Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    Exclamation PROBLEMA CN IL MODULO CAM TV Philips 32'' full HD Mod. 32PFl 7803


    ragazzi sn nuovo e quindi nn so se è la prte giusta... cmq un po di giorni fa ho comprato questo televisore... Vichiedo cm faccio a installare il modulo cam... vi dico ke è una samsungcam. GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao alexmc3,
    al fondo della pagina che raggiungi tramite il link http://www.consumer.philips.com/cons...+32PFL7803D-10 trovi lo schema delle connessioni del tuo tv.
    La cam va inserita nella feritoria che trovi sul pannello di connettività laterale sotto al connettore hdmi.
    Potrebbe esserci uno coperchietto da togliere(sul mio sony bravia ha una apertura a libro, quindi non è totalmente asportabile quindi non so dirti come e cosa potrebbe esserci sul philips).
    Dopodichè, a tv spento, inserisci il modulo senza la scheda, accendi il tv e verifica se nel menù vi è la voce relativa alla cam appena inserita. Entra in quella parte di menù e controlla che sia stata correttamente riconosciuta.
    Dopodichè posizionati su uno dei canali non in chiaro dell'emittente di cui hai la scheda.
    Solo in quel momento, quando te lo richiede, inserisci la scheda all'interno del modulo.
    Se tutto procede correttamente, il segnale dovrebbe essere decriptato e potrai visionare i contenuti.
    Non essendo un stato certificato da Philips(sul portale non ho trovato menzioni) per l'utilizzo con i moduli smarcam, potrebbe anche non funzionare totalmente o funzionare solo per certi aspetti(la visione) e per altri no(per esempio l'acquisto di contenuti).
    Ti ho risposto qui anche se esiste già un thread apposito sulla serie Philips da te acquistata.
    Per fugare ogni dubbio sulla effettiva funzionalità della cam, ti consiglio di dargli una lettura.

    Dark
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •