Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Pollici o Ambilight?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117

    Pollici o Ambilight? 37" Philips o 40" Sony (Samsung)?


    Salve a tutti!

    Sto per passare al favoloso mondo del full hd ed essendo neofita (vengo da un catodico sony) vorrei chiedere il vostro aiuto!

    Allora considerate: budget 1300 euro, spazio tv 40" max, distanza tv 2,30 mt circa

    Dopo lungo studio ho ristretto la scelta a 3 modelli: philips 37 7603d, sony 40 w4000, samsung 40 a656.

    Il punto della questione è meglio prendere il philips rinunciando a 3" e ai 100 mhz e guadagnando l'ambilight (che a vederlo sembra fantastico). O meglio andare su sony (o samsung) con i 3 pollici in piu e i 100mhz ma senza ambilight? E poi a parte questi parametri a livello qualitativo di immagine si equivalgono?

    Il mio utilizzo sarebbe: sky (piu sky hd che prenderò) per film e calcio, dvd recorder hdmi con film registrati da sky, dvd vari, qualche gioco PS.

    Vi prego aiutatemi sto diventando stupido!!
    Ultima modifica di Wild66; 17-09-2008 alle 14:17

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    io ti consiglio sony, l'ambilight è una feature secondo me inutile. Pure io quando ho dovuto scegliere il pannello fullhd ho rischiato l'esaurimento. Alla fine dopo varie prove e comparazioni varie ho scelto il pannello che vedi in firma. Sono pienamente soddisfatto. L'unica fonte con la quale non rende molto bene è con sky SD. Per tutto il resto è una bomba: DVD, bluray, e giochi PS3
    Valuta anche i TV Sharp, hanno ottimi pannelli...
    Ultima modifica di playerOne; 18-09-2008 alle 08:07
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Sai sono molto indeciso tra sony w4000 e philips 7603. Sinceramente l'ambilight a me vedendolo nei vari negozi acceso mi piace molto. Pero dall'altra parte non potendoci far entrare il 42 philips per problemi di spazio dovrei andare sul 37 (philips non fa il 40) perdendo 3 pollici rispetto al sony. Del w4000 pero non mi piace sta storia del telecomando che salta i canali, un telecomando poco pratico è un grosso difetto per una tv anche perche io "zappo" parecchio!

    Poi pure sta storia di sky SD e HD da quello che leggo è un bel problema. Ovvio che per ora avendo sky HD solo pochi canali continuero a vedere piu sky SD che non l'HD, pero da quel che leggo gli lcd full HD con il segnale SD si vedono meno bene, viceversa gli HD ready rendono meglio col segnale SD e meno con l'HD. Che scegliere? Mica posso comprare due lcd!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    Sai sono molto indeciso tra sony w4000 e philips 7603. Sinceramente l'ambilight a me vedendolo nei vari negozi acceso mi piace molto.
    L'ambilight è una gran cosa...che porta dipendenza.
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    Poi pure sta storia di sky SD e HD da quello che leggo è un bel problema. Ovvio che per ora avendo sky HD solo pochi canali continuero a vedere piu sky SD che non l'HD, pero da quel che leggo gli lcd full HD con il segnale SD si vedono meno bene, viceversa gli HD ready rendono meglio col segnale SD e meno con l'HD. Che scegliere? Mica posso comprare due lcd!!!
    Se vuoi vedere bene anche l'sd non devi prendere due lcd....ma un lcd e un plasma... o magari solo un plasma...se ti piacciono.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    non voglio fare polemica, ma mi spiegate cosa ci trovate di così bello nell'ambilight? A me interessa come si vede la tv, e non di avere delle luci attorno alla cornice....
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Se vuoi vedere bene anche l'sd non devi prendere due lcd....ma un lcd e un plasma... o magari solo un plasma...se ti piacciono.
    ma sinceramente mi piace piu l'lcd e poi cmq non ho soldi per prendere due tv!! Non c'è ancora un tv lcd (Full hd possibilmente) sui 37-40" che legge bene sia un semplice dvd/sky SD che lo sky HD? Tu ad es. col tuo philips come vedi le fonti SD?

