Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: 52" sotto i 2000

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95

    52" sotto i 2000


    Ciao, devo comprarmi un LCD sui 52", fino ad un giorno fa ero convinto di prendermi il Samsung serie 9 46", ma poi mi hanno consigliato di orientarmi su altre marche perchè la samsung non è poi così buona come qualità prezzo.
    Il più quotato è il SONY KDL-52W4500 anche perchè il KDL-52Z4500 costa 500€ in più e non posso permettermi di sforare il 2000€ ( che sono già troppi)
    La TV la guardo ad una distanza di circa 4,00m e forse mi basterebbe anche un buon 46" così a pari costo mi potrei prendere qualcosa di qualità migliore.
    Mi consigliate qualcos'altro: Sharp, Pioneer, Panasonic....
    Grazie mille a chi mi aiuta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Da 4 metri di distanza io guardo il mio schermo da 116"
    Direi che il 52" va bene, dai un occhiata al sony 52w4000 lo trovi a meno di 1600 euro
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Ma quel modello non ha i 100Hrz. Mi interessava ci fosse questa caratteristica nel televisore.
    Ma il digitale terrestre full HD ce l'hanno tutti i televisori?

    Citazione Originariamente scritto da riddick
    dai un occhiata al sony 52w4000 lo trovi a meno di 1600 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Secondo voi è meglio la KDL-52W4500 (100hrz) a 1950€ o la KDL-46Z4500 (200 hrz) a 2050€?
    Sono sicuro che la Z è meglio della W ma la W a parità di prezzo è 6" più grande...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    io starei sul 46Z4500 anche perche i 52w4500 la serie w4500 si fa fatica a trovare visto che veranno sostituiti con i nuovi w5500

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da ewelius
    io starei sul 46Z4500 anche perche i 52w4500 la serie w4500 si fa fatica a trovare visto che veranno sostituiti con i nuovi w5500
    Ma io l'ho già trovato in un negozio, ce li ha tutti e due, devo solo decidere quale dei due prendere. Sinceramente ero più contento di prendere il 52" nel mio soggiorno ci starebbe che è una meraviglia...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    E del PHILIPS 52PFL7203H cosa ne dite? E' a 1600€

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Ma un 52' per la tecnologia LCD attuale non é troppo grande ? (nel senso che i canali SD si vedono malissimo)
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Dipende sempre dalla distanza a cui lo guardi...
    Lui è a 4 metri, e con un 52" in SD dovrebbe vedere in modo accettabile.

    Considerando invece segnali HD, i 4 metri di distanza sono troppi, oppure è piccolo il tv....rovesciando il concetto.

    Come giustamente diceva Riddick qualche post più sopra, da 4 metri si può guardare uno schermo da 116" (con materiale HD) senza fare una piega..

    Come TV, ti consiglio o il W4000, oppure il W4500, ma prendi il 52", non il 46, che 4 metri sono tanti!
    Ci si pente sempredi prendere il taglio piccolo, MAI di prendere quello grande...
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 04-03-2009 alle 08:54

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    In realtà penso che la maggior parte delle volte guarderò la tv da fonti in SD.
    Poi mi sono preso un sintoamplificatore onkyo 606 con upscaling a 1080p che dovrebbe migliorarmi le fonti in sd. Sbaglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Non c'è nessuno che mi sa dire come si trova o come ci si può trovare con un 52" in SD?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da samfdk
    [...] come ci si può trovare con un 52" in SD?
    non aspettarti miracoli con un 52" (dal taglio s'intende quindi un LCD 1080p): finora non mi è capitato di vederne nemmeno uno che sia da ritenersi soddisfacente. Per usare i voti come a scuola, con la tv analogica/DTT non si va oltre il 5+ di media. La situazione può migliorare (un pochino: diciamo che si può arrivare al 6 e 1/2 :-) con i DVD, ma solo se possiedi un player con circuiti di scaling/deinterlacing al di sopra di ogni sospetto.
    In definitiva, se i segnali SD sono una priorità, meglio otpare per un 50" al plasma (Pio Kuro serie 9, oppure i nuovi Pana NeoPDP in uiscita a breve).
    Ultima modifica di rosmarc; 05-03-2009 alle 17:04

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Azzz. Mi hai smontato...
    Mi ero praticamente convinto a comprarlo. Neanche con il digitale terrestre dici che non si veda bene?
    Pensavo di farmi l'abbonamento a SKY HD e visto che c'è anche il digitale terrestre incorporato penso che il segnale analogico non lo userei mai.
    A casa dei miei mio padre ha sky e con il suo samsung 40" si vede una netta differenza fra il segnale proveniente della antenna analogica alla parabola, su sky si vede benone.
    Quello che vorrei capire è prima di tutto se cambia così tanto la qualità del segnale proveniente dalla parabola ( che io userò al 99% ) da un 40" ad un 52"?
    Seconda cosa: la qualità del segnale da digitale terrestre e dalla parabola è uguale?
    Terza cosa, avendo un sintoamplificatore con upscaling a 1080p (onkyo 606) migliora la qualità del segnale proveniente dal DT e dalla parabola?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Non sono daccordo con rosmarc, non va trascurato il fatto che lo guarderai a 4 metri di distanza, quindi sebbene sia vero che con un plasma le fonti SD le vedresti meglio, è anche vero che 4 metri con un 52 LCD vanno più che bene, se usi SKY e DTT.
    Quindi....non ti preoccupare. La distanza di visione gioca a tuo favore.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da samfdk
    [...] l'abbonamento a SKY HD [...]
    con sky hd la situazione migliora sostanzialmente, ma con la tv sd la resa è appena passabile solo dopo accuratissima taratura e solo con i canali che trasmettono meglio. Il tutto, rigorosamente imo ;-)
    Ho appena avuto modo di ri-vedere un 52z4500 alle prese con tv sd analogica e digitale, e anche dopo aver provato a regolarlo un po', direi che non mi convince (con un "umile" Pana Px8 a casa mia gli stessi canali si vedono mooolto meglio). Certo poi bisognerebbe vedere com'è fatto l'impianto antenna e la qualità della ricezione nella fattispecie, ma purtroppo non è possibile :-(
    Con giochi a 1080p da PS3 e flm in Blu-ray invece è una roba mozzafiato, specie per definizione e brillantezza delle immagini. Anche come monitor per pc va a meraviglia...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •