|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Consiglio Pioneer Kuro KRL 37 vs PHILIPS 9603
-
22-12-2008, 10:21 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 454
Scusate ma ci stò capendo molto poco ... è bellissimo e vedi tutto a quadratini ??
Dei Philips in molti siti ne parlano molto bene quà invece sento parecchi pareri contrari ... why ??
-
22-12-2008, 14:37 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 22
Bellissimo per dire che in base a dovi posti una discussione avrai delle risposte che a volte sono contrastanti...
Il tutto perchè sono valutazioni assolutamente soggettive...
Ma è possibile che tra un LCD e un plasma non ci siano dei dati oggettivi per poter orientarsi o rimediare ad alcuni errori...
-
22-12-2008, 18:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 117
non diciamo cazz**e il philips 9603 è il miglior lcd sul mercato...
Inoltre dobbiamo dire che pioneer nn ha molta esperienza per quanto riguarda i tv in generale specialmente lcd...invece philips fa componenti per tutti e ha la migliore elettronica...per concludere per regolare la retroilluminazione manualmente basta dissattivare il sensore di luminosità...informatevi prima di parlare e buttate questi plasma che non valgono niente!!!!!
-
22-12-2008, 20:47 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 221
vedi quadratini...? davvero..?
-
22-12-2008, 21:40 #20
Originariamente scritto da seitec
non contento, alla sera ho rivisto lo stesso documentario sul mio philips lcd, be.. ho goduto di più che guardando i due mostri sacri del plasma..il mio lcd è vecchio di due anni..
ggr
-
23-12-2008, 12:13 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 22
sai che forse hai ragione...
Avevo anch'io il dubbio sul plasma pana 37px80...non mi sono fidato di me stesso!!!
Confrontando i due TV non mi sebrava esserci tanta differenza, anzi nessuna e stavamo guardando un film d'azione non blue-ray...ma poi un pò il commesso un pò la grande differenza di soldi mi ha fatto pensare che il pioneer fosse migliore e che io non ero in grado di capirlo..
Anche adesso che sono tentato di cambiarlo, non saprei se prendere il philips o il pana...
Del philips 9603 oltre che si vede bene ha un tempo di risposta di 2 ms espero che con questo tempo non si vedano più scie varie...
ma poi chiedi in giro e ti dicono che non è solo quel parametro ma sono tanti altri e quindi non hai più un punto di appoggio fisso sul quale scegliere questa benedetta TV..
-
24-12-2008, 11:10 #22
sinceramente, ho visto il 9603, mi ha fatto davvero una bella impressione. io ho sempre paura della retroilluminazione a lampade, credo che crei sempre problemi con il nero, ed è questa la cosa che mi da fastidio in un lcd, ed è un motivo per cui prenderei un plasma cambiassi tv ora. al momento che presi il mio tv, andava più che bene, avevo poco posto, lo guardavo da vicino, lo avrebbe visto per tante ore mia figlia, quindi lcd senza dubbio, e ne sono ancora convinto, anche se appunto, problemi con la retroilluminazione ce ne sono, specie se si guarda al buio, con scene scure. ho sempre detto, e ripeterò sempre, che scie non ne ho mai viste. io noto un'immagine più definita, forse anche troppo nell'lcd, il plasma mi sembra più naturale, con più profondità, però se c'è tanto bianco, va in crisi come l'lcd con il nero..sinceramente, se leggendo l'apposita discussione, vedi che il 9603 non ha problemi di retroilluminazione, lo prenderei sicuro, se proprio vuoi prendere un lcd.
i pioneer lcd attuali, che che se ne dica, sono sharp, e poi, insomma, prima che pioneer faceva solo plasma, l'lcd era la carretta dei tv, ora che li fa pioneer, sembra che sia l'ultima frontiera del tv...vedi un po tu...
ggr
-
24-12-2008, 13:07 #23
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
per inciso, devo direche in tutti gli store dove sono andato, solo una volta ho visto un kuro vedersi benissimo, passava un blue ray, e c'era collegato solo lui. le altre volte, mischiato tra la folla, fa piangere come gli altri.
alla sera ho rivisto lo stesso documentario sul mio philips lcd, be.. ho goduto di più che guardando i due mostri sacri del plasma..il mio lcd è vecchio di due anni..
-
24-12-2008, 13:10 #24
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
però se c'è tanto bianco, va in crisi come l'lcd con il nero..
sinceramente, se leggendo l'apposita discussione, vedi che il 9603 non ha problemi di retroilluminazione, lo prenderei sicuro, se proprio vuoi prendere un lcd.
i pioneer lcd attuali, che che se ne dica, sono sharp, e poi, insomma, prima che pioneer faceva solo plasma, l'lcd era la carretta dei tv, ora che li fa pioneer, sembra che sia l'ultima frontiera del tv.
-
24-12-2008, 13:23 #25
non voglio fare polemica mauro. ma per ben regolato cosa intendi?
ogniuno li regola come vuole. nessuno di noi è esperto, e quando guarda un tv giudica se gli piace oppure no, se la regola come vuole, a poco valgono misure empiriche e tarature sofisticate.
potrei chiederti, se tu hai mai visto il mio lcd perefettamente regolato? certo che no, e tutta la discussione va a farsi friggere.
io ti dico che chiaramente i plasma, con schermate completamente bianche si siedono, e diventano grigi. così come gli lcd con schermate nere. lo sanno anche i muri.
i difetti che intendo per la retroilluminazione, sono le famose nuvole (zone più chiare con schermate nere) ora non dirmi che il mitico pioneer non ne soffre, perchè non ci credo.
io sono soddisfatto del mio lcd, in misura che lo sarei se avessi un lcd pioneer. sempre di lcd si tratta, pioneer/sharp, philips, sony, e sempre di retroilluminazione a lampade si tratta, con tutti i pregi (forse), e i tanti difetti (sicuro), che si portano dietro, e che non credo siano stati risolti in un batter d'occhio da pioneer, al primo lcd che costruisce.
ti reputo un grande tecnico, e molto esperto, ma quando si parla di pioneer, a sentire te, sembra tutto stratosferico, quando si parla di philips o altri,(sempre per te), sembra tutto schifo. sarebbe bello avere la tua competenza, al servizio di discussioni/giuduzi, meno partigiani.
ggr
-
25-12-2008, 21:14 #26
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
non voglio fare polemica mauro. ma per ben regolato cosa intendi?
a poco valgono misure empiriche e tarature sofisticate.
potrei chiederti, se tu hai mai visto il mio lcd perefettamente regolato?
io ti dico che chiaramente i plasma, con schermate completamente bianche si siedono
i difetti che intendo per la retroilluminazione, sono le famose nuvole (zone più chiare con schermate nere) ora non dirmi che il mitico pioneer non ne soffre, perchè non ci credo.
e i tanti difetti (sicuro), che si portano dietro, e che non credo siano stati risolti in un batter d'occhio da pioneer
ma quando si parla di pioneer, a sentire te, sembra tutto stratosferico, quando si parla di philips o altri,(sempre per te), sembra tutto schifo.
sarebbe bello avere la tua competenza, al servizio di discussioni/giuduzi, meno partigiani.
Vabbè...siamo ot.
-
26-12-2008, 00:03 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 10
:)
ciao a tutti per quanto possa sembrare strano scrivo questo post dopo aver avuti gli stessi dubbi dell'amico....
allora faccio delle piccole premesse...
a cosa servirà il telvisore????
sarà una giostra??? allora andiamo sull'ambilight di philips.....
se parliamo di giochi... ps3 etc. etc...
sicuramente avere una tv a 100hz o molti di più può essere un vantaggio
vi assicuro che per chi come me usa il televisore per la tv analogica digitale, sky, partite, per dvd e film anche bluray molto meglio i 50hz....
che non fanno i quadratini come sentito prima....
davvero credete che le caratteristiche tecniche di un televisore siano effettive....
sento parlare di ms... di risposta....
e di contrasto dinamico??? e che è??? beh... un valore letteralmente inventato da samsung al quale tutti per motivi commerciali fanno adesso riferimento.... ma lo capite che è un dato puramente campato in aria...
poi vi siete chiesti come mai uno dei leader di schermi LCD ha immesso sul mercato come novità un televisore a 50hz con non di certo un tempo di risposta estremo.....
parlo di sharp.... la serie DH con ricevitore digitale hd
beh io ho preso il 52" dopo aver visionato personalmente tutti i modelli... testandoli personalmente nei vari centri commerciali con lo stesso dvd e lo stesso collegamento in hdmi....
beh.... per me non c'è storia..... sharp ancora leader lcd
per il plasma concordo.... kuro sopra tutti.... ma il plasma ha i suoi problemi come li hanno anche gli lcd
quindi....
secondo voi meglio un televisore che sulla carta sia una ferrari e costi un botto.... o un televisore che sia realmente una ferrari e costi molto meno......
non fatevi ingannare dai prezzi più alti... non sono sempre garanzia di maggiore prestazione.....
e poi.... e con questo chiudo..... perchè secondo voi si rende possibile nei menu dei televisori la possibilità di disabilitare i 100hz.......
comprare una ferrari con la possbilità di limitare il motore????
forse sanno che non serve o che è meglio non averli????
bah.... attenti alle manovre commerciali....
meditate gente, meditate.....
Buon Natale a Tutti.....SCHERMO: Sharp 52DH65 SINTOAMPLI: Harman Kardon AVR7000
FRONT: B&W DM604S3 CENTER: B&W LCR600S3 BACK: B&W DM604S3 SUB: B&W PV1
-
26-12-2008, 10:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 142
seitec hai poi cambiato?
cmq il post di dapaone mi sembra il più sensato, non esiste un pannello migliore in tutti i campi (tralasciando i kuro di fascia alta), a seconda dell'uso si sceglie il più adatto
-
26-12-2008, 11:28 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 22
lunedì riporto il pioneer al negozio per confrontarlo al meglio con le altre TV.
Il commesso che mi sembra competente vuole provare il mio LCD collegandolo con connessioni con prodotti più scarsi (dvd, e dischetti) e man mano con prodotti migliori per valutare se è il segnale o se sono le caratteristiche del televisore che lo fanno vedere male.
Sempre lunedì mi arriva sky HD con la connessione HDMI e dovrebbe essere un buon banco di prova..
Purtroppo fin'ora non sono riuscito a collegarlo ad una presa hdmi.
Sono convinto che tutto migliorerà notevolmente, ma il dubbio rimane sempre sul digitale terrestre che comunque è sempre collegato ad un semplice cavo di antenna.
Vi chiedo, devo comprare un DVD recorder con HD, quale prendo, il mio non ha la connessione HDMI..
Che ne dite di Sony HX980 o HX780 o un pioneer (o un pioneer DVR LX 60 a 400€ perchè è l'ultimo con qualche graffio)
Quale caratteristiche andare a vedere?
-
26-12-2008, 15:19 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 116
vorrei dare una mano ad aumentare la confusione
possiedo il philips 9731/d,e trovo che ancora adesso sia uno dei primi 3 lcd
da32",certo non è uno dei migliori in tutte le condizioni,ad esempio come monitor pc, mi ha un po' deluso.girando tra i centri commerciali mi hanno sempre fatto una buona impressione gli sharp,ma anche gli ultimi sony,e samsung.ho visto anche il 9603,assolutamente spettacolare, quindi credo che se si resta nel giro dei soliti 4/5 marchi non si puo sbagliore scelta
ciao
warlock