Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Taratura LCD a LED

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Taratura LCD a LED


    Salve a tutti, è da qualche giorno che ho questo dubbio: la calibrazione del nero (intesa come luminosità e contrasto) con strumenti tipo il DVD di Merighi ha senso anche su LCD a LED ?
    Mi spiego: non è che sotto certi livelli di IRE il nero faccia un salto in giù (spegnendosi il LED) rendendo difficile la calibratura delle ultime sfumature ?

    Grazie a chi vorrà rispondermi !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    così a "naso", in situazioni di segnali "scuri", un sistema dovrebbe sempre permettere la distinzionne dei livelli appena sopra il nero. Se ciò non avvenisse non sarebbe un buon sistema...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Esatto
    Semmai ... il problema è avere uno strumento di rilevazione che riesca a misurare con attendibilità e ripetitività del risultato tali bassi livelli ....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sull'F96 la calibrazione con un dvd test è utilissima, sui tv a led di quest'anno non ho avuto occasione di provare, ma dubito sia cambiato molto.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Purtroppo parlo di calibrazione "casereccia" non avendo a disposizione strumenti...

    Credo anch'io che se un TV e una tecnologia è buona, debba garantire un funzionamento "trasparente" all'utente, debba cioè "pensarci" di suo a gestire tutte le situazioni non creando discontinuità...

    Onslaught dal canto suo sembra rassicurarmi in tal senso...

    Se, come spero, entro Natale sarò un possessore del Samsung serie 9 vi farò sapere i risultati...

    grazie a tutti !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •