|
|
Risultati da 856 a 870 di 4206
-
20-04-2009, 14:00 #856
Non credo serva segnalare le tv "degne di nota" o meglio, una volta aperto il thread e riportati i dati dichiarati, non serve fare la réclame al prodotto, ma è più utile cercare di approfondire questi dati e verificare se corrispondono al vero. Allo stesso modo possono essere utili le estrapolazioni di post da altri forum, basta non pretendere che siano elevati al rango di verità inconfutabili, vista la componente poco obbiettiva di chi ha appena compiuto una scelta, reputandola ovviamente la migliore. Ergo se vai a cercare nei thread delle altre marche, troverai utenti pronti a giurare che la loro tv è la migliore disponibile sul mercato. Oltremodo la foga, senz'altro dettata dall'entusiasmo, con cui ti prodighi a ribadire la superiorità dell'oggetto in questione (ricordo la tua assoluta convinzione della superiorità del sony Z4500 persino sui pioneer kuro), tende ad offuscare il ragionamento tecnico ed il discernimento tra la componente emozionale e quella oggettiva. Con questo non voglio censurare il tuo pensiero, che anzi come giustamente dici anima la discussione, solo mi piacerebbe se fosse un po più virato al tecnico ed ai dati reali e verificabili, piuttosto che all'entusiasmo ed alla deduzione (se il 7000 è quasi come il Kuro il 9000 che più del 7000 è uguale al kuro...). Tanto più che alcune tematiche che riporti sono talmente clamorose che meriterebbero un thread apposito (l'F86 in SD si vede meglio del kuro 508) e con questo chiudo la parentesi, visto che in fondo non siamo neppure in disaccordo, ritenendo io stesso ottime queste tv, solo che prima di gridare al miracolo, aspetto prove più approfondite e verificabili.
@ Giovanni q
Da quel che si sa le differenze tra il 6000 ed il 7000 dovrebbe essere limitata alle funzioni multimediali, il dato relativo al contrasto è molto relativo e poco significante, nel sito UK anche il 6000 ha il "megacontrast", mentre nel sito USA hanno entrambi 3.000.000:1, in italia giusto per stare nel mezzo abbiamo fatto uno e uno...
Un segnale SD per rendere al meglio va visto in SD, più si sale con la definizione e più scende la qualità, quello che non c'è non lo si può aggiungere a posteriori e sperare di ottenere una immagine in HD. Comunque grazie ad un buon scaler e deinterlacer, sembra che questi samsung vadano bene anche sulle fonti SD.Ultima modifica di Picard; 20-04-2009 alle 14:12
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
20-04-2009, 14:00 #857
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Comunque vedo che non sono il solo a pensarla in quel modo.
-
20-04-2009, 14:06 #858
Originariamente scritto da Cyborgh X787
giovanni se la TV la vedi da distanze diciamo 3m in su ti consiglio caldamente , per le tue fonti , un plasma HDready
Ciao
-
20-04-2009, 14:07 #859
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Picard
Ultima modifica di SKASSA; 20-04-2009 alle 14:32
-
20-04-2009, 14:11 #860
Originariamente scritto da Picard
Non mi sembra di essermi soffermato al rèclame......
questo mi fa capire che leggi poco di quello che scrivo.....
io poi scrivo anche in altri forum e forse manco si sapeva prima di allora che il progetto originario dei Luxia era un Luminus PhlatLight......
oggi vedo che ci si spinge anche a parlare di processori video e altri componenti di dotazione elettronica...microlens array ecc ecc ecc
e questi si che andrebbero analizzati ed approfonditi....
in quanto la resa del TV dipende dall' elettronica di dotazione...
ed altre implementazioni, di cui del funzionamento sappiamo poco e quel poco a volte NON è spiegato integralmente......
-
20-04-2009, 14:21 #861
Originariamente scritto da Genio
Teoria che una visione in FHD è più dettagliata, definita, compatta....di una HD ready......?
Teoria che in un pannello FHD ci sono 2 milioni e passa di pixel fisici contro i soli 700 mila e rotti di un pannello HD-ready (1024x768).....?
Teoria che l' ampiezza del dot pitch e differente tra FHD ed HD ready panel.....?
Teoria quello che è anche scritto su Wikipedia in 3° riga del link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
Un dot pitch più piccolo significa normalmente un'immagine più nitida !!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-04-2009 alle 14:35
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-04-2009, 14:23 #862
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Cyborgh X787, ho letto tutto quello che hai scritto fin ora e ti ringrazio, per questo ho voluto fare delle ricerche sui Pio citati.
Riguardo all'acquisto del tv non è che non ti credo ma molte volte tra la teoria e la pratica ci sono differenze.
Questo secondo me perchè in ogni modello ci sono molte variabili che possono capovolgere la situazione.
Poi, cosa non secondaria, il costo.
Mi dispicerebbe spendere una cifra per non essere soddisfatto della semplice tv che dopotutto è quella che vedrei di più.
Inoltre avrei in programma verso fine anno, la sostituzione del Vpr con un modello full hd, quindi per l'hd non avrei problemi.
Certo il 6000 è anche un bell'oggetto d'arredamento che farebbe felice tutta la famiglia.
Se capita anche a te o a qualche amico del forum di vedere il Samsung Led con normali trasmissioni sd, sarei felice ricevere le impressioni.
GiovanniLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
20-04-2009, 14:26 #863
Giovanni del Pana X10 saresti intenzionato su che diagonale, 42"....?
NB: Giovanni se mi capita una comparativa in SD-TV freeview
Pana X10 vs Luxia, sarò lieto di comunicarti commenti e sensazioni........Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-04-2009 alle 14:31
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-04-2009, 14:36 #864
Originariamente scritto da Cyborgh X787
@ SKASSA
In effetti c'è il rischio clouding, però essendo meno giovane la tecnologia con illuminazione tradizionale, da qualche garanzia in più. Non da ultimo c'è la questione nero, dove il B650 su HDTVtest registra un 0.04 cd/m2, mentre secondo Roberto Pezzali di AF Digitale il B7000, segna un "modesto" 0.11.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
20-04-2009, 14:37 #865
Originariamente scritto da Giovanni q
ciao
-
20-04-2009, 14:41 #866
Originariamente scritto da Picard
Ho premesso il discorso, anteponendo che l' elettronica è fondamentale...
ma quando questa è su livelli di eccellenza con scaler di alto profilo, la TV freeview....
si vedrà molto meglio su pannello FHD che su un pannello HD ready per di più
1024x768, con un' ampiezza dot pitch importante e molto diversa
da quella di un pannello FHD.........
e su wikipedia questo trafiletto NON è lì scritto a caso, 3° riga del link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
Un dot pitch più piccolo significa normalmente un'immagine più nitida !!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-04-2009, 14:47 #867
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Picard
sony z4500:
les numeriques:
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...&p2=4941&ph=16
black level 0,11
hdtvtest:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...0081124136.htm
black level 0.06
-
20-04-2009, 14:49 #868
Originariamente scritto da Picard
Questo dato NON è riferito al grado di luminanza minima...
ma è relativo alla misurazione Out-of-Box, un risultato che sovente NON collima col grado di luminanza minima.........
poi le 2 misurazioni hanno contesti diversi.....Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-04-2009 alle 15:03
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-04-2009, 15:02 #869
"Un dot pitch più piccolo significa normalmente un'immagine più nitida, perché significa che c'è un maggior numero di punti in una data area".
Mi pare abbastanza ovvio che più più pixel ci sono e più sarà definita l'immagine, sempre che l'immagine riesca a riempirli tutti questi punti. Ti ricordo che è un'operazione tutt'altro che semplice e neppure con dei processori video da 3.000€ si riesce ad arrivare ad un'immagine uguale a quello di un semplice BD visto con un lettore da 200€. Lo scaler dei nuovi samsung sarà si buono, ma non al punto da trasformare in HD ciò che non lo è! Non esageriamo dai...
Quel livello del nero Robypez, lo ha spiegato bene la misurazione è stata fatta in ambiente totalmente oscurato con pareti nere e nessun oggetto riflettente, inoltre a tv calibrata quindi il livello del nero "dovrebbe" essere di quell'ordine. Almeno sino a che qualcuno non mostra una misurazione differente.Ultima modifica di Picard; 20-04-2009 alle 15:11
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
20-04-2009, 15:07 #870
Io direi di aspettare che qualcuno lo provi con materiale SD....solo così "forse" potremmo toglierci questo dubbio.
Quello che è in arrivo a Rob è 32" quindi il risultato sarà di sicuro stupefacente.....io invece vorrei sapere com'è il risultato su un 52" a 3 metri di distanza.