|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Tv LCD 40" - budget max 1500 euro
-
15-10-2008, 23:26 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 51
Ho fatto un giro in un paio di centri commerciali per vedere dal vivo qualche modello... fare un paragone è un impresa visto che alcuni mandano in onda le demo del televisore in alta definizione, altri film blue-ray, altri sky-hd, altri ancora digitale terrestre...
Comunque per quanto riguarda i samsung ho notato che ha i colori molto vivi e forse per questo molti dicono che non sono realistici...Però sono quelli che attirano di piu l'attenzione... ho visto i modelli con il bordo rosso (la serie 6 mi pare)... molto molto belli
Da quel poco che ho potuto vedere mi hanno meravigliato positivamente gli lcd sharp... sembravano avere proprio una bella immagine... voi che ne dite?
Andrò a visitare il sito ufficiale...
-
16-10-2008, 09:56 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 20
Philips anche un 7603 é ottimo colori buoni ambiligth e un buon contrasto... un buon prodotto, se lo trovi in qualche centro dagli un occhio perché merita sia come prezzo che qualita
-
17-10-2008, 00:26 #18
Originariamente scritto da plasmarex
a 3 metri di distanza.
Inoltre non avevo l'intenzione di mettere in dubbio quanto scritto da rossoneroforeve circa i plasma, ma ho espresso semplicemente un'opinione ed ovviamente resta tale sul fatto che l'equazione plasma basse risoluzioni = visione migliore non sia sempre soddisfatta.TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
17-10-2008, 08:11 #19
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 51
ooopss...
Ultima modifica di cribbiolo; 17-10-2008 alle 08:17
-
17-10-2008, 08:16 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 51
Poi dimenticavo di dire che non sono rimasto particolarmente colpito dai Sony... ho trovato un W4500 se non sbaglio e riproducevano "una notte al museo" in blue-ray: la qualità non mi sembrava granchè, l'ho trovato molto puntinato...
A questo punto la scelta ricade su un Philips o un Samsung...
Mi sento di escludere un plasma perché voglio un prodotto longevo, che mi permetta di sfruttare le nuove tecnologie per un bel po di tempo... non godere a pieno di un dvd blue-ray mi fa optare per un lcd...
PHILIPS: 42" della serie 9000.
pro: tempo di risposta 2ms (ma è reale?)
contro: prezzo
SAMSUNG: 40" della serie 8
pro: contrasto, design
contro: prezzo (il piu caro)
SAMSUNG: 40" della serie 7
pro: prezzo
contro: tempo di risposta 6ms
Considerando anche che il philips è un 42" mentre gli altri sono 40", quale mi consigliate?
Non ho visto il samsung dal vivo quindi mi devo fidare di voi...
GrazieUltima modifica di cribbiolo; 17-10-2008 alle 08:19
-
17-10-2008, 10:45 #21
Non ti fidare di come si vedono i televisori nei negozi, se vogliono vederti un prodotto lo collegano bene lo settano nel miglior modo possibile e in più fanno girare un bluray, quindi ti consiglio di non scartare a priori il w4500, l'immagine puntinata potrebbe dipendere dal filtro riduzione rumore disattivato, da un definizione e/o da un contrasto sparato per non dimenticare i collegamenti penosi...
Inoltre sei slaito di budget?? in tal caso le cose cambiano potresti optare per qualcosa di meglio ad esempio un sony x4500 ma sta sopra i 2000€ io se avessi la possibilità di rispendere lo comprerei subito...
CIAO!TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
17-10-2008, 11:29 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 51
Slaito??
non lo so se lo sono
Comunque posso spendere massimo massimo 1500 euro... quindi il sony x4500 non è alla mia portata..
Tu tra quelli che ho menzionato quale compreresti? compreso il W4500
-
17-10-2008, 18:03 #23
Non so se intendi comprare tramite web, ma in caso contrario per la serie 8 della samsung dovresti sforare di circa 200€, mentre per quanto riguarda la serie 7 dovresti rientrare nel budget.
Ritornando alla scelta non conosco il philips (fa parte della serie aurea?), ma ero a conoscenza dei tempi di risposta che sbaraglivano la concorrenza, nonostante ciò stai tranquillo che se anche dovessi prendere una tv con un tempo di risposta maggiore non è detto che ci siano problemi di scie, ad esempio sul mio x20e, tempo di ripsota dichiarato 6ms, le scie si presentano solo se imposto la funzione riduzione rumore su alto, altrimenti nessun problema. Inoltre alcuni sony, adesso non ricordo se lo stesso vale anche per il w4500, hanno un tempo di risposta di 8ms ma questo non è un problema dato che le misurazioni della caratteristiche di un tv vengono fatte con parametri diversi e pertanto restano sempre indicative.
Per quanto riguarda i samsung (mi aspetto che qualcuno mi fustighi dopo questa opinione) non mi ispirano tanta fiducia tanto è vero che la logica di mercato adottata in italia rispetto alla concorrenza, costi favorevoli, ha decretato il suo successo rispetto a case prodruttrici forse più prestigiose in questo settore, le quali hanno invece preferito mantenere i loro standard economici, ma questo non è sinonimo di qualità. Infatti ho letto di microscatti nella gestione dei 24p per i samsung serie 9 e qualora tu fossi intenzionato ad acquistare in futuro la ps3, qualora non sia già in tuo possesso, ma anche un lettore bluray non sottovaluterei questa pecca.
Infine al di là dei consigli che puoi avere da me o da altri prima di passare all'acquisto, la cosa migliore da fare a mio avvio è innanzitutto selezionare i vari prodotti in base alle esigenze e ai propri gusti (come già hai fatto) dopodichè leggere i commenti degli stessi nei thred appositi, dato che solo dopo aver avuto per le mani un televisore si può dare un giudizio obiettivo.
Ciao!!!TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
20-10-2008, 00:14 #24
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 51
Ancora qualche riflessione e procedo con l'acquisto
.
Abbandono la strada che porta al Sony W4500... in troppi post ho letto commenti pro Samsung a dispetto del Sony.
L'ultima indecisione è dovuta al confronto con il Philips 9703.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a decidere?
Grazie