4000 in su è di 3ms (credo per via dei 100Hz).TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
04-05-2009, 08:37 #22
Ho preso il 32LH3000 settimana scorsa in offerta ad un supermercato.
Per quello che devo usarlo io sono soddisfatto considerando pero' che non ho mai fatto grossi confronti con altri.
Semplice la gestione e si arriva ad un buon settaggio video anche con la sola procedura guidata.
Ha anche funzioni avanzate comunque ci devo ancora giocare ma gia' i dischi di test danno buoni risultatai ad occhio.
Via HDMI mi ha digerito senza problemi il lettore Blu Ray Sony BDP-S350 e Western Digital TV HD Media Player , 1920x1080 24/50/60P.
Buona la visione.
Discreta la gestione canali del digitale terrestre ... se non ho capito male dovrebbe gestire anche gli HD ma non ne ricevo al momento.
Quelli analogici come mi aspettavo non sono il massimo ... ma ormai
Solo una cosa se qualcuno puo' confermare.
Ha il decoder DD integrato , se invio il DD via HDMI la decodifica del TV fa' un po' pena ... livello molto basso dell'audio e poca dinamica.
Le ho provate un po' tutte.
Risolvo decodificando ed inviando il PCM dalla sorgente.
Soddisfatto per quello che ho pagato e per quello che mi serve , ma ripeto che non ho molta esperienza di visione con altri modelli.
Il manuale e' un po' un rebus perche' associa un infinita' di modelli ... ma col tempo capiro' alcuni settaggi a che servono
Prime impressioni.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-05-2009, 11:05 #23
Ciao ciuchino, io i canali analogici li vedo e li sento benissimo, certo è che quando ho avviato la ricerca dei canali me li ha memorizzati un po' alla cavolo di cane e magari mi ritrovavo per esempio un canale 5 o rai 3 che si vedevano malissimo e andando avanti con il tasto progressivo dei canali alla fine trovavo canale 5 e rai 3 che si vedevano bene, a questo punto basta eliminare il canale che si vede male e andare a memorizzare canale 5 sul tasto 5 del telecomando e rai 3 sul tasto 3.
Hai già provato a scorrere tutti i canali analogici e selezionare queli che si vedono meglio?
Io li vedo e li sento perfettamente forse è dovuta alla ricezione del segnale?..o dall'antenna orientata bene?
Per quanto riguarda il decoder integrato nessuno è riuscito a dirmi se è HD o meno, anche se la dicitura è MPEG4 x264
Mentre di canali HD per ora non se ne vedono, ho sentito che se ne vede qualcuno solo in Sardegna e Roma...
ciao!TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
04-05-2009, 11:22 #24
Ciao ,
nessun problema con l'audio dei canali televisivi.
Per il video se trasmettono bene preferisco quelli del digitale terrestre , alle volte c'e' qualche esperimento anche in 16:9.
E' vero anche che alle volte il bitrate non e' il massimo per cui magari la preferenza si inverte.
Per l'HD dovrei provare con la RAI ed il suo test HD ma faccio fatica a sintonizzare il Mux corretto.
Dicevo del suo decoder DD interno , ho fatto la prova inviando via HDMI il Dolby Digital in bitstream sia dal lettore Blu Ray che dal WD.
Comunque non e' un grosso problema.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-05-2009, 13:34 #25
Originariamente scritto da boss
-
04-05-2009, 13:47 #26
Si, scusa, hai ragione, 32LH4000.
TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
04-05-2009, 14:17 #27
Quindi in pratica confermi la mia teoria e se in questo momento tu dovessi acquistare un 46 o 47" per rapporto qualità prezzo sceglieresti sempre la serie LH3000 di Lg?
-
04-05-2009, 14:57 #28
Decisamente si, comprerei la serie LH3000 di LG...io...Ti chiedo però solo di verificare che il decoder integrato sia HD perchè nessuno fino ad ora è riuscito a dare una risposta, e sul sito uff. di LG sulla serie LH4000 c'è scritto decoder HD mentre sulla serie LH3000 c'è scritto mpeg4 e su altre schede tecniche c'è scritto mpeg4 x264, perchè se la serie LH3000 non ha il tuner HD allora forse andrebbe la pena spendere qualcosa in più onde evitare dopo di avere ulteriori decoder HD quando sarà il momento che occupano spazio e consumano corrente.
TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
04-05-2009, 15:22 #29
Concordo! Staremo a vedere.
-
07-05-2009, 00:13 #30
Originariamente scritto da Cappella
ciao!
PS. ma si possono mettere i link oppure mi bannano per pubblicità?
questa è invece la scheda tecnica della tv sul sito LG: http://it.lge.com/products/model/det...37lh5000.jhtmlTV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400