    Per player one: che ti devo dire sarà pure delle luci intorno ma a me fanno l'effetto di dare piu realismo e profondità all'immagine. Poi penso che siano sensazioni soggettive certo!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    ma sinceramente mi piace piu l'lcd
    Anche a me!!
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    Non c'è ancora un tv lcd (Full hd possibilmente) sui 37-40" che legge bene sia un semplice dvd/sky SD che lo sky HD? Tu ad es. col tuo philips come vedi le fonti SD?
    Non ai livelli di un plasma.... lcd rende al massimo con materiale HD...
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    Tu ad es. col tuo philips come vedi le fonti SD?
    Non le vedo!! O meglio sono il 15% della mia visione...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    non voglio fare polemica, ma mi spiegate cosa ci trovate di così bello nell'ambilight? ....
    Una domanda...l'hai mai visto l'ambilight?? Intendo non in un centro commerciale...ma in un ambiete domestico in una situazione ideale di luminosità (bassa intendo...no con luci artificiali sparate come nei megastore).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Vuoi vedere bene o vuoi delle luci che si accendono e si spengono dietro il tv senza la possibilità di regolarti la retroilluminazione del pannello?
    Con gli stessi soldi che spenderesti per un philips del genere, se proprio vuoi rimanere su un lcd e non puoi superare i 37", vai di Pioneer klr-37v e sei una spanna sopra gl'altri sia in sd che in hd.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Con gli stessi soldi che spenderesti per un philips del genere
    A parte il fatto che il tv che hai nominato tu si chiama KRL-37V,e non klr-37v, ma c'è solo un problemino... costa solo 700 euro in più a parità di pollici con il 7603d che vorrebbe comprare Wild66

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb 37pfl7603d

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 KRL-37V

    Con il prezzo del pioneer 37 ci prendi un 47 della Philips e ti avanzano anche 100 euro abbondanti.

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
    Ultima modifica di rossoner4ever; 18-09-2008 alle 16:49
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    @Wild66
    L' ambilight è considerato da chi non lo ha inutile e al contrario per chi lo ha è una droga per cui non può piu farne a meno.

    L'unica controindicazione è che se entrerai nel tunnel dell'ambilight il problema ti arriverà in futuro quandro dovrai cambiare il tuo prossimo TV.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Tristano
    L'unica controindicazione è che se entrerai nel tunnel dell'ambilight il problema ti arriverà in futuro quandro dovrai cambiare il tuo prossimo TV.
    Ecco questo potrebbe essere l'unico problema dell'AMBILIGHT
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Non ai livelli di un plasma.... lcd rende al massimo con materiale HD...

    Non le vedo!! O meglio sono il 15% della mia visione...
    purtroppo per me le proporzioni si invertono... tra sky sport e calcio, serie tv su fox e co., canali cinema non HD (non sempre sull'unico canale cinema in HD c'è un film che mi interessa), canali rai e mediaset in DDT piu tutta la collezione di film in DVD classici la maggior parte della visione non sarà HD.
    Che faccio quindi prendo un HD ready?
    Non c'è possibilità di avere una marca/modello di full HD nel budget dei miei 1300 euro (quindi niente pioneer da 700 euro in piu) che mi consenta di vedere non dico a livello Hd ma a livello buono i segnali SD? Possibile che nessuna marca abbia considerato questa problematica che penso sia comune al 99% di tutti noi?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Guarda gli lcd di ultima generazione hanno fatto passi in avanti per quanto riguarda la visione in SD....e secondo me sono arrivati a livelli accettabili...ma proprio per le caratteristiche fisiche di un lcd non possono arrivare alla perfezione... secondo me hai 2 scelte... o prendere un lcd adesso.... tanto il materiale HD aumenterà in modo esponenziale nei prossimi mesi/anni...o se vuoi goderti al massimo l'sd ti prendi un plasma HD ready (che va bene anche in HD...ci mancherebbe... ma ho capito che tu ami di più gli LCD).
    Ultima modifica di rossoner4ever; 18-09-2008 alle 13:54
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Vuoi vedere bene o vuoi delle luci che si accendono e si spengono dietro il tv senza la possibilità di regolarti la retroilluminazione del pannello?
    vai di Pioneer klr-37v e sei una spanna sopra gl'altri sia in sd che in hd.
    Quoto in pieno ciò che dici in merito all'ambilight

    Sugli lcd pioneer avrei qualche riserva, anche perchè non ne ho ancora visti in azione.

    Ho visto però gli sharp (stesso pannello) e continuo a preferire sony...
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •