|
|
Risultati da 271 a 285 di 736
Discussione: Philips 42PFL9803
-
06-11-2008, 14:59 #271
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 16
Per i settaggi del perfect pixel HD:
Hd natural motion = massimo
100 hz clear lcd =acceso
nitidezza superiore=acceso
contrasto dinamico = massimo
retro illuminaz. dinamica=immagine ottimale
riduzione artefatti mpeg=acceso
ottimizzazione colori=massimo
Riduzione rumore =massimo
Tinta=caldo
Nitidezza =10 (max.)
Active control= acceso
sensore di luce =acceso
Nelle impostazioni preferite oltre a quelle personali ci sono:
Vivace
Film
Standard
Risparmio energetico
GiocoUltima modifica di ivan65; 06-11-2008 alle 15:06
-
06-11-2008, 15:14 #272
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 16
software aggiornabile
Altra cosa che non è da sottovalutare è che il software e gli algoritmi di riproduzione sono aggiornabili attraverso la porta USB.
piccolo difetto:
Ho notato che alcune macchine fotografiche digitali, es. la Kodak non sono riconosciute come supporto.
Forse provvederanno in futuro con un firmware d'aggiornamento, per ora rimedio con la penna USB per vedere le foto.
-
06-11-2008, 15:35 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 108
Domani lo ritiro e comincio le prove.Ho aspettato un mese esatto dall 'ordine e hanno detto anche a me che non si trova facilmente sul mercato, spero sia un buon segno..
Ivan , mi sembra che i tuoi settaggi siano improntati alla massima brillantezza e spettacolarità , io in genere con un tv nuovo faccio come te salvo con il tempo regolare tutto un pò meno brillante ma + realistico, magari stò TV e gia perfetto così.
-
06-11-2008, 15:48 #274
Ivan hai messo tutti i filtri a manetta!!
Ma anche la nitidezza a 10??
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-11-2008, 16:07 #275
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da rossoner4ever
Sono dell'idea che quando si compra elettronica (PC, BR, TV, ecc...) si deve subito spingere sempre a manetta, se ci sono difetti vengono subito fuori. Meglio stressare subito i circuiti che aspettare qualche mese o anno, in maniera da testare subito la qualità nella configurazione di massimo.
-
06-11-2008, 17:02 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
ivan mi devi far sapere una cosa
rova a guardare un film in blueray con l'hd natural motion attivato al massimo e vedere se intorno alle persone con immagini in movimento si creano degli aloni o artefatti perche sul mio 9603 ancora un po' lo fa grazie
-
07-11-2008, 15:52 #277
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 16
Nessun alone e nessun artefatto.
Confrontandolo con altri plasma che ho visto, il 42pfl9803 è l'lcd che si avvicina di più alle qualità del plasma (insieme al sony z4500 a dire il vero), senza gli inconvenienti che ho indicato sopra però.
-
08-11-2008, 08:41 #278
Ivan concordo pienamente con te, pur differenziando la peculiarità nativa del cristallo liquido che dona una resa sostanzialmente differente
ai plasma, il 9803 e lo Z4500 sono da mettere a quei livelli !!
2 TV che se la giocano tranquillamente coi migliori plasma.........Ultima modifica di Cyborgh X787; 08-11-2008 alle 16:33
-
08-11-2008, 17:05 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da Cyborgh X787
grazie per la delucidazione
-
08-11-2008, 17:08 #280
Originariamente scritto da graphixillusion
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-11-2008, 17:22 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
No *** qualche utente nutriva qualche dubbio a riguardo. Si sa percaso al livello di specifica tecnica che tipo di rapporto gestisce per la riproduzione in uscita del formato 1080p a 24hz?
-
08-11-2008, 17:23 #282
Originariamente scritto da graphixillusion
Tutte le cadenze da te elencate volgarmente sono dei pulldown...
chiaro che la migliore è quella più fedele a quella cinematografica più utilizzata, ovvero la 3:3 72Hz dei Pioneer.....
ma in sostanza l' importante è che la cadenza sia sempre 1:1......
e quelle elencate lo sono, in quanto la moltiplicazione dei fotogrammi segue in sinergia quella del refresh del pannello........
Poi pur differenziando la resa da cristallo liquido, che sostanzialmente differsice per alcune peculiarità native da quella dei plasma, un 9803 in BR è un portento, i Philips top di gamma sono in grado di restituire una pulizia d' immagine, una nitidezza ed un dettaglio, che credimi, difficile fare meglio !!!! Indi con un 9803 si va sul morbido .........
-
08-11-2008, 17:28 #283
Originariamente scritto da graphixillusion
e faccio presenta che fa parte di una cadenza cinematografica originaria proprio come la 3:3 72Hz, attualmente a che mi risulti la più usata......
-
08-11-2008, 17:41 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
la prossima settimana lo ordino via internet questo gioiellino tecnologico,calcolate che io ora ho un f86,che dite il salto di qualita' che faccio e' alto o no?
-
08-11-2008, 17:41 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Ok. Ti ringrazio per la delucidazione.. Anche se non capisco *** è così complicato uscire con una cadenza 1:1 e quindi la medesima della pellicola...