Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308

    e questo è un punto a chiaro vantaggio del Philips 9803........
    a te cyborg la philisp dovrebbe farti un monumento :-)
    certo che con quello che costa il 9803...puoi tenere acceso il plasma anche 25ore al giorno!
    il problema è che se vai nei centri commerciali questi tv di nuova generazione non li hanno!!!

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    [Cut]

    penso che alla fine ne salterebbe fuori una sostanziale parità a livello di resa complessiva e a mio parere siamo tranquillamente ai livelli di Pioneer plasma Kuro Full !!!!!!!!!!
    Beh sinceramente non credo che gli LCD siano ai livelli dei plasma Kuro

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    non credo che gli LCD siano ai livelli dei plasma Kuro
    Questa è la tua opinione che io rispetto ma non condivido....

    per questo ti invito a qualche riflessione riportandoti qualche citazione molto significativa:


    AFdigitale prova test Sony W4000:

    Nel caso di cars poi, che è un master praticamente perfetto,la resa è davvero simile a quella del pioneer 50" full hd Kuro, che ha un po' più nero, ma ha anche più dithering,
    mentre sony sotto questo profilo si comporta in modo eccellente.


    Cnet prova test Sony X4500 55":

    In breve il Sony KDL-55XBR8 è il miglior flat-panel LCD che abbiamo mai testato, conquistando il riferimento di categoria ed è per questo che gli assegniamo il massimo dei voti.
    Esso offre una qualità delle immagini come un Pioneer PDP-111FD (Pioneer Elite 50" Full HD). I Livello del nero del X4500 e la resa cromatica sono superbi e molto fedeli............
    IL livello del nero del Sony X4500 55" va paragonato ad un Pioneer Full HD .
    Rispetto al Pioneer, in scene molto scure come nel film Iron Man, il Sony X4500 55" ha un livello di nero più profondo di un Pioneer Full HD.



    Tom's Hardware prova test Sony X3500:

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-lcd-fullhd-10

    Questo LCD da 52 pollici, della serie X3500, è perfettamente in grado di rivaleggiare con i grandi TV al plasma da 50 pollici.
    Le prestazioni di cui è capace sono a dir poco eccezionali, ma il suo prezzo non è certo alla portata di tutti.
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 17-10-2008 alle 14:22

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    i plasma consumano parecchio di+ degli LCD retro LED.......

    si consideri però che il consumo sia per i plasma sia per gli LCD è correlato alla diagonale del TV, chiaro che all' aumento della diagonale avremo anche un maggior consumo..........
    e questo è un punto a chiaro vantaggio del Philips 9803........
    Vero , ma la differenza non è drammatica , anche perchè il consumo dei plasma varia al variare della luminosita del display....se per esempio abbiamo scene scure , il consumo sarà basso.....viceversa il massimo consumo si avrà con una schermata bianca ( che non avremo mai nei film o nei programmi ) ..facendo due conti , diciamo che un plasma consumerà una ventina di € in più ALL'ANNO rispetto ad un lcd

    Vorrei chiedere al GENIO , a parte la sua evidente passione per i Plasma che anch'io considero una scelta ne di più ne di meno degli LCD top di gamma, se è sicuro della sua affermazione nei confronti degli LCD top di gamma, per darti un'aiutino, di un Philips 97/98/9903, Sony X4500 LD LED, SHARP XS-1, Samsung A956, Pioneer LCD ..................
    Bene bene ...non mi hai risposto ...io invece lo faccio ( premetto che le TV in questione non le ho mai viste , e credo nessuno quindi neanche tu , a parte il Samsung )
    Il Sammy 9 è stato già provato e si è detto che si può paragonare al Kuro ...PARAGONARE non vuole dire uguale o superiore
    lo Sharp ...qui mi scappa da ridere ......9000€ si dovrà vedere come un'oled ...ne dubito
    Il Sony ....anche qui il prezzo è alto dai 4500\5000€ ...non credo che avrà le prestazioni di un monitor Pio o Pana , che costano lo stesso tanto
    Il Philips ...stesso discorso per il Sony , che però credo sarà superiore all'olandese

    queste mie considerazioni vengono fatte , e l'ho già spiegato , dai forum , dalle riviste specializzate , e , la cosa più importante , da diverse esperienze visive

    Non sono un palmista incallito , infatti ho già detto diverse volte , che il mio accostamento ai display HD è stato fatto con gli lcd , e che fino ad un' annetto fà , ero uno estremo sostenitore di tale tecnologia rappresentata , per me , dall'F96 e dal Sony x 4500

    Pio ho guardato meglio , ed ho cambiato idea

    è verissimo che la tecnologia LCD è valida e che ha fatto passi da gigante , ma è anche vero che si è trascinata dietro i vari talloni d'Achille che non scompariranno con l'introduzione dei led ....miglioreranno si , spariranno no

    concludo , e finisco la guerra di religione , che anche se gli lCD eguaglieranno nelle misure i plasma , non avranno mai la sua naturalezza e la sua delicatezza nel restituire le immagini , perchè manca proprio nel loro DNA .....è proprio intrinseca alla sua tecnologia restituire immagini , seppur belle , ancora fredde e digitali ......questo non vuole dire che fanno schifo , ma semplicemente che non sono all'altezza dei migliori plasma , senza parlare , visto che hai citato i nuovi top lcd , dell'imminente arrivo dei nuovi plasma con tecnologia 5 ansi lumen

    scusa per l'ironia dell'altro post , ma ogni tanto non guasta

    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    @Cyborgh X787

    Sinceramente, dal basso della mia esperienza, per quanto riguarda il W4000 ritengo che avere più nero rispetto ad un po' di dithering sia meglio, anche perchè per vedere il secondo devi essere abbastanza vicino per distinguerlo su immagini in movimento, mentre il livello di nero è sempre percepibile, quindi la qualità di visione sarà migliore sul plasma IMHO

    Per X4500 ancora non l'ho visto, se finalmente esiste un LCD che riesce ad avere un nero tanto elevato meglio per tutti più scelta c'è più competitivo sarà il mercato

    per X3500 invece leggendo la recensione non mi pare in grado di competere con un Pioneer 9th

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da maomig
    ...Detto questo, passiamo alla scelta del televisore. Dopo vari innamoramenti, ho "isolato" 2 modelli, ovviamente del tutto diversi tra loro:

    1) Philips 42PFL9803H/10, il mio primo vero amore, il mio sogno proibito durante questi ultimi 3 mesi;

    2) Panasonic VIERA TH 42PZ800E, che sto seriamente considerando ultimamente
    Mi sembra che ci si stia lasciando prendere la mano....come al solito ognuno difende quella che crede sia la tecnologia migliore ma credo e ribadisco che la cosa migliore che puoi fare è quella che ti ho consigliato all'inizio e cioè di andare e vedere con i tuoi occhi.
    Si potrebbe parlare per anni di qual'è il migliore,tra LCD e Plasma, senza peraltro arrivare a nulla.
    Io concludo dicendo che ogni tencologia ha le proprie caratteristiche che offre vantaggi per alcuni e svantaggli per altri.
    Il giudice finale sei tu.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    @Cyborgh X787

    quindi la qualità di visione sarà migliore sul plasma IMHO
    Non mi aspettavo diversa affermazione da un plasimista.....

    faccio però notare che la soglia percettiva per ovvi limiti fisici del nostro occhio, il nostro occhio non è in grado di discernere.......

    Già un nero di un F86 a livello percettivo è un buonissimo nero.....

    ed attualmente ci sono vari LCD top di gamma in grado di eguagliare come resa un Pioneer Kuro Full, uno di questi è senz' altro il Philips 9803,
    leggevo l' articolo di un tech reporter abbastanza noto che confermava tranquillamente ciò che sto sostenendo.......

    Concludo nel dire che se un W4000, TV di medio-alto livello, non certo un top di gamma, è in grado in HD di eguagliare un Kuro Full, va da sè che alcuni LCD top di gamma come appunto può essere un Philips 9803, ma ancor più gli stratosferici Sony X4500 LD-LED, senza parlare del "mostruoso" SHARP XS-1, dicevo, penso siano in grado di offrire una resa in certe condizioni forse anche superiore ad un Kuro Full......
    mitizzato oltre misura ed oggi rimane un' alternativa ne di più ne di meno di un LCD top di gamma.......con in + problemi di ritenzione sempre possibile, ed alcuni otticamente molto sensibili potrebbero notare anche qualche fastidioso green ghosting, senza parlare del rumore operativo, altro fastidioso difetto !!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 17-10-2008 alle 14:28

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Non mi aspettavo diversa affermazione da un plasimista.....
    Non se ne esce fidati...

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    concludo , e finisco la guerra di religione , che anche se gli lCD eguaglieranno nelle misure i plasma , non avranno mai la sua naturalezza e la sua delicatezza nel restituire le immagini , perchè manca proprio nel loro DNA .....è proprio intrinseca alla sua tecnologia restituire immagini , seppur belle , ancora fredde e digitali ......questo non vuole dire che fanno schifo , ma semplicemente che non sono all'altezza dei migliori plasma , senza parlare , visto che hai citato i nuovi top lcd , dell'imminente arrivo dei nuovi plasma con tecnologia 5 ansi lumen

    scusa per l'ironia dell'altro post , ma ogni tanto non guasta

    Ciao
    Per l' ironia vai tranquillo fanne quanta ne vuoi, io però l' ho fatto notare perchè mi sembrava di aver intravisto un certo tono dispregiativo nei riguardi degli LCD.......

    detto questo trovo che il tuo ultimo intervento sia un po' più obiettivo.... anche se nel quotato sono in disaccordo, a default è vero che i plasma riproducono una fedeltà cromatica ed una "naturalezza" maggiore, ma faccio presente che gli LCD di ultima generazione offrono un range di regolazioni a volte "giunglesco"......ma quando si è imparato a padroneggiare con la strumentazione a corredo, ti posso assicurare che si ottengono dei risultati pari ad un plasma di livello superiore come può essere un Kuro Full.......

    mio fratello per esempio possiede un Philips 9632 ed ha imparato dopo qualche mese a regolarlo ad arte, ottenendo una resa eccezionale senza contare l' ulteriore aiuto non indifferente che può apportare l' aggiornamento del firmware, dove a volte da un firmware all' altro si ottengono dei risultati davvero incredibili !!!!!!!!!


    NB: Genio a volte l' ironia tra le "battaglie" di lcdeisti e plasmisti non guasta
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 17-10-2008 alle 14:18

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Non mi aspettavo diversa affermazione da un plasimista.....
    Grazie per avermi già etichettato, mi manca solo il barcode

    Comunque, non voglio imporre nulla, ho detto semplicemente la mia.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    Comunque, non voglio imporre nulla, ho detto semplicemente la mia.
    Vai tranquillo, io rispetto le opinioni altrui e vedilo come un ulteriore confronto.....sempre utile.......

    per il barcode puoi tranquillamente appiccicarlo anche a me, bada però che tra il codice alfa_numerico risulti l' acronimo LCD
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 17-10-2008 alle 14:27

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da frank78
    fidati...
    Frank lo so lo so........

    bazzigo nei forum tecnici e non da parecchi anni.......
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 17-10-2008 alle 15:06

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    manera
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento

    Provvedi, gentilmente, ad editare il tuo messaggio, in modo da renderlo conforme al regolamento.

    Si é solo in questo forum...

    2° volevo rispondere al signor loreeeeeeee, si parla di trilioni mili bilion e p.... ecc.. e chissene... i dati sono li da vedere aprire gli occhi magari

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...one_index.html

    e poi ognuno creda a quello che vuol credere, di certo non ti obbligo, poi se ci si vuol fissare sulla propia teoria non c'é neanche dialogo....

    Sta di fatto che i dati sono dati scritti... é come se io ti dico, unaBugatti Verion fa e dichiara 1000cv di potenza, e tu da convinto della tua teoria mi dici "non credere a quello che c'é scritto sul libretto della Bugatti" ma credi a mé (cioé un perfetto sconosciuto che dice, no ne fa molti meno) ma dai... ti sei propio risposto dasolo.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    certo che con quello che costa il 9803...puoi tenere acceso il plasma anche 25ore al giorno!
    il problema è che se vai nei centri commerciali questi tv di nuova generazione non li hanno!!!
    Io credo che il maggior consumo sia una di quelle differenza da tenere in maggior considerazione. Infatti, mentre TUTTE le altre differenze tra plasma e LCD secondo me sono davvero sottili e comunque si basano in gran parte sulla soggettività (non a caso tutti dicono che bisogna vederli di persona, "dipende", ecc. ecc.), questa è oggettiva ed è anche abbastanza marcata, si parla di circa un 50% in meno.

    Piuttosto, volevo chiedere, cosa mi dite sulla possibilità/probabilità di trovare pixel difettosi su un Plasma rispetto ad un LCD? Devo dire che questo aspetto è quello che mi tiene più in apprensione.....

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    immagino che anche l'angolo di visione sia uguale tra un x4500 e un pioneer per cyborg

    lo stesso dicasi per i tempi dei risposta del pixel

    vedrai che trova una recensione di pizza e fichi che lo dimostra

    e comuqnue per quanto riguarda la recensione di cnet c'è questo passaggio che non capisco

    The short story is that the Sony KDL-55XBR8 is the best-performing flat-panel LCD we've ever tested, earning the category's first-ever "9" we've awarded for performance. It delivers picture quality that's nearly as good as the Pioneer PDP-111FD

    devo aver capito male...mi pare che dica che la qualità dell'immagine è quasi buona come quella di un pioneer 111fd.; ma devo aver capito male. come è possibile che un lcd che costa $2000 più del plasma a cui viene paragonato non si veda altrettanto bene? ma gli lcd non erano quello che con il prezzo di un pioneer te ne compravi 3?
    Ultima modifica di aznable-r; 17-10-2008 alle 17:03


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •