Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 234 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 3502
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Thumbs up Arrivatoooooo!!!!


    Sono ancora un po' stordito dal mio primo 47", vediamo se riesco a dirvi qualcosa di "tecnico"...

    1) acquisto: ordinato lunedì, spedito ieri (roma/roma) consegna oggi (mercoledì); prezzo 828 euro (prezzo negozio meglio non parlare) spese spedizione 30 euro con una inattesa "consegna al piano" (in teoria non dovuta) contro i 62 euro richiesti da una nota catena di negozi (che pero' includono la installazione, immagino indispensabile per i pensionati ultrasettantenni...)

    2) impressioni: ignorate completamente quello che vedete a negozio: vengono sfacciatamente alimentati con segnali di diversa qualità televisori di diverse marche. Impressionanete la resa con i settaggi standard (appena spacchettato) e le normali trasmissioni digitale terrestre; fantastica la resa con filmati 720p al WDTV; il 1080p lo trovo addirittura leggermente "fastidioso" (parere PERSONALISSIMO!) per eccesso di particolari mentre pensavo fosse indispensabile su un 47"

    Prossimamente provero' i settaggi e le funzioni "nascoste" proposte in questo 3d chissà che non possa dare un contributo.

    Una nota sul PESO: non vi scandalizzate, ma è uno dei criteri con cui l'ho scelto; specie se fate una scelta "attenta al budget" quindi modelli sotto i 1000 euro magari dello scorso anno facilmente un 47" pesa sui 28/30 kg; la serie LH sta sui 20 kg con base, quel tanto in meno che basta per spostarlo anche da soli (sempre che godiate di buona salute, ovviamente) e non mi sembra poco.

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Elogio della opzione risparmio energetico

    E' uno dei motivi per cui l'ho acquistato ma, badate bene, non certo per l'ambiente che rispetto ma non abbastanza da farmi condizionare nell'acquisto della tv.

    Semplicemente amo guardare la tv IN PENOMBRA a DISTANZA RAVVICINATA.

    Utilizzo quindi la opzion "risparmio energetico" per un migliore comfort visivo, perché adatta automaticamente (senza smanettare con contrasto / luminosità) la luce emessa dallo schermo alla illuminimazione della stanza, consentendo di guardare un film a meno di 3 mt di distanza (parliamo di un 47") senza restare accecati se appare un panorama innevato o comunque una immagine a sfondo bianco.

    Il TV arrriva con la opzione settata ad "off" io preferisco "massimo" sui canali televisivi normali e "medio" sui film se un po' scuri.

    Inutile dire che se siete in un salone illuminato a giorno non c'é differenza.

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    58

    LH 5000

    I commenti che leggo sull'LH 3000 sembrano tutti positivi...

    Peccato che non si trovino molte persone che hanno l'LH 5000 (o 4000).

    Secondo voi vale tutto quello di positivo letto per il 3000, con in più i vantaggi dei 100 e 200 hz?

    Perchè voi che avete il 3000 non scrivete due righe con vostro giudizio su:
    - visione SD
    - visione HD
    - suono
    - interfaccia grafica/sistema operativo (cambiando canale direttamente dai tasti del TV in un centro commerciale, mi sembrava molto lento e poco reattivo, è così anche con il telecomando?)

  4. #79
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290

    Problema file .mkv 1080p

    Ragazzi ho un problema con dei file .mkv 1080p, a parte pochi, quasi tutti gli altri non li legge, in anteprima mi visualizza il fulmine di file corrotto, e come durata mi indica 00.00.00, ho controllato le specifiche di codifica sia dei file e soprattutto quelle di decodifica della tv e sembrano essere compatibili, però è evidente che non lo sono, dove può essere il problema. Come esempio vi riporto le specifiche di uno dei miei file che non viene letto, date uno sguardo e ditemi se notate qualche parametro che non è compatibile, così da capire quali sono compatibile e quali no.

