|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
19-02-2009, 09:31 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Pioneer krl37V vs. Samsung 856 vs. Philips 9603 vs. Sony w4500
Quale secondo voi è la scelta migliore per un uso:
60% ps3
30% divx
10% programmazione tv in digitale?
I samsung li danno tutti come tv di massa, con un indice di difettosità molto elevato.
I sony, in particolare quelli della serie w paiono soffrire di clouding e sono in molti a lamentare difetti a livello di pannello.
Il philips dal vivo non mi ha convinto particolarmente..forse perchè sopra era posizionato un 9803 ed un 9903 e quindi ho anche pensati che non fosse settato in modo appropriato per evitare che sfigurassero i due fratellini maggiorni.
In molti ne hanno sottolineato la validità, ma al momento dell'acquisto non ho potuto ignorare alcune recensioni non proprio lusinghiere di due siti in particolare:
5 Televisori LCD 40-42 pollici, verso un nuovo standard - Tom's Hardware
Product Survey: 40'' to 49'' TVs - DigitalVersus.
Entusiastiche sembrano invece le impressioni sul 9613 da 32", che però non ho avuto modo di visionare dal vivo.
Resta il pioneer: tutti ne parlano un gran bene, ma nella discussione ufficiale non ho trovato un solo commento sulla resa con i videogames.
Cosa ne pensate? qual è secondo voi la scelta migliore?
-
19-02-2009, 09:44 #2
Originariamente scritto da continua.mente
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
19-02-2009, 10:02 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
...
pensavo che il motivo principale fossero i privilegi di cui godono in ogni negozio..salvo i negozi più grandi, mi è capitato di entrare in negozi in cui venivano esposti praticamente solo samsung..a quel punto, in un regime di pseudo monopolio è normale che abbiano un volume d'affari maggiore!
(poi sarei curioso di sapere come si compone questa fetta del 50%, perchè se a far alzare il nuemero delle vendite sono per lo più tv hd ready dai 15" ai 22" è tutto un altro discorso).
Sentire un tecnico che si lamenta di un samsung serie 9 che in negozio gli si sta rovinando tutto con parti che si scollano o leggere sulla discussione ufficiale che molti serie 8 hanno la tendenza a pendere di lato ed all'indietro la cosa mi fa pensare che puntare sulla quantità porta necessariamente a sacrificare la qualità..o mi sbaglio?
la mia comunque voleva essere una discussione mirata alla scelta di un prodotto valido sopratutto in funzione ps3 e sd, non una campagna contro i samsung..volevo un parere tecnico tra le varie opzioni, tutto qui..
-
19-02-2009, 12:32 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 46
Io ho il pioneer da 46 pollici e lo uso come vorresti fare tu.
I divx si vedono benissimo ed anche con i videogiochi della play 3 ha un'ottima resa, l'importante è che non ho mai notato scie o artefatti gravi.
Per ottenere una buona qualità il tv va regolato, nel topic ufficiale trovi tutte le regolazioni. Ha un paio di difetti ma sempre del topic ufficiale è scritto come eliminarli completamente.
-
19-02-2009, 13:18 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
krl 37 ps3
ti riferisci allo stampaggio da hdmi?ne ho preso nota..allora, mi sa che è deciso, oggi pomeriggio vado e compro! e con la differenza di prezzo rispetto al philips mi compro la lampada living color della philips e mi faccio il mio ambilight artigianale..
-
19-02-2009, 13:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 101
-
19-02-2009, 14:56 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Ottimo questo ambx...Non so com'è, ma ogni volta che prendo una decisione fa capolino un prodotto philips che mina ogni mia certezza..
-
19-02-2009, 15:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 212
interessa molto anche a me questa discussione
-
19-02-2009, 18:39 #9
Ciao a tutti
Sto per acquistare un LCD tra i 40" e 42".
Ho girato 4 centri commerciali di catene diverse e personalmente a me sono piaciuti i Sony e i Philips in oggetto della discussione.
Philips a mio avviso ha un pannello che ha pochissima riflessione, adatto a mio avviso a chi ha la finestra alle spalle (o mega portafinestra come nel mio caso) che porta molta luce riflessa su schermo.
La differenza di immagine tra i 2 prodotti e' pressoche' simile, il Sony W4500 ha solo un po' piu' di contrasto.
La scelta IMHO non e' facile, ma credo che acquistero' il Philips 9603 che ha 2" in piu' ed ha un pannello meno riflettente.
P.s.: noto pero' che le opinioni dei negozianti tra Sony e Philips, sono tutti verso Philips.Spero non sia una questione di margini di guadagno...
A voi e' accaduta la stessa cosa ?
Saluti
BJT
-
19-02-2009, 18:57 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
..
a me in effetti ieri un commesso di mediaworld che mi è sembrato stranamento molto competente ha in effetti consigliando senza dubbio il 9603, ma di sony stavamo facendo paragoni con il w4500..lo z4500 avrà pure i 200hz ma alla fine tra 100hz e 200hz non c'è tutta questa differenza.
oggi sono stato a vedere il pioneer..niente male, non c'è che dire..ma l'ambilight non riesco a togliermelo dalla testa..mi sa che alla fine opterò per il philips 9703 con l'ambilight su tre lati anzichè su due.
ma cosa significo IMHO?
-
19-02-2009, 22:54 #11
Originariamente scritto da continua.mente
=
In my Humble opinion
=
traduzione consuetudinaria, a mio modesto avviso
Insomma allora e' confermato che anche i commessi spingono (o tifano) per i Philips
IMHO:
In ambito Sony personalmente ritengo
w4500 vs z4500 = risultato 1 - 2
Non si notano molto in fluidita' d' immagine i 240hz, ma il nero piu' nero, si. I colori del z4500 forse sono un po' troppo accesi e non sempre rendono l' immagine sempre naturale.
Pioneer, e' un fornello come tutti i plasma...
(consumi indicativi 42": 500w plasma Vs 200-250W LCD)
e come tutti i plasma, lo schermo e' riflettente.
Ambilight, non m'interessa, mi distrae la visione del programma video...
o forse e' solamente una questione d' abitudine.
BJT
-
20-02-2009, 08:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da BJT
-
20-02-2009, 08:57 #13
Anche nella mia zona i Philips sono quelli piu' 'spinti' dai commessi.
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
20-02-2009, 12:27 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
..
beh, un negoziante oggi per supportare la bontà dell'acquisto del philips è arrivato a dire che tanto per cominciare i sony non hanno i 100hz..mah..con che credibilità pensano di poter svolgere il proprio lavoro? son rimasto senza parole..
-
20-02-2009, 15:39 #15
Quella dei 100Hz è grossa (il motionflow cosa sarebbe?).
Comunque è bene NON ascoltare i consigli dei commessi: non è per cattiveria, ma molto spesso non sono informati (non crediate che sia personale specializzato, sono per lo più persone normalissime, se trovate qualche appassionato od informato, è solo incidentale).Nicola Zucchini Buriani