Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    Il discorso quadratini è normale.. stai vedendo tv in standard definition su un pannello fullhd.
    I segnali standard definition si vedono peggio dei crt di 10 anni fa anche sui pioneer da 3000€
    Quindi o passi a skyhd+bluray oppure tieniti il vecchio crt o compra una hd ready che da quel che si dice (non ho mai verificato personalmene) si dovrebbe vedere un po' meglio dei fullhd con segnali standard definition.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Aggiornamento...
    Ho comprato un DVD Recorder Sony HXD 890 con il digitale integrato in quanto mi hanno detto che presto non trasmettendo più in analogico con i vecchi DVDR non si potrà più registrare (a patto che non si abbia un decoder esterno e comunque passerebbe dalla scarter, quindi con minore qualità)
    Sperando di aver fatto bene, vi chiedo:
    1) Come mai nelle informazioni sul canale, passando dal DVDR ho sempre 50Hz e mai 100Hz, eppure il pioneer è 100Hz e ovviamente è settato su quest'ultimo.
    2) Che differenza c'è tra 1920x1080p e 1920x1080i ?
    Quale impostazione è la migliore?

    Comunque adesso la tv si vede molto meglio, ho comprato anche la migliore HDMI e il cavo dell'antenna.
    Credo non lo cambierò...anche se il dubbio è valsa la pena spendere tutti quei soldi, quando a molto meno si ha quasi la stessa qualità..

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    vedi 50 hz, perchè le informazioni che vedi, sono relative al segnale che entra dentro al tv, non a quello che esce dallo schermo, e che tu realmente vedi.
    il segnale in entrata, sarà sempre 50 hz, a parte i blue ray, poi è l'elettronica del tv che li raddoppia. quindi tranquillo, se hai i 100 hz attivati sul tv, stai guardando a 100 hz, anche se è entrato a 50, come tutte le trasmissioni tv.
    sul fatto 1080p/i, è un discorso molto più variabile.
    intanto anche li, vale solo per il segnale che tu invii in ingresso al tv.
    qualsiasi cosa tu decida di mandare in ingresso al tuo tv (576p/720p/1080ì/1080p, ecc), lui dovrà per forza trasformarla in un 1080p.
    a questo punto, devi valutare quale dei due apparecchi svolge meglio questa operazione. io credo che la faccia meglio il tv, quindi lascerei l'uscita del recoder su (originale) se c'è, o al massimo 576p, e farei fare tutto al tv. comunque, visto che sono immagini registrate, fermati su una immagine bella complessa, prova le varie combinazioni, vedrai subito quale immagine è la migliore.
    ggr

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22

    grazie!
    Grazie a voi ho risolto molti problemi..
    ancora grazie!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •