Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 81 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162

    Beh se mi elenchi quali intendi magari ti rispondo in maniera meno generica rispetto alla tua domanda.
    Per quanto mi riguarda l'unica cosa che avevo evidenziato che non funzionava a dovere era la gestione dei 24p con microscatti ........e guarda un pò con l'aggiornamento del firmware è stato risolto. cmq update per scaler e cpu

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    Per quanto mi riguarda l'unica cosa che avevo evidenziato che non funzionava a dovere era la gestione dei 24p con microscatti ........e guarda un pò con l'aggiornamento del firmware è stato risolto. cmq update per scaler e cpu
    Quindi fine dei famosi e odiosi microscatti a 24p. Quindi anche lo scaler è migliorato.
    Hai modo dirci di quanto ciè come va con segnali sd, partite di sky etc?
    grazie

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    aggiornamento firmware eseguito.
    miglioramenti..bohh....
    proverò...
    comunque si voleva sapere il calcio in sd ...meglio la tv crt..penso che siamo tutti d'accordo, e sappiamo anche che sky manda il calcio con un segnale osceno, a meno che non sia hd, li allora le cose cambiano...
    comunque ogni giorno continuo a cambiare impostazioni per riuscire ad avere una visione migliore, unica certezza che ho per adesso di positivo è il nero..fanta...sti..co..i led sono proprio un evoluzione..niente da dire..

  4. #439
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Diciamo che con sky si vedono tutte male le partite anche con il crt, almeno da me, tranne quelle del sabato sera o domenica sera. Per intenderci quelle di domenica a pranzo hanno una bitrate talmente bassa che quasi quasi sarebbe meglio vederle su Mediaset (nion sia mai!!!!).
    Non ci sarà lcd o plasma che le possa far vedere bene.
    Su quelle del posticipo o su skyhd credo sia un plasma che un lcd facciano ottimamente il loro dovere.

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    52
    x Eribanno.
    Hai provato i miei settaggi? come ti sembrano?
    Un'altra cosa. ho notato ieri sera mentre facevo un po di zapping che quando ci sono scene con "righe" sottili (ti faccio gia gli esempi che ho visto: tennis e basket) ci sono molte scalettature (e qui vabe). il fatto è che mi è capitato appunto in sd il tennis e il basket in hd addirittura dove questa cosa era accentuata ma che soprattutto le immagini rallentassero per qualche secondo. Una cosa abbastanza vistosa e fastidiosissima. Tipo tennis: batteva il giocatore e al terzo-quarto scambio rallentamento, fino all'inquadratura in primo piano di un giocatore (dove tornava tutto fluido). E' un difetto del mio tv?
    ps. ma l'aggiornamento dei samsung, a differenza dei philips, nn lo deve effettuare un tecnico? O lo posso fare tranquillamente?

    x teianzi: scusa ancora domani ti mando info in pm.
    Ultima modifica di Vitto; 17-11-2008 alle 22:29

  6. #441
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Nuova Recensione

    Ciao,

    vi segnalo una nuova recensione del top di gamma a 55"
    sul sito ultimateavmag

    Buona lettura,
    Tal.

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5
    ciao,
    ho da fare una domanda visto il mio uso (60%xbox360-20skyhd-20film blue ray me lo consigliate

  8. #443
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    Per quanto mi riguarda l'unica cosa che avevo evidenziato che non funzionava a dovere era la gestione dei 24p con microscatti ........e guarda un pò con l'aggiornamento del firmware è stato risolto
    Scusa hamlet, credo che sia sottinteso, ma tu affermi questo perchè hai verificato tu stesso con BR che ti davano prima problemi e ora no o parli perchè hai letto che questo firmware sistema il 24p ? (naturalmente spero nella prima ipotesi... )

    Inoltre, se il 1° caso, hai fatto la prova con tutti i vari DNI e 100hz disattivati e confermi l'assenza dei microscatti ?
    Che lettore BR usi ? Esci a 24p ?

    Già che ci sono: con le opportune regolazioni si riescono ad avere neri profondi e nel contempo NON affogati ?

    grazie di tutto !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  9. #444
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Buongiorno,
    bhe.......per la prima domanda direi proprio che è sottinteso che ho verificato con gli stessi blu ray e usando lo stesso lettore.
    Ho fatto tutte le prove ad elettronica completamente on e a elettronica completamente off. Uso la PS3 in through con l'Onkio 606 e anche qui ovviamente ti devo rispondere che è scontato che esca in 24p...........sennò "che parlo a fare" direbbero....
    Per l'ultima domanda ti rispondo che per me è stupendo il nero/contrasto di questo lCD poi se per te è affogato.....forse è questione di gusti....

    Comunque ciaoooo a tutti

  10. #445
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie Hamlet per le risposte, non volevo dubitare di te, anzi, ma essendo una cosa talmente importante (era l'unico difetto del TV forse) volevo essere ben sicuro della cosa...

    Per il nero, non ho avuto modo di vederlo settato correttamente, quindi non ho espresso giudizi di valore...chiedevo a te che ce l'hai se eri soddisfatto della resa sulle basse luci (e mi sembre di capire che lo sei ).

    Per il discorso "aloni" più chiari (dovuti al local dimming a zone) sulle immagini chiare su sfondo scuro (es. astronave nello spazio) è qualcosa che dà fastidio nella visione normale o quasi non si nota ? Ho letto che rispetto all'F96 è migliorato (avendo Samsung aumentato i numeri di led)...

    ciao e grazie ancora !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  11. #446
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    31
    Avrei alcune domande da fare a chi possiede questo TV

    1) Per aggiornare il firmware è sufficente scaricarlo dal sito di samsung, metterlo in una chiavetta USB e lanciarlo?

    2) Collegare il pc l'ingresso VGA non mi limita le risoluzioni? come lo collego se ho la scheda video con uscita DVI? devo comprare un adattatore DVI->HDMI ?

    3) E' possibile collegare una scheda wireless USB per andare su internet, o devo per forza utilizzare un cavo RJ45 e collegarlo al router o switch?

    4) Tramite la porta USB, è possibile vedere film in dvix o dvd utilizzando un hardisk o penna USB? Cioè c'è gia il player integrato o funziona solo con gli hardisk con il player integrato?

    Grazie !
    Ultima modifica di bhaal85; 19-11-2008 alle 09:31

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Per Bhaal85 rispondo
    1 Si comunque sul sito trovi anche istruzioni dettagliate su come fare
    2 l'ingresso vga limita forzatamente le risoluzioni. Devi comprare un adattatore DVI/HDMI
    3 Per certo funziona con cavo ethernet, non ho idea se ci siano ricevitori usb wireless compatibili
    4 Si è possibile, c'è già il lettore incorporato. Quindi funzione con tutti gli hard disk o le pen usb. Anche se onestamente preferisco visionare tutto questo materiale attraverso il pc

  13. #448
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Per Martabio,
    l'effetto haloing e il light pumpin' sono caratteristiche di questo lcd proprio in virtù del funzionamento a led in local dimming ma tutto ciò ti posso assicurare che non crea nessun tipo di disturbo in visione normale e si evidenzia solocome dici tu in alcune scene particolari.
    Tutto sommato gestito ottimamente il problema, se così si può chiamare.....
    Tra l'altro io l'ho messo su una parete nera e intorno al pannello tv (sopra e d fianco) ho applicato delle stripes di led.......

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    Per Bhaal85 rispondo
    1 Si comunque sul sito trovi anche istruzioni dettagliate su come fare
    2 l'ingresso vga limita forzatamente le risoluzioni. Devi comprare un adattatore DVI/HDMI
    3 Per certo funziona con cavo ethernet, non ho idea se ci siano ricevitori usb wireless compatibili
    4 Si è possibile, c'è già il lettore incorporato. Quindi funzione con tutti gli hard disk o le pen usb. Anche se onestamente preferisco visionare tutto questo materiale attraverso il pc
    Grazie mille delle informazioni!!!!!!!! gentilissimo!

  15. #450
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Per Hamlet74 : l'imput lag nei videogames


    Ciao Hamlet74,

    a seguito dell'aggiornamento fw puoi verificare questa cosa:

    nell'uso con i videogames l'input-lag puo' essere abbassato a 30ms collegando una console via vga oppure sul secondo ingresso hdmi rinominandolo "PC".....miglioramenti sostanziali?

    Grazie mille in anticipo per la risposta:
    sono al flo di lana per decidere fra questo ed lo z4500

    Un saluto,
    Tal.


Pagina 30 di 81 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •