Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: il futuro degli LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    il futuro degli LCD


    dovendo acquistare un televisore e non volendo prendere una sola, ho raccolto un po di informazioni, soprattutto da questo forum.
    Anch'io, come molti di voi, sono un sostenitore del Plasma piuttosto che della tecnologia LCD. Anzi vedendo che stanno uscendo i nuovi schermi a Led, ipotizzo un rapido pensionamento per gli LCD. Pertanto, la domanda del post è la seguente:
    Gli LCD che compriamo oggi, tra un anno saranno considerati come i Crt oggi?

    Postomi questa domanda ho ritenuto sprecato spendere 1700/2000 euro per un 46 LCD e scegliere invece un decoroso HD pari pollici ma che non superasse i 1000 euro.

    P.S. lo sto ancora cercando.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Veramente x LED si intende un tipo di illuminazione diversa, a LED appunto, ma la tecnologia è sempre LCD, quindi non si manda in pensione nessuno, si tratta semplicemente di un'evoluzione degli schermi LCD.

    Per il resto... un Full HD decente da 46" a meno di mille euro? Stai scherzando, vero?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Opitergium
    Messaggi
    196
    Da quel che ho capito, corregetemi se sbaglio, la retroilluminazione a led è una tecnologia degli lcd, che dovrebbe garantire più contrasto e quindi neri più.. neri e avvicinare tale qualità ai plasma. Quindi in teoria dovrebbe garantire più futuro agli lcd e non il contrario. Sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36
    Fredian forse ti roferisci agli OLED ?

    Se è così credo passeranno anni prima che siano abbastanza diffusi ed accessibili economicamente quanto un'lcd di fascia media ad oggi e quando sarà chissà quale altra tecnologia si prospetterà per il futuro quindi tanto vale non farsi troppe seghe mentali e togliersi lo sfizio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Wink

    Pur retando la medesima tecnologia differenziandosi quindi solo nel processo evolutivo, gli LCD a LED soppianteranno di fatto gli LCD tradizionali.
    Difatti la qualita video dei LED LCD si avvicina come naturalezza a quella dei migliori plasma.

    Il punto è un altro.

    Gli attuali LCD full hd il cui prezzo tende a scendere sotto i 2000 euro, l'anno prossimo saranno considerati come prodotti obsoleti poichè seppelliti dai LED LCD ed i nuovi arrembanti plasma.

    Pertanto uno schermo a LCD continuerà a deprezzarsi, come del resto la maggior parte degli articoli consumer, fino ad attestarsi e galleggiare intorno ad un prezzo inferiore del 50/70 % nell'arco di un'anno.
    Durante l'anno successivo, il suo valore potrà deprezzarsi al massimo di un 10/20%

    Queste MIE considerazioni lasciano il tempo che trovano ma derviano dalla sostanziale delusione per la qualità generale della tecnologia LCD per la quale non investirei una cifra considerevole ma acquisterei semmai un prodotto low cost.

    Grazie dell'attenzione e complimenti ancora per la completezza e competenza tecnica di questo forum, quasi perfetto, anzi se devo fare un appunto direi che manca un resoconto finale per ciascun modello di televisore ampiamente trattato ei relativi posts. Però leggersi 250 pagine per un samsung o 180 per un sony 2000 per un pionner e poi decidere quale comprare diventa un impresa per pochi.
    So che ci sono dei siti specializzati in questo, ma io preferirei l'opinione dei frequentarori di questo forum, raccolto in un semplice posts aggiornato da un membro e sul quale si possono fare delle votazioni per il prodotto posseduto.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    111
    Il mio problema è un po' diverso. Non mi faccio seghe mentali sul fatto che magari compro oggi un LCD e domani è già superato o vetusto. A me questo non interessa. A me interessa comprare possibilmente il miglior LCD 32 pollici sul mercato attuale !
    Purtroppo ho il limite del 32 pollici perchè è il televisore per la cucina. Ma di fatto è quello che utilizziamo di più visto che viviamo in cucina e che spesso le partite o i film coincidono con le nostre cene.
    Guardo prevalentemente Sky o comunque Tv satellitare.
    Secondo Voi qual è il migliore stando purtroppo sui 32 pollici e per questo utilizzo ?
    Pensavo al Pioneer Kuro KRL 32V ...Cosa ne dite ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da fredian
    obsoleti poichè seppelliti dai LED LCD ed i nuovi arrembanti plasma
    per curiosità quali sono questi nuovi arrembanti plasma ?
    ed in cosa si distinguono dai vecchi ?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da fredian
    Pur retando la medesima tecnologia differenziandosi quindi solo nel processo evolutivo, gli LCD a LED soppianteranno di fatto gli LCD tradizionali.
    Difatti la qualita video dei LED LCD si avvicina come naturalezza a quella dei migliori plasma.

    Il punto è un altro.

    Gli attuali LCD full hd il cui prezzo tende a scendere sotto i 2000 euro, l'anno prossimo saranno considerati come prodotti obsoleti poichè seppelliti dai LED LCD ed i nuovi arrembanti plasma.

    Pertanto uno schermo a LCD continuerà a deprezzarsi, come del resto la maggior parte degli articoli consumer, fino ad attestarsi e galleggiare intorno ad un prezzo inferiore del 50/70 % nell'arco di un'anno.
    Durante l'anno successivo, il suo valore potrà deprezzarsi al massimo di un 10/20%

    Queste MIE considerazioni lasciano il tempo che trovano ma derviano dalla sostanziale delusione per la qualità generale della tecnologia LCD per la quale non investirei una cifra considerevole ma acquisterei semmai un prodotto low cost.

    Grazie dell'attenzione e complimenti ancora per la completezza e competenza tecnica di questo forum, quasi perfetto, anzi se devo fare un appunto direi che manca un resoconto finale per ciascun modello di televisore ampiamente trattato ei relativi posts. Però leggersi 250 pagine per un samsung o 180 per un sony 2000 per un pionner e poi decidere quale comprare diventa un impresa per pochi.
    So che ci sono dei siti specializzati in questo, ma io preferirei l'opinione dei frequentarori di questo forum, raccolto in un semplice posts aggiornato da un membro e sul quale si possono fare delle votazioni per il prodotto posseduto.

    la cosa che mi turba leggendo queste cose è:

    una volta che il mondo attenderà per comprarsi la televisione che fa anche il caffè..
    purtroppo sempre con carramba che sorpresa & soci, avrà a che fare!

    perdonatemi ma io ragiono così:
    mi si è rotta la vecchia tv..? -----> mi compro un tv di penultima generazione (tipo il sony 40w4500).
    non mi si è rotta? -----> non mi compro un bel nulla!

    1200 euro non sono uno sfizio sono 2.400.000 lire.

    se proprio voglio aspettare, spendo 200 euro e mi prendo i vecchi cari crt.

    che tanto carramba o i film in dvd..
    quelli rimangono.

    magari sull'audio è già una questione diversa (che comunque costa pochissimo ormai, dato che basta comprare uno stereo anche non molto costoso e collegare le casse), ma sul video, spendere una barcamenata di soldi, o farsi cosi tante storie per un segnale che coi dvd ed il digitale/satellitare ha raggiunto già ora un grande prestigio.. bah mi sa di superluo..

    parere mio eh!!
    Ultima modifica di 100soke; 11-01-2009 alle 19:15

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    111
    Vedi 100soke questo è un forum di patiti ed è bello che sia così. C'e' gente che cambia Tv ogni tot. mesi. Come del resto c'e' gente che cambia auto ogni 6 mesi /1 anno se fosse solo per esigenza la terrebbero sinchè va.
    Secondo me ognuno deve utilizzare il forum nel rispetto degli altri e dei loro pensieri come crede. E' uno strumento formidabile di conoscenza.
    Poi io sono il primo che in cucina ho ancora il Sony Trinitron del 1986 e mi è andato benissimo sino a qualche giorno fà.
    E' pure un ricordo del mio papà che purtroppo non c'e' più da troppi anni.
    Io ora comprerò un LCD perchè sono vincolato a problemi di spazio in cucina 32 pollici e prenderò quello che reputo il migliore al momento. Quasi sicuramente Pioneer KRL 32V. Non guardo il prezzo. Intanto lo terrò sinchè va. E non starò male se fra un'anno uscirà qualcosa di pazzesco...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95
    Ciao TOMCRUISE, anch'io devo comprare un lcd 32 pollici, avevo pensato al sony kdl-32w4000E che costa intorno agli 899€, adesso però leggendo il tuo post scopro il pioneer kuro lcd krl-32v costo intorno ai 1300€, sulla carta dovrebbe essere migliore del sony.Tu che dici conviene spendere 400€ in più?La qualità del pioneer è molto migliore del sony?E poi ho letto che il sony ha un contrasto dinamico di 33.000 : 1 mentre il pioneer 10.000 : 1. Quale dei 2 mi consigli, non sono pratico.Grazie ciao.
    Ultima modifica di opel; 12-01-2009 alle 01:08

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    assoluto rispetto per carità, ma non condivido

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7
    La Panasonic sul plasma è all'avanguardia, ho letto su questo forum e ci sono anche i link relativi, dei nuovi pannelli il doppio luminosi con il consumo dimezzato.
    Poi ecco a voi il pensionamento degli LCD
    http://laservuetv.com/pdf/L65A90_specsheet.pdf

    Guardate e rifatevi gli occhi!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    io online il mio 47LG6000 l'ho pagato comprensivo di trasporto €1235 che è poco più di mille euro, forse potrebbe fare al caso tuo!

    ciao

    igor
    ps: io non ho comprato un plasma perché avevo paura dello stampaggio, ci sono pro e contro in tutte e due le tecnologie
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da opel
    Tu che dici conviene spendere 400€ in più?La qualità del pioneer è molto migliore del sony?E poi ho letto che il sony ha un contrasto dinamico di 33.000 : 1 mentre il pioneer 10.000 : 1. Quale dei 2 mi consigli, non sono pratico.Grazie ciao.
    Neppure io sono un'esperto. Mi sono letto però tutta la recensione . La puoi trovare usando il tasto cerca di questo forum e ricercando Pioneer Kuro Krl . Ci sono tutte le impressioni di un rivenditore iscritto al forum. Mauro 80 .Bellissimo topic se hai pazienza a leggerti le 24 pagine!
    Io so solo aggiungere che il contrasto dinamico non è una caratteristica che ti permette di definire il Tv migliore o peggiore nel complesso . Così come i 200Hertz.
    Inoltre dipende molto da cosa guarderai . Per assurdo se tu guardassi (come mia mamma ) solo Tv via cavo analogico sono ancora molto molto migliori le vecchie Tv a tubo catodico (CRT) benchè ingombranti e quasi del tutto snobbate dai grandi marchi.

    Buona scelta!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95

    Guarderò soprattutto tv via satellite(canali in chiaro).Grazie per avermi risposto.Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •