|
|
Risultati da 691 a 705 di 1208
Discussione: Samsung Serie 9 (950)
-
01-01-2009, 19:33 #691
Ordinato anche io metà dicembre (ufficiale Italia) da subito mi dissero in consegna metà gennaio.
Samsung LE46A956 - PS3 160Gb - Samsung SD-DVD640 - PS2 - MySKY HD
-
01-01-2009, 22:43 #692
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
allora mi è andata bene, io l'ho ordinato il 9 dicembre!!! (originale italiano, con garanzia, prestige... ecc. ecc.)
-
01-01-2009, 22:45 #693
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Ah! Ho preparato delle TIFF 1920x1080, le visualizzao con la PS3.
Sono dei punti bianchi su sfondo nero, giusto per vedere come lavora la retroilluminazione.
L'effetto "alone" dato dal Local Dimming è davvero poca cosa.....
Mò faccio un paio di scatti e le posto. (devo tirare fuori la reflex, sennà con la compatta vengono una schifezza)
-
01-01-2009, 23:12 #694
beh il sony ha una terna di led rgb il samsung solo led bianchi...
La differenza in qualita' di riproduzione dei colori c'e' per forza,cosi come l'elettronica a bordo del TV tutta a vantaggio di sony.
2000€ di differenza pero' mi farebbero propendere per il samsung un altra volta...troppo scarto come prezzo cavolo.
-
02-01-2009, 01:04 #695
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Bè, insomma le foto vengono una schifezza....
Appena trovo una impostazione corretta le faccio e le posto
-
03-01-2009, 17:57 #696
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 9
nessuno dei possessori del nuovo samsung a led riesce a fare un video corto ma di qualità per capire come si vedono le sorgenti SD'?
-
04-01-2009, 15:38 #697
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti sono NyX,
non ho capito bene se nel forum ci sia un'opportuno Tread di presentazione... ne approfitto e lo faccio qui.
Ho ordinato anche io un 46" serie 9 a metà dicembre e la consegna pare che sia prevista per metà o addirittura fine gennaio! (da Trony dicono che arriva da Milano!)e si... lo portano sulle spalle! ah dimenticavo abito in sicilia!
Comunque caxxeggiamenti a parte, volevo chiedere ai forunati possessori se hanno avuto problemi a riguardo la connessione HDMI, poichè vi spiego: qualche giorno fa nell'area di supporto Samsung ho trovato, finalmente, il manuale in italiano e la cosa che mi ha preoccupato è leggere a Pag. 4 (vedi screenshot):
che le connessioni HDMI devono essere compatibili con la versione 1.3 altrimenti potrebbero verificarsi anomalie nell'audio o nel video!
Specifica inoltre che per ovviare a inconvenienti con apparecchiature con versioni antecedenti è possibile utilizzare la porta HDMI 2...
Ora, io intendo connettere il TV:
PS3 ---> HDMI 1
EEE-Box ---> HDMI 2 tramite adattatore DVI ed audio RCA
Sky-HD ---> HDMI 3
le connessioni ovviamente a mezzo cavo 1.3
Credete che ci siano problemi?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
Saluti
Davide
P.S. X i MOD, questa è la mia prima volta che scrivo in un forum "professionale", se ho commesso qualche errore è del tutto involontario!Ultima modifica di NytroX; 04-01-2009 alle 17:20
-
04-01-2009, 17:24 #698
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Io l'ho configurato così
HDMI1 -> PS3
HDMi2 -> AppleTV (in arrivo, aspetto se c'è qualche annuncio al macworld di hardware nuovo, intanto ho provato con un portatile mac e funziona egregiamente)
HDMI -> Lo lascio per lo SkyBOX che arriva dopo le feste
Faccio un filmetto e lo metto su youtube
-
04-01-2009, 19:39 #699
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 53
anch'io ho letto quel punto e spero di non aver problemi visto che devo collegare:
2 DVD recorder LG
1 PS3
Sono andato a vedere, come hanno scritto sul manuale della TV, se ci sono aggiornamenti firmware per i due dvd recorder ma non c'è niente di niente....quindi vedremo...ci mancherebbe solo che devo pure cambiarli.
-
04-01-2009, 21:28 #700
DNLA chi mi può aiutar
Hello!!!
Devo porre una domanda urgentissima: il Serie 9 è certificato DNLA... ma davvero se lo collego con il cavo ethernet al mio router-modem (Netgear DG834PN) e a questo collego a sua volta, sempre via ethernet, un disco di rete, il TV accede senza problemi al disco e ne riproduce i video memorizzati? Si dovrebbe in teoria collegare anche ad internet, dato che il router integra appunto un modem.
Detto questo...
Si può sapere che portata ha la porta eternet del TV (10, 100, 1000 Mbps) e quanti Mbps servono, penso molti (200), per visualizzare in streaming un video in HD 1080p dal disco di rete???
Se non bastasse (ma a questo punto vado in OT assoluto; quindi solo per farvi capire cosa mi aspetta) il TV lo devo mettere in salotto, e il router è in camera da letto: dovrò collegare il TV al router attraverso una powerline - per questo mi interessa in modo particolare sapere la portata della porta eternet del TV! Io di powerline non ci capisco niente... ci metto un altro Netgear (XEB1004) e ci collego anche il Pana BD Playere chiudo!!!
Che confusione
Help!!!
-
04-01-2009, 22:12 #701
non vi preoccupate..tutte le hdmi funzionano alla perfezione.
certo che se volete tutte le periferiche a 1080p dove avere o un ampli come ho, o un processore video. altrimenti i canali sky cinema normali e gli altri ve li cuccate a 576p che rispetto ai 1080p non è un bel vedere.
comunque anche con sky hd e normale,dvd recorder uso sempre cavi 1.3 mai avuto problemi.
invece qualcuno sa dove trovo le chiavette wirless per collegare la tv al router che ho in studio...ovviamente che funzionano e compatibili con la bestia.
-
04-01-2009, 22:36 #702
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Il Video l'ho messo qui:
http://it.youtube.com/watch?v=euwx7q8gq18&eurl
(l'ho fatto con una macchinetta fotografica)
Perdonate l'audio ma avevo il vaporizzatore acceso.
-
04-01-2009, 23:50 #703
Originariamente scritto da Clipper74
-
05-01-2009, 00:07 #704
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Sembra un controsenso ma mi sa che è meglio fare le riprese di giorno. Con più luce si vede meglio il nero del TV rispetto all'ambiente circostante.
OT: al saturn ieri ho visto lo Sharp con la tecnologia a LED. (XS1) che dire... bellissimo pure lui, purtroppo la DEMO che girava non faceva apprezzre differenze tangibili dal Samsung, se non che il TV è spesso un paio di centimetri (forse meno) rispetto ai 10 del Samsung (o del Sony) con tecnologia LED. Altra differenza è il prezzo... il 65" 12.000 €... il 55" 9000... AZZ!!
Mi tengo tutta la vita il Samsung! (di cui sono strassoddisfatto!!!)
-
05-01-2009, 11:11 #705
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
Innanzitutto ringrazio a quanti hanno risposto!
Ora mi sento un pò più tranquillo ed attendo con ansia stò benedetto televisore...
Invece per rispondere a Rapsody:
Originariamente scritto da Rapsody
- il televisore ad una delle quattro porte del router
- un disco (NAS + DNLA) di rete ad un'altra porta del router
- EEE-Box ad un'altra porta del router
- PS3 ad un'altra porta del router
Ometto le ulteriori connessioni allo Switch per ovvi motivi...
Ora, per quanto riguarda il router/modem usato, non è un problema poichè serve solo a condividere la connessione ad internet e ad assegnare tramite il server DHCP interno i necessari indirizzi IP ai vari CLIENT connessi (TV, PS3, NAS ecc. ecc.)
Il problema se vogliamo può essere il tipo di disco di rete che intendi utilizzare, ovvero se presente la funzione di media server per lo streaming.
Io, per farla breve, ho acquistato un NAS della Buffalo Tecnology Mod. Link Station Mini da 1Tb, il quale è certificato DNLA.
Puoi cercare qualcosa di analogo su google, non ti posso postare i link per ovvi motivi di regolamento!
Originariamente scritto da Rapsody
Originariamente scritto da Rapsody
Per Powerline intendi quei convertitori LAN / Rete elettrica?
Ti prego!!!
Capisco che passare cavi LAN da una parte all'altra della casa oltre che antiestetico è oltretutto dispendioso, ma nemmeno quegli aggeggi powerline costano così poco...
Io "per Hobby" non faccio altro che passare cavi da qua a la e ritorno...
Allarme, LAN, SAT, TV, azz, mazz ecc ecc
Vedi se riesci al far passare un solo cavo LAN dalla camera da letto al salone così un capo lo colleghi al router (ovviamente gli dovrai far crimpare un plug RJ45) e l'altro capo sempre pluggato lo connetti ad uno switch tipo il netgear FS605 a cinque porte oppure FS608 a otto porte, e a questo gli colleghi la roba che vuoi!
Ah dimenticavo la "portata", cosi come scrivi tu, per un segnale su cavo LAN è Max 100 Mt. Vedi tu!
Spero di non essere stato noisoso e di aver chiarito qualche dubbio...
Ciao, alla prossima!
Davide