Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    9

    Question Philips 42PFL9603 e Digitale Terrestre


    Ciao a tutti...

    ...ho un piccolo problema con il digitale terrestre e questo televisore di cui sono da poco possessore, ma nel complesso ne sono molto soddisfatto.

    Allora ho questo problema, io vivo a Busto Arsizio (VA), ho fatto la ricerca dei canali per il digitale terrestre (visto che questo LCD ha un decoder interno) mi ha impostato in automatico tutti i canali che è riuscito a trovare.

    Sfoglio i canali e non trovo i canali Mediaset (Canale5, Italia1, Boing...)
    Incuriosito vado a guardare sul sito apposito e cerco le frequesteze: qui i risultati.

    Allora provo a fare una ricerca manuale e scopro che sulla frequenza 618 mi trova i canali del digitale terrestre della svizzera.

    Sbalordito vado sul sito della TSI e trovo che effettivamente la i canali elvetici trasmettono sulla stessa frequenza.

    Ora come faccio a vedere i canali MUX MEDIASET 2?
    è un problema del mio televisore? dell'antenna?
    o sono obbligato a prendere un decoder esterno? (cosa che non vorrei proprio fare!)

    Nessuno ha avuto questo problema?

    Grazie a tutti per la disponibilità.


    p.s.: ma che fine ha fatto IRIS? Fino a pochi giorni fà la vedevo ora.. sparita! Avranno cambiato frequenza anche a lei?
    Ultima modifica di ALonE75; 09-12-2008 alle 21:26

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    9
    ??

    nessuno ne sa niente? oppure ho sbagliato sezione del forum?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Fattene una ragione...finchè non ci sarà lo switch off analogico, sarà tutto un po' campato in aria e confusionario (ricezione scarsa, segnale debole, canali che cambiano frequenze spesso e volentieri ecc. ecc.)

    Citazione Originariamente scritto da ALonE75
    p.s.: ma che fine ha fatto IRIS? Fino a pochi giorni fà la vedevo ora.. sparita! Avranno cambiato frequenza anche a lei?
    Rifai la sintonizzazione...ora che hanno aggiunto Premium Fantasy, hanno spostato IRIS in un altro Mux (anche io non lo prendo più...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    9
    Che palle!!!
    Ma come si fa con i decoder digitali normali (quelli esterni)?
    Perchè la mia morosa che è a pochi km di distanza vede entrambi?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Pochi km possono fare la differenza oggi come oggi (oppure il decoder integrato al tuo Philips è una mezza ciofeca....e non lo escluderei).
    Non conosci nessuno che ha un decoder esterno e che può venire a casa tua per fare una prova?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •