Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51

    Tv LCD 40" - budget max 1500 euro


    Ciao a tutti.

    Vorrei acquistare una tv lcd 40"/42" da non spendere oltre i 1500 euro.

    Non è faccio un uso maniacale, la userei per guardare divx/dvd, sky e ddt.

    Probabilmente la collegherei anche al pc ma non è di vitale importanza.

    Da un primo sguardo pensavo a un PHILIPS o a un SONY ma anche SHARP non mi sembra male.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Se tutte le tue fonti sono SD e non HD dovresti andare su un plasma.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Mi consigli un plasma per risparmiare soldi o perchè effettivamente si vede meglio?

    Per vedere una partita di calcio secondo voi quale è meglio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    No ti consiglio plasma perchè non hai fonti HD...e con la normale tv si vede meglio un plasma che un lcd.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    scusate l'intromissione, ma io farei un uso simile a quell precedentemente citato.
    Anch'io quindi vedo sky ma ho il ricevitore hd, quindi la fonte HD c'è...o sbaglio!
    Forse allora nel mio caso sarebbe preferibile un lcd?
    Io tra l'altro ogni tanto uso anche l'x-box....e con questo tipo di consol l'lcd andrebbe bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Si infatti ho dimenticato di precisare che le partite le vedrei su sky con il canale in hd... in questo caso è preferibile un lcd??

    Ritornando al segnale preso dal digitale terrestre, la differenza tra lcd e plasma è cosi alta??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Qualcuno che mi sa dare qualche consiglio??

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    No ti consiglio plasma perchè non hai fonti HD...e con la normale tv si vede meglio un plasma che un lcd.
    Per quel che ho visto penso che dipende dal plasma, ad esempio un mio amico a speso 900€ (che secondo me non sono affatto pochi) per comprare un plasma hd redy 42" marcato Philips, solo per le dimensioni e ti assicuro che i segnali SD sono indecenti. Purtroppo non so dirti il modello, visto che non ho approfondito la conoscenza dell'apparecchio grazie ai suoi risultati, ma confrontato al mio x20e che è un full-hd e per questo sulla carta dovrebbe essere meno performante alle basse risoluzioni, ti posso assicurare che il mio è una spanna sopra nonostatne non sia soddisfatto a pieno dell'acquisto. Pertanto in sintesi avendo un budget limitato anzichè andare sui plasma di fascia medio bassa prenderei tranquillamente un LCD accontendandomi di una dimensione massima di 37" e al prezzo di 900€ o poco più a seconda delle esigenze se ne trovano.
    Ultima modifica di slash83; 13-10-2008 alle 22:29
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Sinceramente, visto che il mio budget è di 1500 euro, vorrei orientarmi sull'acquisto di un LCD perché avrei sempre la possibilità di godermi film in full hd... spendere 1500$ per un plasma... no, non me la sento!!

    Vorrei solo qualche consiglio su quale lcd acquistare... ora come ora sono orientato verso un philips o sony... potrei anche optare per un 37" invece di un 40" visto che guarderò la tv da una distanza di circa 3 metri.

    Quali modelli mi consigliate??

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Personalmente mi orienterei su questi tre:
    1)Sony 40W4500
    2)Sony 40W4000
    3)Sharp 37XL8E
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Con qualcosina di più ti porti a casa un samsung 40a856
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    I Sony sembrano molto buoni... tra l'altro ho gia un altro sony in casa e pur avendo un anno e mezzo è ancora molto valido. No ho trovato però il tempo di risposta tra le specifiche tecniche e non ho capito se il decoder digitale supporta l'alta definizione...

    I samsung ho sentito che non sono molto realistici come immagini... perché dovrei preferirlo al Sony?

    Per quanto riguarda i philips mi piace molto il 42pfl9603D/10. Mettendolo a confronto con il Sony qual'è preferibile??
    Ultima modifica di cribbiolo; 14-10-2008 alle 14:27

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    A 3m di distanza un 37 è un francobollo.
    Il 40'' appena sufficente.
    E per le immagini FullHD (ammesso che tu le abbia) non ne apprezzi la roluzione a quel taglio.
    Per la FullHD ci vuole da 3m un 46''.
    Io a 2,5m sto per acquistare un 42''.
    Inoltre il discorso Plasma che rossoner4ever ti ha fatto è corretto.
    Plasma! E nel tuo caso andrebbe bene un Panasonic 46PZ85 che si comporta bene anche con le fonti SD.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da cribbiolo
    I samsung ho sentito che non sono molto realistici come immagini... perché dovrei preferirlo al Sony?
    Perchè L'HAI SENTITO DIRE, non perchè L'HAI VISTO
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •