Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1

    IMPORTANTE: AIUTATEMI NELLA SCELTA DI UN LCD 32"


    Ciao a tutti, sto per cambiare schermo ed essendo poco ferrato in materia avrei bisogno di qualche consiglio per capire bene quale modello acquistare.
    Premetto che per motivi di spazio preferirei scegliere un lcd con diagonale 32" o eventualmente a 37". I modelli che mi sono piaciuti di più sono (samsung serie 6):

    - SAMSUNG LE32A656 DIAG: 32" € 1.150

    - SAMSUNG LE37A656 DIAG: 37" € 1.350

    Da quello che ho potuto capire la differenza fra i due schermi sta, oltre che nella diagonale, nella frequenza di scansione infatti LE32A656 ha una frequenza di 50Hz mentre LE37A656 utilizza una frequenza di 100Hz (entrambi sono FULL HD e con tempo di risposta di 6ms).
    Il problema è che non so quanto valga la pena spendere quei 200€ in più ed avere un lcd a 100Hz dato che ho sentito dire che ento i 37" l'utilizzo di una frequenza di 100Hz non porta ad alcun vantaggio significativo (sarà vero?!). Tenete presente che l' utilizzo che faro del mio nuovo schermo sarà per SKY SD e PS3.

    VI PREGO AIUTATEMI ! ! ! ! !

    Grazie a chi mi risponderà !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    lascia perdere Samsung,
    vai decisamente su Sharp X20E o Sony W4000,
    ciao Luca.-
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Io ti consiglierei sempre un 32" philips modelli o 9632 oppure 9603, penso siano i migliori.
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    9603 si.... il 9632 è vecchiotto ormai
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    PANASONIC TX-32LZD85 full HD con 100Hz, lo trovi a circa 950€ on line.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Se vuoi andare sul sicuro attualmente i migliori lcd-come prezzo-qualita' sono i summenzionati modelli Panasonic lzd 85 e Sony-W4000.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7
    Vedo che, esplicitamente e non, sconsigliate i Samsung.
    Da novizio chiedo perchè?
    E' perchè non apprezzate il "tipo" di immagine? Aspetti tecnici? Qualità prezzo?
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Io ti ho consigliato il panasonic perchè mi è sembrato quello con le immagini migliori soprattutto in movimento. Questo è ovviamente un parere personale. Fra i top di gamma sceglierei quindi la serie ldz85 di Panasonic. Inoltre è quello che costa meno.

    Il costo inferiore potrebbe spiegarsi dal numero di opzioni regolabili inferiore rispetto alla concorrenza (soprattutto philips) assenza di alcuni tipi di collegamenti e funzionalità (ad es porta ethernet per leggere file in rete tipo mp3 o foto come può invece fare il philips 9603) e non so cos'altro.

    In più ha i 100Hz che non sono però disattivabili.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    18
    lzd85.. secondo me il fullHD con la miglior qualità in SD..

    e poi ha anche la cam dentro la scatola

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    21

    philips

    per la mezza giornata in cui ho tenuto il philips prima di darlo via per problemi alla bobina( così mi han detto all'assistenza ...fischiava in stand by ) devo dire ceh su sky mi soddisfaceva molto, infatti sia sky "normale"ceh sky hd erano molto simili.. davvero belle immagine pulite, unico neo dava l'impressione di vedere delle sop opera .. falsava un pò l'immagini ... cmq FORSE si poteva correggere smanettando con le impostazioni????
    io avevo preso il vecchiotto ( non lo sapevo una settimana fa) philips 9632...forse il moderno 9603 sarà sicuramente superiore e migliore ... io penso che alla fine opetrò per questo modello... sempre se qualche anima pia non mi dia qualceh consiglio (graditissimo) che mi faccia cambiare idea

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2

    Mi intrometto nella discussione per cercare di risolvere un mio dubbio. Anche io voglio prendere un 32" Full HD e avevo pensato al W4000, però siccome lo guarderò da circa 2 metri ho l'impressione che non godrò più l'effetto Full. In alternativa avevo pensato al V4500 (sempre Sony) però in questo caso ho dei dubbi sul suo comportamento con la PS3. C'è una soluzione a tutto ciò?
    Spero di essere stato chiaro.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •