Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 81 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ None

    Le quotature integrali sono proibite, edita in modo opportuno il tuo messaggio.
    scusa ma se voglio quotare tutto il messaggio ?????
    poi voglio dire sono 2 righe cosa dovrei editare ????
    mah

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Sesto San Giovanni
    Messaggi
    137

    Unhappy

    in che senso vuoi sapere come si comporta al buio ?

  3. #348
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ None

    Quando ti sei iscritto al Forum hai dovuto accettare e sottoscrivere il suo regolamento, lo avrai quindi anche sicuramente letto.

    Il punto 2h dello stesso vieta le quotature integrali, non vedo pertanto motivo di discutere su quanto ti è stato fatto osservare.

    Vuoi quotare tutto il messaggio ?

    La risposta è : no, non si può.

    Il ricorso alla quotatura dovrebbe essere riservato solo ai casi in cui vi possa essere motivo di confusione nella risposta o quando si voglia rispondere solo ad una parte di un lungo messaggio estrapolandone le parti.

    Ti ho chiesto di editare, come fare ?

    Semplicemente utilizzando il tasto in basso a destra che, guarda caso, è identificato dalla scritta "Edita" e cancellando la quotatura.

    Se credi che in questo modo il tuo messaggio possa non essere chiaro, basta aggiungere all'inizio la frase: per Sonny1 o altre varianti o metodi, con un minimo, veramente minimo, impegno nella scrittura dei messaggi il ricorso alle quotature diventa veramente molto raro.

    Il fatto che siano solo due righe è irrilevante.

    Ti faccio inoltre notare che nel rispondere hai nuovamente quotato interamente il mio messaggio (il togliere i saluti non lo rende sicuramente meno integrale).

    Ti rinnovo pertanto l'invito a fare quanto richiesto, oltre che a ri-leggerti attentamente il regolamento.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione allo stesso.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-10-2008 alle 22:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da sonny1
    in che senso vuoi sapere come si comporta al buio ?
    se il nero è nero......ok??
    non ci dovrebbe essere diffenza tra il nero delle immagini e il buio della stanza, se la tv ha un nero perfetto......guardando ovviamente scene notturne.........capisci che intendo ???

    anche perchè tra i pochi difetti di sto tv si diceva appunto degli aloni in scene buie
    Ultima modifica di none; 12-10-2008 alle 22:08

  5. #350
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    27
    Nelle prime pagine di questo post si disse che la sigla ..956 stava ad indicare decoder analogico mentre ...959 decoder hd. Sul sito ufficiale ho cercato ma non ne parlano. La prova letta sulla rivista AF parla di "...ricevitore digitale terrestre in alta definizione...".
    La domanda: qualcuno di voi sa cosa monta?

  6. #351
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho letto la recensione di AF: descrivono difetti non esattamente irrilevanti.
    Per essere più precisi: si dice che la tv soffre gli artefatti di compressione su sorgenti sd, ed anche utilizzando un lettore con upscaling, la pulizia del quadro è parzialmente compromessa; si notano poi microscatti sui blu ray, ed inoltre effetto scia più evidente con il frame rate ridotto.
    Mi auguro che siano problemi imputabili ad un firmware non molto riuscito/non maturo.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    ho visto le recensioni di af dell ultimo pio e pana pz 85, anche sul pio trovano un bel po' di difetti, sul pz veramente tanti !!!!!!
    contrasto pz 1429
    pio 4229
    e udite udite samsung 9 4556
    e sono prorpio i led a fare la differenza sia sul contrasto che sul movimento pixel stando anche a cnet

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti, questo è il mio ultimo post riguardo questo televisore, mi sono letto anche la recenzione di Audiovision.de, dove anche loro notano gli stessi problemi riportati da af (parlano di un'immagine non perfettamente fluida a 24p). Per il resto il televisore ne esce a testa alta.

    PS
    Per la cronaca ho deciso di prendere il 46w4500 della sony, anche avendolo visto dal vivo e con i soldi che risparmio mi ci prendo un lettore BD e un mobile dove mettere il tutto.

    Ciao a presto

  9. #354
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    @ Onslaught:

    Ho letto tutta quella discussione sul 24p... alla fine avevo capito bene. Purtroppo però non ho letto nulla sul fatto che ormai tutti i televisori si comportano bene col 24p. Tutti eseguono il 3:2 pulldown. Le eccezioni sono i soliti pio, i proiettori, il cinema... e l'unico LCD citato è stato l'X3500 di SONY... citato proprio da te. Dicevi che non ci sono gli scattini, anche se qualcuno dice che ci sono.

    In ogni caso, da quello che ho letto, gli lcd hanno tutti difficoltà col 24p. Continuo a non capire a cosa ti riferisci quando dici e ripeti che ormai è un problema superato da tempo.

    Curiosamente, ora che ho in testa questo argomento... noto i microscattini ovunque. Se faccio attenzione li noto spesso nei video che riproduco sul mio monitor (DELL 2707)... ho provato ad esempio a riguardare il trailer di ice age 2, con le montagne innevate che scorrono... e l'effetto è fastidioso. Probabilmente su un 46" a 50cm di distanza è ancora più evidente.

    La prossima settimana cmq mi arriva il televisore.

    Saluti.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  10. #355
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Premessa: io quella discussione non l'ho seguita, quindi non so a quali tv si siano fermati (il topic è stato aperto molto tempo fa, se citano l'X3500 direi che si sono fermati a circa un anno fa, comunque), so solo che il 24p è spiegato molto bene (ecco perché l'ho consigliata).
    So però quante tv gestiscono bene il 24p: ad oggi tutti gli sharp slim line, la maggior parte dei samsung da un anno a questa parte, tutti i sony usciti da un anno a questa parte, i panasonic G11, i pioneer ecc. .
    La maggior parte, quindi.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ok. Grazie.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  12. #357
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    su avsforum.com c è un sacco di roba, è in inglese pero' c è veramente tanto sia su questo che su altri
    lo paragonano al kuro sto tv,alcuni glielo preferiscono, dev essere veramente ottimo

  13. #358
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    131
    Per info. Qui un altra recensione (55")
    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...55in-LCD-TV/p1

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Grazie per la segnalazione. La recensione è ottima, e anche qui si prende come riferimento il Kuro, segnalando che a tratti si comporta persino meglio. Il nero è molto profondo in entrambi, ma le aree luminose sono più intense nell'LCD. Ovviamente ci sono dei difetti, ma che a detta del recensore non pregiudicano la visione.

    Ho inoltre notato che su CNET hanno aggiornato la recensione, sia perchè hanno recensito l'X4500 (alis XBR8) di SONY, sia perchè è stato rilasciato un aggiornamento da samsung. Questo va a modificare il comportamento dei led in scene molto scure. Ora i led si spengono "un po'" meno di prima, resistuendo un nero leggermente meno profondo ma mantenendo più dettagli. Ovviamente non hanno stravolto il pannello, infatti la recensione è rimasta invariata.

    Ho notato però che hanno approfontido l'analisi sul 24p, che riporto:

    We also checked out the Samsung with 1080p/24 sources and dejudder turned off to see how the set handled true 24-frame sources. Compared with the Samsung and Panasonic plasmas, which by default refresh at 60Hz and so have to perform 2:3 pull-down for 24-frame film material, the A950 and the other 120Hz LCDs looked equally smooth, without the characteristic hitching motion we saw on the 60Hz displays. The difference was subtle in most scenes to our eye, but came across better during shots like that long pan over the Hoover Dam or in the extended flyover of the Intrepid aircraft carrier from I Am Legend. For those who want to set their Blu-ray players at 1080p/24 output, the A950 will deliver the benefits of that setting.
    La frase finale rimane invariata.

    Ah, dimenticavo. Anche CNET ha rilevato una risoluzione nei movimenti di circa 1000 linee... ottenibile attivando l'opzione LED Motion Plus che spegne e riaccende i led ad ogni frame. Quindi anche qui viene confermata la misurazione di HDGuru.
    Ultima modifica di Vince 15; 17-10-2008 alle 10:57
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  15. #360
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sarà l'auto motion al massimo, il local dimming non ha niente a che fare con la risoluzione sulle scene in movimento (sul motion blur, quindi).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 24 di 81 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •