Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Digitale terrestre HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79

    Digitale terrestre HD


    Ciao a tutti. Sto vedendo che sempre più produttori indicano che tra le caratteristiche dei TC LCD, c'è la presenza della slot per Cam digitale terrestre con decoder HD.
    Io sto cercando un TV LCD 32" ( più grande non entra nel mobile).. e dopo aver quasi deciso, mi sono imbattuto in questa caratteristica che il modello scelto non aveva.
    Premesso che, per avere un buon modello da utilizzare per i prossimi anni , con utilizzo pressochè globale ( tv e gioco) già avevo optato per un full HD a 100hz.
    Ad oggi non ho però ( ma sicuramente per mia non completa competenza ed informazione) trovato nessun LCD di questo taglio che ha tutte e tre le caratteristiche riportate.
    Vi chiedo quindi :
    - è una caratteristica importante ed utile?
    - tra questa e quella dei 100 hz, a quale rinuncereste ?
    - esiste qualche modello valido e completo di tutto ( sempre a 32") ?
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Abitando a Roma, e quindi potendo vedere le trasmissioni HD di RAI (quando sporadicamente le fa), rinuncerei ai 100 Hz a favore del tuner HD. Quindi vedrei bene il Sony 32W4000, se lo trovi ancora, sicuramente a un prezzo decisamente interessante...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Grazie evarese.. :-)
    Infatti avevo ristretto la scelta proprio tra il Sony 32W4000 e lo Sharp LC32DH65.. ( lo conosci?) ma poi mi ero fermato per la mancanza dei 100 Hz.
    Perchè hai dei dubbi sulla reperibilità? E' uscito di produzione? Forse la domanda è stupida, ma non sono un esperto aggiornatissimo...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Considera anche una cosa: il decoder HD potrai metterlo esternamente in futuro magari quando questa tecnologia sarà veramente fruibile in Italia, francamente non penso prima di 4/5 anni, visto che ancora è carente il digitale terrestre SD. Mentre la feature de 100hz, ovviamente non potrai certo aggiungerla in futuro.

    P.S. non mi meraviglierei che da adesso a quando il digitale terrestre HD si sarà affermato, i codec video saranno cambiati rendendo questi decoder inutili o quasi...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    giusta considerazioen anche al tua...
    comunque, non sò per quale motivo non ho trovato un 32" che abbia ambedue le caratteristiche ..
    C'è qualche ragione tecnica o di marketing?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Ragione tecnica sicuramente no, di marketing probabilmente...

    E' vero il discorso dell'aggiornamento della codifica HD: l'attuale verrà soppiantata dal T2 nel 2012 o più in là, ma intanto per ora ti 'godi' quello che RAI passa a spizzichi e bocconi (io, che non amo per nulla il calcio, ho molto apprezzato gli Europei, ad esempio...).

    Dei 100 Hz io non so proprio che farmene: volutamente ho provato a fissare il pallone nei lanci veloci per vedere eventuali sfarfallii, ma non riesco a vederli... Tanto meno servono per i BlueRay o la PS3.

    Non conosco lo Sharp; ho TV Sony da quasi 30 anni e per me sono una garanzia!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    a questo proposito, qualcuno sa dirmi la differenza (se c'è) tra il decoder hd degli ultimi sharp e dei sony w4000? sono analoghi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    Considera anche una cosa: il decoder HD potrai metterlo esternamente in futuro magari quando questa tecnologia sarà veramente fruibile in Italia, francamente non penso prima di 4/5 anni, visto che ancora è carente il digitale terrestre SD. Mentre la feature de 100hz, ovviamente non potrai certo aggiungerla in futuro.

    P.S. non mi meraviglierei che da adesso a quando il digitale terrestre HD si sarà affermato, i codec video saranno cambiati rendendo questi decoder inutili o quasi...
    Quoto,
    infatti io non ho voluto il decoder HD integrato per questo motivo. Ci sono già decoder esterni HD ma hanno un costo dai 400 fino a 600 € contando però che hanno anche gli hard disk integrati.

    Ciau

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Girovagando per internet mi sono imbattuto in un modello che Sharp dovrebbe rendere disponibile ufficialmente a Febbraio LC-32DH77E ( ma ci sono anche con dimensioni maggiori) che, di primo acchitto, mi sembra molto interessante .
    Dovrebbe avere sia il decoder Hd che i 100Hz. Qualcuno ha qualche notizia o info maggiore?
    Ultima modifica di eagle1967; 04-02-2009 alle 13:14

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Io troverei il modo di farci entrare almeno un 40' dato che la tendenza di tutte le marche é quella di montare pannelli ed elettroniche inferiori nel taglio da 32' (almeno per Sony e Samsung é cosi')
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    ..magari potessi... dovrei cambiare tutto un mobile di 5,5 metri per 2,5 di altezza... per poco non ci và neanche il 37".....

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    71
    allora vai su sharp, la serie D65 ha ingombri decisamente minori di qualsiasi altro

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    sul decoder HD aggiungerei una cosa: io non mi farei troppi sbattimenti al momento nel senso che almeno fino al 2010 avanzato in HD ci sarà molto poco e per un panorama completo bisognerà forse aspettare di più.

    E tra un anno a quest'ora non mi meraviglerei se nei dvd recorder ci saranno dtt in HD. Ora ci sono quelli in SD e costicchiano. Ma un domani ci metteranno pure quelli in HD e il prezzo scenderà così di fatto sarà come averlo nella tele dato che non servirà comprarsi un DTT HD esterno ma si potrà benissimo avere un dvd recorder con dtt hd integrato.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79

    Nel sito sharp è disponible ora la descrizione del nuovo DH77.

    http://www.sharp.it/products/show_pr...r=Serie%20DH77

    Sembra conciliare i 100Hz con il decoder HD. Qualcuno ha avuto occasione di vederlo ed ha qualche info maggiore ? Sono tentatissimo ..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •