Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Samsung LE55A956, Sony 52Z4500 o Pioneer PDP-LX508 D?


    Ciao a tutti, un saluto a tutti voi di questo forum.
    Sono in procinto di fare il grande passo dal mio caro vecchio CRT Sony 32" 100Hz verso un TV dalla diagonale tra i 50" e i 55", si tratta di una spesa non indifferente perciò chiedo pareri e consigli a voi del forum.
    E' da un po' che seguo con estrema attenzione i thread relativi ai 3 TV in oggetto perchè mi sembrano le proposte più interessanti anche se hanno caratteristiche piuttosto diverse (Led, lcd 200Hz, plasma).
    A dire la verità ero partito qualche sttimana fa' convintissimo sul Samsung, poi ho avuto modo di vedere anche il sony 200 Hz, il Pio non l'ho visto di persona ma so che per molti rapprenta il non plus ultra e come costo non è di molto superiore agli altri 2 quindi con un po' di sforzo potrei farcela.
    Vi confesso che la nuova tecnologia a Led proposta dal Samsung mi intriga non poco, sia per il discorso consumi che per il contrasto e la longevità (spero di non sbagliarmi).
    L'utilizzo che ne farei lo potrei riassumere con un 30% satellitare HD, 20% sat SD, 25% BR, 25% PS3. In poche parole .... un uso piuttosto eterogeneo!
    Sul discorso prezzi, il Pio lo troverei a circa 3200, poco più del Samsung che si trova a circa 3100, mentre il Sony l'ho trovato a 2700.
    Vi ringrazio anticipatamente. Se avete altri suggerimenti sono bene accetti!

    Hootcho

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti, anch'io sarei interessato all'acquisto di un LCD e sono indeciso tra il Samsung a Led ed il Sony 200Hz. Gradirei un consiglio da qualcuno che magari ha testato quei modelli o che ne conosce le caratteristiche. Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    a quel prezzo se per questo c'è anche il pio 509... ma già il 508 se li "magna" entrambi sia il sammy che il sony...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    a quel prezzo se per questo c'è anche il pio 509... ma già il 508 se li "magna" entrambi sia il sammy che il sony...
    Scusa, parli del pdp-5090? Che differenze ci sono con il 508?

    Hootcho

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    neri ancora più neri, ne esiste solo il modello FullHD... ci sono le discussioni a riguardo cmq

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Concordo ...con 3200€ ti compri il nuovo Pio 5090 e hai il top ....se vuoi risparmiare 900€ e avere una qualità maggiore agli LCD da te indicati , Pana PZ800 ...plasma dal rapporto qualità prezzo , imbattibile ....quasi a livelli di Pio , e un gradino sopra a qualsiasi LCD

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    A me le sparate tipo il Pio se li mangia tutti non sono mai piaciute....

    ma ugualmente dirò la mia.....

    A mio parere la resa tra i plasma e gli LCD va differenziata, questo perchè ognuna di queste tecnologie per forza di cosa immetterà una peculiarità esclusiva ed intriseca che è nativa e di conseguenza la resa ne assorbirà alcune caratteristiche......

    indi se ami l' assolutà fedeltà cromatica ed un realismo altresì fedele....
    il Pio in questione penso possa dire la sua alla grande, ma credo anche che un LCD top di gamma come quelli in oggetto, se ben regolati possano restituire una resa molto prossima a quella dei migliori plasma, considerando che il livello raggiunto dagli LCD è davvero notevole e degno di ulteriore nota.........

    Analizzando poi meglio i 3 TV in questione, penso che lo Z4500 sia quello che si comporti meglio con tutte le sorgenti ed abbia una marcia in più nelle scene ad alta velocità e che possa competergli alla pari è sicuramente il Pioneer......ma non da meno l' A956 che con motion plus attivato risolve più di 1000 linee..........

    Il Sam A956 eccelle con materiale HD 1080P 24Hz nella fattispecie in BR...
    in altri tipi di utilizzo con motion plus attivato il TV in questione ha fatto riscontrare qualche artefatto e dai rilevamenti con motion plus attivato ha un forte input lag, prossimo ai 60/70ms.....

    Passando in rassegna poi i livelli di nero, che possa avvicinare il Pioneer ai rilevamenti strumentali tra i 2 LCD in esame è ovvio che solo il
    Sam A956 può farlo in quanto dispone di retro LED, ma esulando dai rilevamenti strumentali entra in ballo un fattore a mio avviso determinante, la percezione ottica, in questo contesto anche lo Z4500 a livello percettivo offre un nero di un certo rilievo e visivamente non sfigura se comparato agli altri 2 TV, io lo Z4500 l' ho visto dal vivo ed è un TV che colpisce a prima vista per quello che è in grado di fare........

    Detto questo è difficile consigliarti anche perchè non conosciamo le tue specifiche esigenze, io però mi sento di escludere l' A956 e di lasciare
    la bagarre allo Z4500 e il Pio LX508D.........

    Hootcho dice:
    L'utilizzo che ne farei lo potrei riassumere con un 30% satellitare HD, 20% sat SD, 25% BR, 25% PS3. In poche parole .... un uso piuttosto eterogeneo!

    Scusa leggo meglio solo ora che specifichi il tipo di utilizzo, in questo caso valutando che fai uso di PS3 con un buon 25% di utilizzo.....
    ti consiglio vivamente lo Z4500, penso che nei VDG sia imbattibile........
    attivando i 200Hz avrai una fluidità spaventosa, nessuna scia visto che lo Z4500 con motion flow attivato risponde in circa 2,5 ms......
    e dalle testimonianze NON sono stati riportati problemi di input lag !!!!!!!


    Eccoti tre screen presi da forum da utente possessore di Z4500, l' ulimo è un BR !!!!!!!!







    Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-10-2008 alle 13:21

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti per i pareri e per l'analisi delle differenze.
    Cyborgh, per quanto riguarda le mie esigenze avevo spiegato:
    Citazione Originariamente scritto da hootcho
    L'utilizzo che ne farei lo potrei riassumere con un 30% satellitare HD, 20% sat SD, 25% BR, 25% PS3. In poche parole .... un uso piuttosto eterogeneo!
    Quindi a questo punto direi che riguardo la disputa Sony - Pioneer il discorso prezzi abbia anche una sua importanza. Il Sony lo troverei a 2700 euro mentre il Pioneer 5090 (senza H perchè il decoder satellitare ce l'ho già) a 3230.

    Hootcho

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Mamma mia che sincronismo!
    Mentre ti riportavo la parte del mio messaggio dove specificavo l'utilizzo che farei del tv tu hai modificato il tuo messaggio!
    Hootcho

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    cyborg sei davvero strano sai? Innanzitutto il cross posting è vietato, secondo sai quante ne spari te? Ognuno ha la sua opinione e tu non sei in diritto di giudicare ma esclusivamente ribattere.
    I dati oggettivi sono consolidati, dati tecnici o non, ma non ne voglio discutere con chi non ha orecchie per sentire.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Andrea io ho riportato quello penso ne di più ne di meno......

    Io i TV in questione me li sono visti tutti e 3, non casualmente è la seconda volta che mi reco al cospetto dello Z4500 e la prima volta era
    presente anche mia moglie, la seconda volta mio figlio, ovvero ieri.........

    Se ti fai un po' di ricerche potrai vedere che nel 3D dedicato allo Z4500 ho riportato varie testimonianze e per farlo carissimo mi sono letto qualche migliaia di post dove il TV in oggetto è discusso da coloro che lo posseggono, AVS forum, HIFI forum, Home cinema FR ecc ecc......

    faccio poi notare che alcuni spezzoni delle recensioni sono presenti in tali forum.....il TV è stato recensito da una rivista specialistica tedesca, da 2 riviste francesi di cui Cinema Chez Soi e da Les Numeriques e che tu ne dica questi ultimi testano monitor e TV tutti i santi giorni riportando dati tecnici assai preziosi e comparative assai eloquenti.......

    tipo queste:

    SONY Z4500 VS W4500 46":



    Step 1 Rendering GAME:

    Face to Face : cameras, printers, ... - DigitalVersus

    Face to Face : cameras, printers, ... - DigitalVersus


    Remanence60



    Ora per fare un sunto, ciò che emerge da tutte le recensioni da tutte le testimonianze di possessori, è che siamo di fronte ad un TV di eccellenza assoluta !!!!!!

    UN TV reference LEVEL, a mio parere ne di più ne di meno di in Pioneer plasma di alto livello, altro che se li mangia tutti e 2 !!!!!!

    Obiettività !!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-10-2008 alle 13:37

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Per favore non vi mettete a litigare se no degenera questo thread, che per me è PREZIOSISSIMO visto che devo decidere come spendere al meglio 3K-euro!
    Hootcho

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    ecco hootcho... tra un fedayn e migliaia di utenti normali tu a chi presti ascolto? Ragiona...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Basta valutare gli elementi oggettivi che un utente è in grado di riportare, quelli soggettivi penso servano a poco, visto e considerato che siamo in un forum tecnico........

    io potrei dire che un mivar CRT si mangia un Pio LX5090, ma grazie a Dio ci sono elementi tecnico-oggettivi che mi possono dar ragione come smentirmi, ed io cerco di riportare dati oggettivi ricavati dalle recensioni !!!!!!!!

    nonchè testimonianze di possessori dei TV !!!!!!!!!!!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339

    i tuoi punti esclamativi parlano per te. Tendono a far capire che posti con sobrietà ed oggettività le tue opinioni.
    Poi non ho capito una cosa, sono importanti i dati oggettivi, ma anche quelli soggettivi... cioè vale tudo, buono a sapersi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •