Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    76

    quindi roger tu al posto mio prenderesti un buon hd ready? questi panasonic sono davvero cosi migliori?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    76
    ma il px80 è al plasma ed hd ready

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Si.
    Il px80 l'ho preso anchio e ne sono contentissimo.
    Per questo te lo consiglio.

    L'unico pentimento è non aver preso il 42 ma il 37.
    Subito mi sembrava enorme, dopo una settimana mi mangiavo le mani...
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Si.
    Il px80 l'ho preso anchio e ne sono contentissimo.
    Per questo te lo consiglio.

    L'unico pentimento è non aver preso il 42 ma il 37.
    Subito mi sembrava enorme, dopo una settimana mi mangiavo le mani...
    ciao
    ...anche se la distanza di visione è di circa 2,5 metri??!?!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Io più o meno ho il televisore alla tua stessa distanza e devo dire che ho appena cambiato il mio 37 con un 42 perchè era un pò piccolo.
    Soprattutto quando giocavo con la 360 mi rendevo conto che il 37 era davvero troppo distante dovendo distinguere particolari a volte abbastanza piccoli perchè in lontananza.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Tieni conto che le trasmissioni in 4/3 conviene vederle appunto in 4/3, con le due belle bande nere ai lati.
    Così non hai deformazioni o schiacciamenti dell'immagine.
    E diminuiscono gli atrefatti.
    Insomma, la tv normale in bassa non ti riempie il pannello,
    non avrai faccioni che ti riempiono la sala,
    ma (circa) l'equivalente di un ctr da 32, quindi non troppo invadente.
    Dvd ed altro di buona qualità in 16/9, saranno ancora più coinvolgenti su un pannello grande.
    Non è la fisima di "avercelo + grosso", ma una cosa da tutti riscontrata;
    superato l'impatto iniziale, subentra il piacere di immersione nello spettacolo che danno i pannelli grandi...
    Dando x scontato che le immagini siano godibili.
    Per questo si consiglia un plasma.
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    mi accodo anche io a consigliare almeno un 42 se non un 50.

    se il tuo utilizzo sarà tipicamente "televisivo" (poco PC, media center, xbox etc etc) meglio un plasma come rapporto/qualità prezzo:

    panasonix 50 px8 (hd ready) 999€ in negozio
    panasonic 42 pz8 (full hd) 999 in negozio (difficile godersi il fullhd da 3 metri)

    il Samsung serie 6 che hai individuato è un ottimo LCD: considera il 40 pollici 616 o 656 (circa 999 €)
    in una review ben dettagliata di hdtv.co.uk lo consigliano tra tutti gli LCD
    http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    76
    considerate che non lo metterei in sala ma nella mia camera, cmq come lettore dvd/blu ray utilizzerei la pes3 e come sorgente tv il digitale terrestre o forse sky

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Salve a tutti.
    Mi sono iscritto oggi, e puntualmente ho subito sbagliato la discussione dove postare il mio quesito.
    Sono in procinto di coronare il piccolo sogno di farmi l' home cinema: già acquistato l' impianto surround, ordinato mobile da salotto, in procinto di fare l'acquistone, il televisore.
    Credo sia fondamentale la distanza da cui guarderò, che è circa 3 metri.
    A me piacerebbe molto il Panasonic - TH50PX8E, ma in molti mi dicono che, per la distanza di visione, è troppo grande.
    Qualcuno sa gentilmente darmi qualche dritta/consiglio ??? Non solo sulla dimensione ma anche, eventualmente, sul televisore.
    Grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Per vedere il tg o "Amici" basterebbe un pannello + piccolo.
    Ma tu parli di home cinema.
    Più è grande, meglio è.....
    Vuoi mettere il coinvolgimento, l'immersione nel film,
    e la buona resa globale con tutte le sorgenti,
    con quel pannello?
    Se poi cerchi le tabelle x la visione cinema sul forum della serie pana px,
    vedrai che ti consiglia diverso sbaglia.
    Se l'uso prevalente è questo, vai tranquillo.
    Anche come modello.
    O arrivi ai Pioneer, oppure Pana.

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •