• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo LCD Full HD! Ma quale consigliare???

phantom

New member
ciao a tutti, dopo avervi letto per tanto tempo ho notato quante ne sappiate in fatto di tv. vado subito al dunque: il vecchio tubo catodico del salotto ci ha lasciati e il mio papà ha ben pensato di comprare una nuova tv. il budget è di 2000 euro max (forse 2500 se ci mettiamo di tasca nostra dei soldi io e mio fratello ehehehe). Vorremmo acquistare senza sbagliare come avevamo già fatto una volta. Quindi un bel tv minimo da 46" che rientri in quel budget di prezzo e che soprattutto funzioni benissimo con le nostre console di casa ovvero ps3 e xbox 360 (molto importante questo fattore). Cosa avete da consigliare????
 
mmm mi diresti se puoi qualcosina in più? pregi e difetti? proprio oggi ho visto in un negozio della mia città il sony 46w0000 che cambia dalla versione e?
 
Ultima modifica:
In primis Sony W4500 46" che si avvicina come prezzo al budget che avete pensato ed è superiore al Sony W4000.......

Il secondo consiglio ricade su un top di gamma Philips ma costa 400 in più della cifra che hai detto: Philips 9703 47"......

sia Sony W4500 che Philips 9703 sono 2 gioielli di tecnologia, resa spettacolare, nitidezza, resa cromatica, fluidità ecc ecc......

http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=8281

http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=7574
 
Prendi uno Sharp e non sbagli!
Acquistare un tv e soprattutto un lcd on line lo ritengo sempre rischioso, non per la serietà dei siti ma per quella dei trasportatori.
Ti consiglio di ritirarlo di persona.
 
Ziggy Stardust ha detto:
....
Acquistare un tv e soprattutto un lcd on line lo ritengo sempre rischioso, non per la serietà dei siti ma per quella dei trasportatori.
Ti consiglio di ritirarlo di persona.


Non vedo la differenza.
Come credi che arrivino le TV presso i negozi o i megastore?
 
Infatti...prenderlo in un negozio fisico equivale, nella maggior parte dei casi, a farsi "derubare" almeno il 10/15% dell'intero valore. Per quanto mi riguarda nei megastore non ci prendo più nemmeno la cavetteria.
 
Senza polemica, non ti arrabiare come il solito:

La differenza di costo, tra online e no, credo sia giustificata e anche comprensibile.
Non rubano nulla a nessuno, hanno costi diversi ed acquistano in maniera diversa.
Poi bisogna vedere che inpicci di iva e garanzie europee fanno questi negozi on line.

Sono due realtà completamente diverse.

Se alla gente sta bene comprare on line senza conoscere i prodotti e senza vederli/valutarli di persona, senza vedere le reali differenze, allora ben venga la vendita on line perchè se lo meritano.

Altrimenti vanno nei forum e chiedono a dei possessori di un tv x, magari per nulla competenti:"come si vede?" L'utente risponde:"bene, benissimo" Ci credo ha solo quello a casa.
Se continuiamo a comprare su internet sai dove arriviamo?

Stop all'ot.
 
Older ha detto:
.....
Come credi che arrivino le TV presso i negozi o i megastore?

...e se lo compro di persona in negozio e lo vedo e lo provo?
...e se acquistato on line arriva rotto? reimpacca, mettiti al telefono, fagli capire che non sei il responsabile del danno, aspetta, prega....

...io compro on line ampli, lettori...ma un tv è un altro discorso.
 
Volevo solo dire che sia a casa propria (acquistando on-line), sia presso il magazzino del negozio i televisori arrivano portati da un corriere, che il più delle volte maneggia le scatole come fossero palloni da calcio .... :D .

Se acquisti da un grande magazzino e vedi e provi un modello in esposizione, quando lo acquisti vanno in magazzino e ti consegnano quello che hanno in magazzino, non quello in esposizione.

Detto questo, io preferisco comprare dai negozi perchè in caso di guasto hai la possibilità di un maggior supporto.
O meglio ti possono forse aiutare di più in casi dubbi (tipo rotture dovute al corriere).
In caso di guasti all'origine coperti da garanzia invece non c'è differenza perchè basta portarlo ad un centro di riparazione autorizzato, cosa che daltronde è quello che fanno i negozi quando un cliente gli riporta la TV guasta.
 
MAURO80 ha detto:
Senza polemica, non ti arrabiare come il solito:
No guarda ho imparato tempo fa che arrabbiarsi con te non serve a niente.
MAURO80 ha detto:
Se alla gente sta bene comprare on line senza conoscere i prodotti e senza vederli/valutarli di persona, senza vedere le reali differenze, allora ben venga la vendita on line perchè se lo meritano.
E certo perchè uno non può seguire un prodotto dalla sua uscita magari seguendo questo forum...dove ci sono persone esperte per giudicare, e capendo se ci sono difetti o invece il prodotto va alla grande e merita di essere acquistato... e poi lo va anche a vedere per ulteriore conferma in un megastore....e poi lo prende on line??? Chi te lo vieta??? E poi secondo te è meglio andare in un megastore per scegliere un tv??? Certo sei sicuramente nella condizione ideale per giudicarlo... segnali in ingresso a cascata.... luci artificiali sparate... impostazioni sballate... ma per cortesia... Se volete pagare lo stipendio ai commessi dei megastore andate pure...nessuno ve lo vieta.
Poi la garanzia che hai on line è la stessissima che ti da un negozio fisico.
 
Ultima modifica:
bah, diciamo che avete un pò tutti ragione....la mia idea era quella di prendere un pò di consigli da voi esperti del forum, andare a provare/vedere di presenza il tv consigliato e poi prenderlo online....
 
Ciao Phantom,

forse ti posso aiutare.
Io compro abitualmente su internet e non ho mai avuto problemi di sorta.
Non so di dove sei tu...ma sappi che a Milano ( soprattutto ) e a Roma ci sono diversi siti E-commerce che hanno dei punti pick& pay. Dove cioè puoi ritirare personalmente ciò che ordini su internet ( ai prezzi di internet ) e pagare come vuoi. Cosi ti eviti la preoccupazione del corriere. Fammi sapere di dove sei e ti darò qualche dritta più specifica.
In ogni modo il sito www.onlinestore.it è molto quoatato : sono dei professionisti molto seri e la consegna è assicurata.
Prova, inoltre ad usare :
www.trovaprezzi.it oppure www.twenga.it
Sono due motori di ricerca specifici per la comparazione dei prezzi. Trovi le schede dei negozi e le opinioni di chi ha già usufruito dei loro servizi.

Ciao
 
Top