    [ Info generiche ]
    Durata: 01:59:15 (7155.168 s)
    Tipo di contenitore: matroska
    Data creazione: 5/07/2009 13:05:53 UTC
    Streams totali: 6
    Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {H264/AVC1 12000kbps}
    Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {AC3 5.1 640kbps}
    Tipo stream n. 3: audio (A_AC3) {AC3 5.1 640kbps}
    Tipo stream n. 4: subtitle (S_VOBSUB) {Forced Italiano}
    Tipo stream n. 5: subtitle (S_VOBSUB) {Dialoghi Italiano}
    Tipo stream n. 6: subtitle (S_VOBSUB) {Dialoghi Inglese}
    Audio streams: 2
    Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
    Writing Application: mkvmerge v2.9.7 ('Tenderness') built on Jul 1 2009 18:43:35
    [ Dati rilevanti ]
    Risoluzione: 1920 x 1040
    Larghezza: multipla di 32
    Altezza: multipla di 16
    DRF medio: 19.895203
    Deviazione standard: 2.692074
    Media pesata dev. std.: 2.610416
    [ Traccia video ]
    Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
    Risoluzione: 1920 x 1040
    Frame aspect ratio: 24:13 = 1.846153 (~1.85:1)
    Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
    Display aspect ratio: 24:13 = 1.846153 (~1.85:1)
    Framerate: 23.976024 fps
    Stream size: 9,634,323,562 bytes
    Durata: 01:59:15 (7155.106234 s)
    Bitrate med: 10771.969831 kbps
    Qf: 0.225000
    [ Traccia audio n. 1 ]
    Codec ID: A_AC3
    Canali (contenitore): 6
    Frequenza: 48000 Hz
    Stream size: 572,413,440 bytes
    Bitrate (contenitore): 640 kbps
    AC-3 frames: 223599
    Durata: 01:59:15 (7155.168 s)
    Bitrate (bitstream): 640 kbps CBR
    Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
    [ Traccia audio n. 2 ]
    Codec ID: A_AC3
    Canali (contenitore): 6
    Frequenza: 48000 Hz
    Stream size: 572,413,440 bytes
    Bitrate (contenitore): 640 kbps
    AC-3 frames: 223599
    Durata: 01:59:15 (7155.168 s)
    Bitrate (bitstream): 640 kbps CBR
    Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE
    [ Info sulla codifica H.264 ]
    SPS id: 0
    Profile: High@L4
    Num ref frames: 4
    Aspect ratio: Square pixels
    Chroma format idc: YUV 4:2:0
    PPS id: 0 (SPS: 0)
    Codifica entropica: CABAC
    Weighted prediction: No
    Weighted bipred idc: No
    8x8dct: Sì
    Frames totali: 171551
    Drop/delay frames: 0
    Frames corrotti: 0

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    @xpigix

    Ho avuto un problema simile [ci sono capitato causa un black-out (poi risolto) del WD TV che li legge tranquillamente]; ho provato delle conversioni con AVIDEMUX, con i seguenti risultati:

    - semplice copia (sperando che sistemasse i parametri del formato .mkv): nessun risultato
    - idem, spezzando in files più piccoli: nessun risultato
    - ricodifica del video nello stesso formato (H264) e copia della traccia audio: risolve, la perdita di qualità mi sembra ragionevole, ma credo ci voglia più di un'ora per ricodificare un intero film su un biprocessore a 3ghz (io ho fatto la prova con i primi 5')

    Di più non ti so dire perchè il WD TV ha ripreso a funzionare ed ho smesso di smanettare.

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    @Mark_renton

    Io ho scelto il 3000 al posto del 4000 ma principalmente per motivi commerciali (acquisto da un sito "ufficiale" invece che da ebay) ed ho un'amica che ha il 37" LH5000 (650 euro da T***y a Roma grazie a un buono sconto di 150 euro su un prodotto già in offerta a 800).

    Il 5000 è un'altra categoria, perché ha il bluetooth e la funzione di lettura divx USB è "ufficiale" quindi se non funziona lo puoi far riparare (ammesso che questo abbia un senso) mentre sul 3000 e 4000 è una funzione "nascosta" non garantita (tanto che la porta usb è normalmente irraggiungibile, mentre sul 5000 è sul lato).

    Quanto alle frequenze ti invito a riflettere sul fatto che quando sei in HDMI (WD TV nelmio caso ma anche bluray) "comanda" l'unità di input, quindi vai a 50 se non a 25 (o 24).

    Resta il fatto che nella visione ordinaria dei canali digitali SD non si riesce a vedere differenza; per quanto riguarda l'analogico non so dirti perché non lo guardo.

    Ho visto diverse recensioni in lingua inglese per quanto riguarda la funzione "true motion" (=ricalcolo dei fotogrammi in più necessari a passare da 50 a 100 o 200 hz) ma sono tutte poco entusiastiche o addirittura negative; sui siti inglesi prevale l'opinione che la scelta LG sia una scelta "attenta al costo" quindi lontana dai 200 hz bravia di sony, per non parlare del fatto che questi sono i primi 100 / 200 hz di LG.

    Il parere generale (che io ho sposato) è che se hai da spendere qualcosa in più (il 47lh4000 mi sarebbe costato 100 euro in più del 47lh3000, mentre il 47LH5000 per me era fuori budget essendo sopra i 1000 euro) puoi farlo tranquillamente, ma non ti aspettare troppo.

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Raga mi dite na cosa che ho notato.
    Io ho un impianto kenwood e uso quello quando vedo film o gioco con ps3-360, ho notato cmq che le casse tv rimangono accese anche se l'audio e settato dal digitale delle console

    C'e un modo per staccare le casse tv quando avvio il 360 o la ps3 o il wdtv? perche ogni volta le spengo dal menu ma e un casino perche ogni volta che voglio vedere la tv le devo riaccendere

    Mi sapete aiutare?

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Cmq ho PIGI ho impostato il tutto come postato da te nel topic, e sinceramente mi sembra un pochino scuro e poco luminoso, diciamo che la vivacità della tv si perde un po con quelle impostazioni, sei sicuro che sono quelle consigliate o sono i settaggi di qualcuno?

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    @pure

    Audio sul TV: purtroppo il collegamento HDMI è anche audio e a quanto pare il WD TV lo alimenta con il segnale stereo anche se hai il parametro audio = digitale e collegamento ottico con l'HT.

    Cmq io uso il tasto "mute" del TV non mi sembra niente di che - o c'é qualcosa che mi sfugge?

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    27
    salve. ho acquistato da poco un lcd LG 42 LH3000 FULL HD. vorrei qualche delucidazione sul miglior settaggio generale per il contrasto ecc.. anche se già cosi mi reputo soddisfatto. e vorrei chiedere..vorrei acquistare una console, ma sono indeciso tra xbox 360 e ps3. il fatto che il refresh della tv arrivi a 50hz e non a 100hz è un problema sui videogiochi? c'è il classico sfarfallio? credo e spero di no aggiungo che ovviamente attaccherò la console al tv tramite cavo HDMI. qualcuno di voi ha provato il bluray su questa tv? magari possessori di ps3...rende bene? grazie in anticipo per le risposte

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1

    32lh3000

    Salve a tutti
    vorrei fare una paio di domande ai fortunati possessori del 37lh3000...
    Sono interessato all'acquisto di un 32lh3000 e vorrei sapere:
    le caratteristiche di cui avete parlato nei post precedenti(usb craccabile ecc) sono da considerarsi valide anche per il modello da me scelto?
    ci sono le prese scart visto che in nessun sito vengono mai nominate?
    C'è la presa Component?
    siete veramente convinti che non valga la pena acquistare un lcd a 100 o 200Hz?

    Grazie infinite a tutti

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    76
    Comprato sabato con la promozione di TR...Y a 650!!!!
    è favoloso.. e non dico altro.. a breve vi giro la recensione..

    ciao ciao

  13. #88
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Pure
    sei sicuro che sono quelle consigliate o sono i settaggi di qualcuno?
    Quei settaggi sono stati fatti da cnet, noto sito americano, nella recensione del modello americano LH30, credo siano i risultati della caibrazione ISF, anche a me non piacciono, infatti non li uso, io uso dei settaggi ricavati smanettando l'expert mode 1 dopo il pictur wizard, adesso non ho la tv sotto mano (sono in ufficio) a pranzo me li trascrivo e poi li posto, con questi mi trovo molto bene gli unici parametri impostati che ricordo sono: risparmio energetico minimo, e livello del nero alto. Per quando riguarda la xbox 360 collegata in hdmi, uso il settaggio "av game mode" impostato di fabbrica e in base ai giochi aumento o diminuisco la luminosità.

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    173
    Scusate ma l'input lag di questo lcd come ..

    Grazie è importantissimo

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    @broky: il display ha il "game mode", di più credo che un possessore "umano" di lH3000 non possa dire.

    Qui la cosa è dibattuta con tesimonianze positive (per quello che valgono) dei videoplayers:

    w w w .hardforum.com/showthread.php?p=1034345543

    qui addirittura entusiasta:

    w w w .avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16296850#post16296850

    Leggo: "one of the lowest input lag of any HDTV (besides LZ800)!!! This is what i've been waiting for folks! A samsung/sony level of PQ or better with the input lag of the infamous LZ800 IPS panel. WooHOO"


Pagina 6 di 234 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •