|
|
Risultati da 226 a 240 di 736
Discussione: Philips 42PFL9803
-
30-10-2008, 23:33 #226
Moltibassi scrive:
Salve , mi aggiungo alla diatriba sulla qualita' delle ultime serie top di gamma Philips...premetto che oltre ad essere un appassionato sono un negoziante e dispongo della parete espositiva Philips . Fino a pochi mesi fa' ero un tifoso del plasma finche' con un filmato rivelatore caricato nella centralina della parete Philips ho capito cosa voleva dire flickering in un tv !
Non ci sono santi ne' madonne....QUALUNQUE altra marca di tv al momento , sia plasma che lcd , non ha la capacita' di eliminare il flickering quanto un alto gamma Philips.....Questo lo sto' dimostrando con i fatti ogni giorno in negozio...ho perennemente in esposizine anche un serie 8 della Samsung collegato in Hdmi....con il filmato dove c'e' movimento orrizzontale , verticale o obliquo di ripresa della telecamera gli altri tv sono INGUARDABILI fino al mal di testa ! L'ultimo episodio e' stato oggi con il rappresentante Loewe capitatomi in negozio finche' ero nel mezzo di una demo....andato via il cliente ha brontolato dicendo che i suoi tv erano migliori del Samsung perche' il loro e' un vero 100 hz mentre Samsung lavora a 60 hz in realta'
ci sono potenziali acquirenti e a sua volta potenziali consiglieri.....
e nel tuo intervento non sei credibile......questo ovviamente è il mio parere......
se tu fossi così gentile da spiegarci cos'è per te il flickering e da cosa è generato per te, quali sono le cause.......come si manifesta a livello visivo.....
te ne saremmo tutti grati......
Così forse il discorso prenderebbe un po' più senso, ti pregherei di essere il più tecnico ed esaustivo possibile sull' argomento flickering.....
grazie.........Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-10-2008 alle 23:44
-
31-10-2008, 00:13 #227
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 86
Pronti ! Dicesi flickering tremolio dell'immagine di un monitor dovuto ad un refresh lento....applicazione pratica : in caso di movimento orrizzontale , verticale o obliquo quando classicamente la telecamera segue il soggetto e tutta l'immagine ripresa segue una certa direzione il filmato riprodotto dallo schermo non risulta fluido e naturale ma procede vistosamente a scatti con un risultato molto sgradevole . A mio parere negli attuali tv Philips la differenza non la fa' tanto il panello lcd utilizzato ma dalla capacita' di calcolo del processore utilizzato per il trattamento digitale del segnale che evidentemente nei tv della concorrenza non e' all'altezza della situazione . Riguardo al fatto di voler vendere Philips ti contraddico solo in parte....penso che l'obbiettivo che si prefigge un negozio e' di dare un servizio....quale servizio migliore puo' essere se non consigliare e in rare occasioni riuscire a dimostrare una presunta superiorita' di un prodotto nei confronti di un'altro ? Spesso sono differenze a livello di sfumature e la scelta finale e' piu' influenzata da un fattore estetico che tecnico . Una volta tanto che posso dimostare con i fatti un prodotto che va' meglio cosa dovrei fare ? Al momento attuale quando propongo l'acquisto di un tv Philips ritengo di dare un servizio , 6 mesi fa' lo pensavo vendendo i plasma della Panasonic . Ricordati che comunque l'ultima scelta spetta al cliente ! Sono stipendiato dal negozio che rappresento e non dalla Philips o dalla marca di tv che vendo di volta in volta...Spero di essere stato piu' chiaro sul difetto flickering , ripeto , non e' l'effetto scia ma una vistosa scattosita' dell'immagine in certi movimenti della telecamera....invito a farci piu' caso quando guardate un tv . Saluti.
Ultima modifica di MOLTIBASSI; 31-10-2008 alle 00:28
-
31-10-2008, 05:37 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
allora volevo chiedere a moltibassi se sul philips 9803 nota ancora l'effetto halo o se e' sparito del tutto.Mi puoi dare un consiglio visto che di philips te ne intendi?
-
31-10-2008, 05:40 #229
Io alla tua spiegazione aggiungo:
"Frequenza di rinnovo dell'immagine sul display, in senso verticale (dall'alto al basso). Viene misurata in Hz ed evita lo "sfarfallamento" (flickering) dell'immagine se superiore a 50Hz."
Faccio poi notare che il flickering ha interessato notevolmente i TV CRT potendo visualizzare l' interlacciato, mentre i TV LCD e al Plasma visualizzano sempre in progressivo e sono dotati dei multipli dei 24Hz, Pioneer in particolare per la gestione dei 1080P 24Hz dispone della funzione HD Digital Film Direct 24 in grado di generare una cadenza 3:3 72Hz...
ed anche il materiale PAL solitamente dai TV di ultima generazione e gestito con un pulldown 2:2......
e questo permette un rapporto tra il frame rate e il refresh del pannello 1:1 dove solitamente evita il flickering........
Ora mi spieghi come un TV come lo Z4500 dotato di motion flow 200 Hz e di dispositivo IBR possa presentare un flickering marcato.....?
Poi faccio notare che io il TV l' ho visto ben 3 volte, ci sono 4 recensioni 3 di queste redatte da riviste specializzate.........
ci sono decine di testimonianze di utenti possessori di Z4500, alcune le puoi leggere nel 3D dedicato allo Z4500.......
ne le recensioni ne gli utenti possessori parlano di flickering.........
Io so bene che i Philips sono degli eccellenti TV, del resto anche qui nel forum c'è un 3D dedicato che mi sono premurato di corredare con quante più informazioni possibili anche inerenti al tipo di elettronica adottata che indubbiamente è di altro livello, ma ti posso assicurare che Sony nella fattispecie non è da meno, così come Pioneer in ambito plasma......
Ti invito a leggerti un po' di cosine interessanti:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101735
Questo 3D ti consiglio di leggertelo tutto
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111863Ultima modifica di Cyborgh X787; 31-10-2008 alle 06:59
-
31-10-2008, 06:39 #230
Originariamente scritto da cassanetto
il PNX 5100 è dotato di funzioni aggiuntive simili al dispositivo IBR implementato dalla Sony sullo Z4500, ed una di queste funzioni svolge un lavoro di "pulizia" del frame da eventuali imperfezioni o sfocature prima che questo venga cadenzato o interpolato, in quanto quando entra in gioco l' interpolazione, la stessa tende ad accentuare eventuali difetti del frame originale ed ecco che nei Philips di passata generazioni sovente si presentava l' effetto Halo, ora con l' implementazione di questo avanzato ed evoluto post processore
PNX 5100 questi difetti sono stati inibiti per non dire del tutto cancellati.............
http://www.nxp.com/acrobat_download/...7/75016130.pdf
Ultima modifica di Cyborgh X787; 31-10-2008 alle 08:57
-
31-10-2008, 08:19 #231
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 61
cyborg, quando mi ero deciso ad acquistare lo z4500(paragonato a tutto il resto), ho visto il 9803 all'opera e mi sono sorti nuovamente 2000 dubbi,onestamente non so che fare,l'unico fattore rilevante che fa pendere l'ago per me(ho ps3,xbox,htpc,wii etc e li uso tutti) e' a questo punto il comportamento in sd visto che uso ancora sky-scart..figlia disney;con il solito filmatino demo della philips il 9803 mi e' piaciuto parecchio,un po meno il sony con il filmatino dei coniglietti,ma non fanno testo, ma tra i 2 visto che tu hai avuto modo di vederli in azione ,(mi pare di aver capito), in sd quale si comporta meglio?
ogni consiglio è ben accetto
ps ho un samsung 40n87 e non sono proprio sodisfatto del comportamento in sd.
grazie e ciao a tutti
-
31-10-2008, 08:32 #232
In SD per forza di cose un FHD è un po' penalizzato...
soprattutto se parliamo di un segnale che è soggetto ad interferenze come può essere il segnale TV.......
indi tra i 2 vedo sostanzialmente una parità.........
in BR per me rendono ugualmente bene ed eccellono......
le cose cambiano coi VDG, dove lo Z4500 può vantare un potenziale maggiore e per me qui lo Z4500 fa la differenza così come probabilmente
con Sky HD relativamente a programmi sportivi...........
IL 9803 ha sicuramente un nero più profondo ma lo Z4500 a livello percettivo riproduce un nero più che dignitoso..........
sono 2 TV superlativi che solo la visione ed una comparativa visiva può aiutarti ulteriormente nella scelta..........
ma considerando l' abbondante uso di console, io prenderei lo Z4500.......
.............
-
31-10-2008, 10:20 #233
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 86
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ben inteso una cosa : la mia vuole essere una critica costruttiva e condividere con altri appassionati il mio punto di vista....non mi interessa cio' che viene scritto nelle recensioni se poi di fatto nei tv delle altre marche appare quel difetto ! Non e' per sentito dire ma un dato di fatto e , ripeto , in circa 2 mesi l'ho fatto vedere ad un numero consistente di clienti transitati per il negozio e qui' la chiudo .
Per rispondere sull'effetto Halo...non e' piu' visibile quel netto alone attorno agli oggetti pero' in certe situazioni ho notato un lieve blocco di pixel muoversi in modo scoordinato attorno al soggetto ripreso dall'inquadratura .Ultima modifica di MOLTIBASSI; 31-10-2008 alle 10:38
-
31-10-2008, 10:26 #234
Originariamente scritto da MOLTIBASSI
poi sto filmato è un test in definitiva o è un normale video....?
-
31-10-2008, 10:47 #235
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 86
Il filmato (ovviamente in hd) non ho idea chi lo abbia realizzato e appunto si tratta di un normale filmato...la telecamera esegue delle riprese panoramiche di una metropoli compiendo movimenti dx-sx , dal basso verso l'alto e viceversa ; come detto in questa situazione appare questo fastidiosissimo saltellamento dell'immagine . Ciao.
-
31-10-2008, 10:54 #236
Ok, adesso fai una prova con un Sony Z4500 ed attiva il motion flow 200Hz che ha 3 tipi di regolazione più la disattivazione.....
Min, Standard (medio), Max.....ed off.....
ti basta metterlo su standard e non noterai una minima imperfezione...
massima fluidità e nessuna perdita di risoluzione su questi panning che in definitiva appunto sono un test........
il Sony Z4500 nasce per ovviare ad una carenza che tutti gli LCD sino ad oggi deficitavano, ovvero perdita di risoluzione sui panning soprattutto quelli veloci,
meglio conosciuto come test in motion resolution......
Gia il Sam A956 con motion plus attivato risolve più di mille linee....
chiaro che sei fai questa prova con un Sony W4000 che non ha il motion flow 100 Hz, sui panning risolve solo 300 linee ed è ovvio che noterai delle evidenti imperfezioni talora abbastanza evidenti qualora il test fosse severo..........
-
31-10-2008, 11:09 #237
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 86
Come gia' detto ho fatto la prova anche con il Sony z4500 provando le varie regolazioni....nel negozio dove lavoro siamo tra i pochi in Italia ad avere l'area Sony Shop per cui lo z4500 ci e' arrivato subito...curioso come sono ho fatto subito il confronto con Philips rilevando lo stesso problema accusato da Samsung serie 8.....ciao.
-
31-10-2008, 11:22 #238
A parte la scarsa qualità di questi video, forse però meglio che te li guardi, pannign veloci NON un minimo di perdita di risoluzione, se noti degli scatti NON sono dovuti allo Z4500 ma al video:
http://gizmodo.com/5042880/sony-z450...h-video-action
http://www.pocket-lint.co.uk/news/ne...levision.phtml
http://www.engadget.com/2008/08/28/v...kids-into-sit/
-
31-10-2008, 11:31 #239
Guardati anche questo, si vede da cani ma si nota l' evidenza con un po' di buona volontà, panning veloci nessuna perdita di risoluzione, nessuno scatto, massima fluidità..........
http://it.youtube.com/watch?v=TzcW_4rzeCk
-
31-10-2008, 12:11 #240
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 86
Una domanda...dal pc dove scrivo non ho modo di accedere ai filmati che gentilmente hai linkato...si possono salvare ? Sono in hd o sd ? Se si possono salvare poi tramite un lettore faccio altre prove comparative....ciao