Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2

    Exclamation IL MIO PC IN FULL HD 32'' PROBLEMA!!


    Salve a tutti.
    Ho da poco acquistato un Sony 32'' W4000, da molti considerato un ottimo televisore, soprattutto anche qualora usato come monitor per PC.

    Il televisore in effetti è splendido, ma ho avuto problemi nel collegarlo al PC.
    La visualizzazione migliore ce l'ho collegando il computer alla porta VGA del televisore, quindi nell'entrata denominata appunto PC. Buona resa, se non fosse che il massimo della risoluzione è 1360x768, un po' pochina per i miei gusti, soprattutto considerando che il TV è un FullHD e quindi con risoluzione 1920x1080.

    Cercando in rete ho notato che per avere la piena risoluzione bisogna collegare il PC tramite cavo HDMI. Bene, l'ho fatto ma -soprattutto alla massima risoluzione, cioè 1920x1080- la resa è davvero scarsa, del tipo che mi lacrimano gli occhi dopo mezzora che ci sto davanti: non tanto per la grandezza dei caratteri, quanto per la definizione del tutto (il testo nero su grigio sembra vibrare di bianco), inoltre noto spesso dei difetti di solarizzazione.

    In sostanza dal menu del televisore, nella modalità PC riesco a gestire varie cose, come l' "impasto" del testo e via dicendo. In HDMI invece non ci sono queste opzioni. Ho dovuto diminuire la luminosità e la nitidezza: migliorano un po' le cose, ma nulla.

    Dal pannello di controllo della mia scheda video, una ASUS con chipset NVidia 9800GT 1GB di RAM, tra le uniche possibilità ho quella di scegliere tra 1080p e 1080i, qualcosa migliora con 1080p, ma sono ancora parecchio scarso in quanto a prestazioni. Dalla scheda video insomma non paiono esserci molte alternative, dal televisore nemmeno.

    Bisognerebbe forse riuscire ad ottenere i 1920x1080 nella modalità PC (cioè nell'ingresso VGA), ma non ho la possibilità di andar sopra i 1360x768.

    Consigli? Suggerimenti?

    Aiutatemi prima che diventi cieco!!!!!!!!!!!!!


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Ciao, io ho il tuo stesso problema con il mio sony 46" x3500, solo la parte riguardante la solarizzazzione che hai però, che non ho risolto neanche cambiando scheda video, ora ho una geoforce 7600 GS da 512 MB.
    Per quanto riguarda la vista, sono mortificato, ma il tv non è un 100 Hz, anche se molti in questo forum ne parlano poco bene, sono utili nella connessione pc, anche se la scheda dice che va a 60, e mi sà che nel mio caso sia proprio questo fattore a creare la solarizzazione.
    Io collegandolo sia in VGA che DVI ho avuto immediatamente la risoluzione full Hd, controlla nelle specifiche del tuo tv.
    P.s. prima avevo un samsung 26" e gli occhi dopo mezz'ora mi davano fastidio, ora tutto finito.
    Ultima modifica di matteo71; 15-12-2008 alle 07:21

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    nessun'altro ha qualche consiglio!?!?!?!


  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    nessun'altro ha qualche consiglio!?!?!?!


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    nessun'altro ha qualche consiglio!?!?!?!


  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    scusate, mi sono partiti 3 messaggi senza volerlo...

    sorry!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36

    Dallo physX (pannello di controllo nvidia) mi risulta che è possibile crearsi risoluzioni personalizzate con la possibilità di settare sincronizzazione, scansione e molti altri parametri .. forse smanettandoci su riesci a sistemarlo .. purtroppo non so aiutarti sul settaggio .. non ho idea di come bisognerebbe settarlo ma magari qualcuno più esperto può darti una mano o consigliarti paramentri adeguati!

    inoltre dalle impostazioni monitor se togli la spunta dal ''nascondi modalità non visualizzabili'' puoi provare con diverse frequenze e vedere quale risulta migliore sul tuo monitor .. ovviamente senza andare oltre a quelle supportate dal tv !!
    Ultima modifica di silver3637; 16-12-2008 alle 20:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •