Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 281 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 4206
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Immagini Serie 7 MOD. ??55B7100 (ver. LED TV)


    LINK 1: http://img525.imageshack.us/img525/9105/samsung.jpg
    LINK 2: http://img3.imageshack.us/img3/8276/samsung2.jpg
    LINK 3: http://img9.imageshack.us/img9/9099/samsung3r.jpg
    LINK 4: http://img525.imageshack.us/img525/6842/samsung4.jpg

    Le immagini agli ultimi due link sono perfette per farci rendere conto dello spessore del TV (sembra di 3-4 cm); purtroppo l'immagine al secondo link è sfocata (proprio quella che ritrae il TV sul davanti! )

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Arrow Woofer per i Serie 7 a retro-illuminazione CCFL (NO LED TV)

    La tabella parla chiaro per il modello 750:
    http://img510.imageshack.us/img510/7934/650750.jpg

    Sembra proprio che integrerà un woofer... a differenza dei fratelli maggiori a dieta.

    Posto anche due immagini del TV:
    http://img220.imageshack.us/img220/5494/samsung01d.jpg (veduta generale mod. no led 3-4-5-6-7)
    http://img12.imageshack.us/img12/3387/samsung02.jpg (solo Serie 750)

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Exclamation NO LOCAL... + informazioni di vario genere.

    Sembra prorprio che i Serie di aprile/maggio non monteranno un sistema di retro-illuminazione ad oscuramento locale, come avevo ipotizzzato...

    NOTA BENE: Le immagini ai link sottostanti contengono anche informazioni sul funzionamento dei vari sistemi di retro-illuminazione ed altro.

    LINK 1: http://img230.imageshack.us/img230/2...sbild4copy.jpg
    LINK 2: http://img4.imageshack.us/img4/4987/neuesbild5copy.jpg
    LINK 3: http://img4.imageshack.us/img4/6282/neuesbild6copy.jpg
    LINK 4: http://img15.imageshack.us/img15/834...sbild7copy.jpg
    LINK 5: http://img15.imageshack.us/img15/953/neuesbild8copy.jpg
    LINK 6: http://img4.imageshack.us/img4/7742/neuesbild9copy.jpg
    LINK 7: http://img11.imageshack.us/img11/317...bild10copy.jpg
    LINK 8: http://img300.imageshack.us/img300/2...bild11copy.jpg
    LINK 9: http://img300.imageshack.us/img300/9...bild12copy.jpg
    LINK 10: http://img26.imageshack.us/img26/641...bild13copy.jpg

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Sembra prorprio che i Serie di aprile/maggio non monteranno un sistema di retro-illuminazione ad oscuramento locale, come avevo ipotizzzato...
    L' architettura NON sarà un classico locald dimming cluster LED con profusione a luce perpendicolare diretta,
    ma l' oscuramento avverrà a settori, settori molto più piccoli di in classico local dimming (architettura)..........
    il potenziale di oscuramento cmq sarà differenziato, l' architettura Edge LED non prevede un sistema a spegnimento.....
    ma i risultati sono molto al di sopra di un classico CCFL.........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 04-03-2009 alle 23:38

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, semplicemente i led non sono montati dietro il pannello ma lungo il bordo, ed il numero di zone controllabili in maniere indipendente verrà ampliato.
    Si spera che l'uniformità sia nettamente migliore che sullo ZX1 sony (l'unico tv attualmente esistente ad utilizzare questo tipo di retroilluminazione).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    TV al mondo che utilizzano la tecnologia Edge lit ce ne sono altri
    oltre lo ZX1, la tecnologia tecnicamente è anche chiamata
    Cutting Edge LED, l' unica che può permettere uno spessore sottilissimo vedi Luxia........

    http://www.beststuff.com/fromthewire...eup-cedia.html

    The new 8000, 7000 and 6000 Series build upon the success of Samsung’s first andsecond generation LED HDTV models.
    These cutting-edge TVs use LEDs as theirprimary light source, rather than traditional Cold Cathode Fluorescent Lamps (CCFL).

    Benefits of using LEDs include ultra-high contrast ratios, slim depths that allow for more........

    http://www.slashgear.com/ces-2009-sa...ed-tv-0729265/

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo sharp è molto più avanti (tanto più che è local dimming 3D, l'unico in circolazione), tecnologicamente, lo lascerei fuori dal discorso (come i sim2 presentati poco tempo fa: hanno un numero di zone altissimo, e logicamente il prezzo si paga di conseguenza).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Lo Sharp XS-1 utilizza un sistema Luminus PhlatLight riadattato.......

    http://www.displayblog.com/2008/05/2...t-at-sid-2008/

    Luminus è il progetto "matrice" della Edge-Lit Backlight
    nel 2008 i maggiori brand erano i fase di prototipia, Sharp era invece in fase di sviluppo avanzata.......
    molti brand hanno comprato licenza Luminus poi hanno riadattato il progetto relativamente
    a modelli ed implementazioni specifiche, alcuni come Samsung si sono avvalsi di collaborazione tecnico-specifica di settore
    per portare a termine il progetto, LUXIA ne è un esempio, a breve LG ed altri........

    Reflections on CES 2008: Thin TVs, HD disks and more, oh my!


    Dennis Barker
    Digital TV Designline
    (01/17/2008 3:27 PM EST)


    CES 2008 ended a week ago paving the way for several future trends and developments. As several manufacturers unveiled their 2008 lines it became apparent what will be on retailers' shelves this coming Summer and Fall. It also became apparent what the manufacturers believe the consumer wants, which directly affects how products are created and designed. We also got glimpses into the future of displays, and a possible outcome of the high def disc format war. We are also getting glimpses of how high def discs could be bypassed entirely by HD video downloads. We further received a preview of how wireless HD products are finally starting to come into their own after many years of slow progress and some false starts.
    This was the first CES in recent memory that I saw so many really thin TVs, and I mean really thin. Hitachi previewed their new 1.5-in. line of LCD and plasma TVs, Sharp had ultra-thin models of about an inch or so as did many other brands. Pioneer showed us a prototype of the 50.-in. Project Kuro plasma of only 9mm deep. All of these displays had really thin bezels as well. All benefit from downsized chipsets and SoCs, and are a sight to behold. If a TV company doesn't have a really thin LCD TV today, they will have a display sometime this year. It's the "hot" concept in TVs this year. As well, the design of the cabinet is also coming to the forefront from companies like Philips and others. These TV companies seem to think that technology will take a backseat to design and form factor. I'm not so sure, but we'll see how this plays out this year.

    Another key area for LCD displays in 2008 will be backlighting. At CES, Sharp and Samsung were showing premium LCD-TV lines that use LED backlighting, and they certainly looked impressive. But price, however, will keep these BLUs (Back Light Unit) out of the main stream for some time. Luminus Devices and Global Lighting Technology, on the other hand, were showing a Sharp 47-inch LCD-TV retrofitted with their edge-lit RGB LED BLU called PhlatLight. Image quality was off the charts. The BLU had been built by Jabil, and Luminus is hopeful that TV sets using their BLU would be commercially available in 2H'08. This technology, which is far less costly than 'direct' LED with 1,100 or so LEDs, could bring LED technology to mainstream LCD TVs this year. Actually, the edge-lit approach by Luminus is novel, I think, and certainly more efficient. Supposedly, Sharp and Samsung are currently using the 'direct' LED approach. I expect, however, the other TV manufacturers, will take a hard look at PlhatLIght technology, which Samsung currently uses in their slim HDTVs.

    http://www.eetimes.com/rss/showArtic...etimes_newsRSS
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 05-03-2009 alle 01:11

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    http://www.hdtvsolutions.com/CES_2009_Report.htm

    What is more appealing to me is placing the LEDs behind the panel in an array of lights. Then LEDs in darker areas of the picture can be dimmed, which increases contrast. This year, panel manufacturers like LG Display are introducing new LCD screens with more LED backlight arrays, which will allow more accurate local dimming and even better picture quality.

    Of course with the LEDs behind the panel instead of along the edge, the TV can't be as skinny. Though LG's LED backlit LHX 55" LCD TV is less than one-inch thick at its thinnest. But if I have to choose, I'll take picture quality over a razor thin profile any day.

    While we are on the topic, the rush to crush HDTVs thinner than crepes continues. Everyone seems to be showing off their Twiggy-like TVs, some measured in millimeters at the narrowest part of the frame. Models such as Sharp's Limited Edition XS1U-S and Sony's KLV-40ZX1M loosen their belt buckles a bit at the base of the screen to accommodate power cords and audio video connections.

    I admire the technological prowess it takes to roll out a display this slender. But after the initial neck bending gawk to marvel at the wispy contour, I turn my attention to the quality of the image on the screen. Happily both the Sharp and Sony deliver the eye popping performance that you would expect from these flagship TVs.


    LED-based edge lighting for illumination of flat-panel displays


    Video Imaging DesignLine
    (03/08/2007 0:17 PM EST)

    http://www.videsignline.com/showArti...Text=+edge+lit


    Brecksville, OH, -- According to Global Lighting Technologies (GLT), modular edge lighting utilizing patented MicroLens light extraction technology from GLT
    provides the most efficient LED-based edge lighting technology available for today's flat panel displays.
    The MicroLens concept brings molded-in optics, higher brightness (more output/watt), thinner construction and a scalable design to illumination of LCDs from <1" to >50" diagonal, using high-brightness LEDs (HBLEDs) as the light source. GLT's MicroLens molded light guides enable outstanding edge-lit backlighting performance, and they can reduce the high cost, thickness, and power consumption associated with traditional direct backlighting methods that use an LED array under the display.

    MicroLens edge lights, according to GLT, provide exceptional output and uniformity and can be used with a wide range of LED light sources, including RGB and white phosphor LEDs.

    MicroLens' proprietary "transition area" and "lens arrays" help to spread the light uniformly, reducing the number of LEDs required, while its micro-optical elements precisely extract light for optimal performance.




    "Compared to other edge-lighting technologies, MicroLens enables more dramatic improvements in color mixing and visual appearance," said David DeAgazio, GLT's Director of Sales Worldwide. "With up to 180,000 unique optical features per square inch (or 2,800 per cm2), MicroLens provides superior control over output and uniformity. In addition, it provides scalability to large sizes in an ultra-thin form factor, and offers the obvious cost advantages of a smaller form factor with fewer components."

    MicroLens light guides can be designed for applications requiring extreme thinness, and are currently being developed in sizes under 0.5 mm thick. GLT provides fully integrated edge-lighting modules with LEDs, films, flex circuit or PCB with connector, and MicroLensTM light guide. With mechanical holding features that can be designed into the backlight, or onto a custom-designed backlight frame, MicroLens edge-lighting modules are designed for easy integration into the host application.

    Applications include LCD and keypad backlights for mobile phones, MP3 players, camcorders, digital cameras, PDAs, GPS devices, handheld games, portable DVD players, scanners, automotive interior displays, programmable touch screen thermostats, home security system controllers, fish finders, instrumentation and control displays, handheld, notebook and desktop computers, and LCD TVs.

    GLT's three Far East production facilities make it possible for the company to offer these edge lighting modules in production quantities with quick delivery; and the extensive design and engineering capabilities at its Brecksville, Ohio, USA headquarters provide full custom design, prototyping, test & measurement, and optical modeling/simulation.

    Pricing for GLT's MicroLens edge-lighting modules depends upon application, size, and volume, with single-LED edge lights available for well under $1.00 each. For details, contact Global Lighting Technologies with your application.

    For more information, contact Global Lighting Technologies, Inc., on the web at: www.glthome.com.


    The clearest and brightest screen that Sharp has ever produced, the XS1 incorporates a new RGB-LED backlight system, offering extremely fine
    brightness and colour control when compared to conventional fluorescent backlights.

    http://www.newswire.ca/en/releases/a.../11/c6150.html


    Sharp Corporation will introduce into the Japanese market two new models in the AQUOS X Series of LCD TVs. The 65V- and 52V-inch*2 TVs feature Sharp’s newly developed, next-generation MegaASV LCD, a cumulation of Sharp’s one-of-a-kind LCD technologies.

    By incorporating Sharp’s original one-of-a-kind LCD technologies into its cutting-edge ASV LCD, Sharp has brought about the next-generation MegaASV LCD, which offers overwhelmingly superb picture quality, an innovative thin-profile design, and outstanding environmental performance. The new LCD boasts “mega-contrast ”—that is, a TV contrast of more than 1,000,000:1*3—to deliver deep, rich blacks never before possible. Plus, it expands the reproducible color gamut to 150%*4 of the NTSC color space to deliver the ultimate in color reproduction—almost any color can be reproduced.

    http://www.eedigest.com/ecn/Sharp-to...AQUOS-LCD-TVs/
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 05-03-2009 alle 13:46

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo sharp ha qualcosa come qualche migliaio di dollari solo per i led che monta (non parliamo del sim2 poi), ecco perché lo lascerei fuori dal discorso .
    Logico che tv da quanto? 2000€ o meno? Non possono competere.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    L' architettura NON sarà un classico locald dimming cluster LED con profusione a luce perpendicolare diretta,
    ma l' oscuramento avverrà a settori, settori molto più piccoli di in classico local dimming (architettura)...
    L'hai già spiegato... e io ho capito!
    Da allora, infatti, parlo di "sistema di retro-illuminazione ad oscuramento locale" e non ad illuminazione locale, con la volontà di intendere (implicitamente) che l'oscuramento, locale, è riferito alle aree del pannello e non ai LED che gli stanno dietro (e che, dici giustamente, non ci sono ).

    Cmq ho rivisto (finalmente con calma ) le immagini da me reperite e postate ieri notte. E sento di dover cancellare, per beneficio del dubbio, la seguente affermazione ad apertura del post #93:

    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    "Sembra prorprio che i Serie di aprile/maggio non monteranno un sistema di retro-illuminazione ad oscuramento locale"
    ...che mi era stata indotta dalla visione frettolosa delle immagini a questi link:
    http://img230.imageshack.us/img230/2...sbild4copy.jpg
    http://img300.imageshack.us/img300/2...bild11copy.jpg

    Nella prima avevo irrazionalmente pensato che il "9000", in alto a destra, fosse riferito alla nuova Serie 9000 (ma probabilmente non è così, a meno di non supporre la mancanza del nuovo sistema di retro-illuminazione LED LIT); mentre nella seconda mi ha tratto in inganno la scritta "LED L/D", riferita ovviamente alla Serie 9000, presa per "LED LIT" (per farvi capire quanto ero stanco... ).
    Ultima modifica di Rapsody; 05-03-2009 alle 16:14

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Le cose dovrebbero stare più o meno così.....

    I TV top di gamma dei vari brand che utilizzeranno retro LED, anche per questo giro penso utilizzeranno la classica architettura local dimming...
    Triluminos-Sony, LED Lux-Philips ecc ecc......

    probabilmente ancora la più efficace relativamente ad oscuramento, contrasto ecc ecc..... del resto ai link si capisce molto bene che la Edge LED
    ha un potenziale intermedio tra la CCFL classica e il local dimming classico...........


    Indi prevedo che i nuovi Philips serie 9000, vedi 9704 per esempio utilizzeranno tecnologia local dimming classica, così sarà per
    il 9000 di Samsung ed altri............
    probabilmente aumenteranno i cluster LED, indi avremo più zone e settori indi più bulbi LED implementati..........

    La Edge-LED è in fase di perfezionamento e probabilmente prevede una fase di ulteriore sviluppo, per innalzare il potenziale che cmq si presenta già piuttosto elevato ed efficace.......
    dipende anche dal riadattamento dei sistemi e dalle possibili soluzioni per aumentarne le potenzialità......
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 05-03-2009 alle 15:53

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Arrow Panasonic Plasma TH-58PZ800U Vs Samsung LCD LED TV UN55B7100

    Battaglia a colpi di immagini... al buio.


    Ecco i TV (il Panasonic sopra e il Samsung immediatamente sotto):

    http://img80.imageshack.us/img80/9829/panavssammy.jpg


    Visione di uno sfondo spaziale con stelle
    http://s2b.directupload.net/file/d/1...x8225p_jpg.htm

    Visione di una scena tratta da un film d'animazione digitale
    http://img145.imageshack.us/img145/6739/imagee.jpg

    Visione di una scena di un film
    http://img14.imageshack.us/img14/6276/imagee2.jpg

    Anche se il Samsung Serie 7, probabilmente, non implementa un sitema di retro-illuminazione ad oscuramento locale, il livello del nero è profondo e, a mio giudizio, al pari di quello reso dall'attuale Serie 9.


    Per chiudere in bellezza due immagini con Indiana Jones, da vicino sul Sammy:
    http://img145.imageshack.us/img145/6638/indy.jpg
    http://img80.imageshack.us/img80/9370/indy2y.jpg

    E' proprio un LCD... basta guardarlo non perfettamente di fronte è il contrasto sprofonda. Sick!!!
    Ultima modifica di Rapsody; 08-03-2009 alle 14:55 Motivo: Correzione codice TV incompleto

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Premesso che un giudizio espresso su degli screeen è limitato ed ovvio...
    come presumevo la resa cromatica dei Samsung è spettacolare......

    poi cmq aspettiamo dati di rilevamento strumentale......

    Io credo molto nella Edge-LED, è una tecnologia che offre margini
    di sviluppo molto ampi e in futuro penso si evolverà molto bene.......

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Già sono foto, in più sono anche scarse e c'è anche qualcosa che non va: a parte i colori troppo diversi (segno che i settaggi non sono stati fatti o sono stati fatti male), nelle prime due in una tv il logo pixar è azzurro, nell'altra è bianco...
    Certo è che, proprio in quella foto, il samsung ne esce maluccio: mancano un bel po' di dettagli visibili sul panasonic.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 7 di 281 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •