|
|
Risultati da 1 a 15 di 78
Discussione: 40d3000 o 40v3000 40w3000?
-
23-01-2008, 19:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
40d3000 o 40v3000 40w3000?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e nuovo anche agli schermi LCD. Sono in procinto di acquistare il mio primo tv, credo 40 pollici anche (ma non solo) per budget e vorrei avere un prodotto di qualità e che duri nel tempo. Non vorrei avere delusioni e soprattutto mia moglie che mi dica: col Trinitron dei miei si vede moooolto meglio!
Le sorgenti saranno per un bel po' solo SD: televisione digitale terrestre (anche sport, ma non molto) e DVD upscalati (serve? si vede la differenza rispetto ad un DVD in collegamento HDMI?), ma siccome è fatto per durare confido nell'uso HD in futuro.
La distanza di visione è tra i 2 ed i 3 metri.
Non sono il primo ad avere questo dubbio tra questi modelli (ammettendo che riesca a trovare un d3000).
Col W3000 avrei un prodotto davvero migliore? In caso mi oriento su questo!
I 100 Hz risolvono il motion blur? Sul V3000 esiste davvero? La differenza di contrasto a vantaggio del V3000 si nota? Ed il pannello a 10bit sul D3000?
Siete d'accordo che con uno schermo 46 pollici i problemi di SD in ingresso sarebbero ancora più evidenti?
Mi aiutate in maniera definitiva? Ne ho lette diverse di opinioni e contrastanti!
Grazie davvero!
-
24-01-2008, 19:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Risposte rapide:
Il W3000 e il D3000 hanno entrambi il pannello a 10 bit, quindi entrambi riproducono una vasta gamma di colori (bellissimi tra l'altro), il V3000 ha il pannello soltanto a 8 bit. Io credo che la differenza si nota nella profondità dei colori.
Il W3000 e il V3000 sono Full-HD, il D3000 è solo HD-ready.
La differenza dovrebbe notarsi solo con fonti HD e a distanza ridotta (fino a 2 metri per un 40" direi).
Il D3000 ha il Motion-Flow/100Hz, il W3000 e il V3000 no.
La differenza dovrebbe notarsi soprattutto nelle scene veloci, come una partita di calcio.
Questo è quanto, più o meno, lascio a te decidere qual'è il più adatto alle tue esigenze.
Un saluto.
-
24-01-2008, 20:16 #3
per quanto riguarda il 40V3000 non è sicuro che il pannello sia a 8bit.
Sullo store SonyStyle italiano e anche quello americano viene annoverata tra le caratteristiche anche quella del pannello a 10 bit.Una cosa è certa:non ha il bravia engine EX.Io comunque per scrupolo chiamerei il centro assistenza sony prima di decidere,magari se sei fortunato trovi un tecnico competente che sa darti una risposta a questo quesito(10 o 8).Io personalmente ho preferito andare sul sicuro e prendere il W3000.42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
25-01-2008, 10:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Ragazzi grazie delle risposte. Il problema adesso sarebbe di trovare un 40d3000, ma se mi dite che con il w3000 non ho effetti di blur nelle scene di azione, potrei andare sul sicuro con questo!
Un 46d3000 che ancora si trova potrebbe risentire di non essere full HD con materiale HD? A tre metri me ne accorgo? E se il segnale SD non è al massimo mi metto le mani nei capelli?
Leggendo nel forum ed il sito italiano SONY il V3000 NON è a 10bit, come anche il D3550.
Ciao a tutti e grazie.
-
25-01-2008, 11:04 #5
prova ad andare nel negozio sony ufficiale sonystyle sia italiano che americano e troverai tra le caratteristiche i 10bit...mistero!Comunque per quanto riguarda la tua domanda,direi che dato il prezzo puntare senza indugi sul w3000 sarebbe l'ideale se hai intenzione di usarlo per fonti hd.
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
26-01-2008, 14:42 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
Mi è arrivato da poco il Sony 40V3000, ero preparato visto le innumerevoli opinioni lette su questo forum al peggio sui segnali sd,
Ma con immenso stupore, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal discreto modo con cui riproduce i segnali SD, non avendo il lettore blu ray o hd dvd sui segnali digitali ho potuto visionare i normali DVD, che riproduce molto bene, al pari anche dei canali TV su digitale terrestre.
Nel complesso è un ottimo televisore che consiglio vivamente perchè svolge il suo lavoro ottimamente su tutti i tipi di fonti ad esso applicate.
-
27-01-2008, 14:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Scusate ma c'e' davvero differenza tra 8 e 10 bit? No, perche' i pannelli in realta' sono tutti 8 bit, prodotti da samsung. Mentre i 10 bit, che io sappia vengono ottenuti elettronicamente con il dittering. Del resto i flussi digitali sono a 8 bit per canale, mica a 10 bit.
-
27-01-2008, 16:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Anche io sono indeciso se acquistare il 40v3000 o 40w3000.
Secondo voi vale la pena investire una discreta quantità di soldi in + per qualche finezza tecnica aggiunta al W?
Il V lo trovo a 1349 su pi*mania mentre il W ha prezzo decisamente superiore.
L'uso prevalente che ne farò sarà tv, dvd scalati e in un futuro sorgenti full-hd, penso sia una buona scelta, convenite con me?
Mi sapete dire che garanzia offre per i pixel difettosi?
grazie
-
27-01-2008, 16:16 #9
@dinopilotino
il w3000 ha il pannello a 10bit nativi e il processore a 10bit,quindi niente artefatti,sono 10bit reali.E sfatiamo questo mito per cui la Samsung produce i pannelli:è una joint venture tra la sony e la samsung,facendo il tuo discorso io potrei dire che i pannelli li produce la sony,e non è proprio così.
@dgames
Guarda bene i prezzi in rete,il w3000 costa ad oggi 1399euro,quindi si vale la pena spendere quei 50eur in piu'...42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
27-01-2008, 19:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
mi sapete dire che garanzia offre la sony per pixel difettosi?
@squall1981 hai pvt
grazie
-
27-01-2008, 20:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
I pannelli li producono in jointventure ma sono progettati da samsung. Infatti gli stessi pannelli escono prima sulle tv samsung e poi su quelle sony. Sony poi utilizza una elettronica piu' raffinata e componenti accessori di migliore qualita' di samsung. Ed infatti a parita' di pannello i sony costano di piu'.
Cmq tornando all'argomento, i 10bit sono visivamente un plus o no? Ripeto che i contenuti sono a 8 bit per canale, anche nel bluray, quindi si tratta cmq di una elaborazione elettronica successiva.
-
27-01-2008, 20:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da ginopilotino
Però la mia è solo un'impressione, non supportata da prove
-
27-01-2008, 20:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da ginopilotino
allora a logica la serie W rispetto alla V introduce solo finezze?!?!
sorgente 8bit>uscita 10bit
256colori>1024colori
per quanto sia raffinata la parte di back-end siamo sicuri che abbia senso "stirare" 256 livelli su 1024?
-
27-01-2008, 21:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
X BEM sono indeciso anche io, soprattutto perche' l'f86 ha ancora problemi di gioventu'. Sono piu' tentatopero' dal v3000.
X Dgames E' quello che mi chiedo anche io. Questi 10bit migliorano davvero la resa dei colori? Perche' i dati originali delle sorgenti sono 8bit, in tutto 24bit, non 10, cioe' 30bit in totale. Gli scanner oggi acquisiscono a piu' di 24bit ma perche' cercano di carpire il meglio dall'originale "analogico". Non capisco invece l'efficacia di interpolare colori che nell'originale non esistono. Per questo vorrei che qualcuno mi spiegasse se l'occhio percepisce la differenza. Inoltre si tratta chiaramente di un ditering perche' i pannelli, prodotti con samsung, non sono in grado di riprodurre colori a 10bit.
-
27-01-2008, 22:23 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 7
anch'io sono indeciso tra v-w-d 46 e m'interessava un parere da chi lo possiede di come si vedono le partite sopratutto la serie v-w che non ha i 100hz
ciao a tutti e grazie