Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36

    "FAMOSE" SCIE SU LCD esistono o no ??????


    Si è sempre parlato di questo problema degli lcd, ma in realtà non ho mai visto ne letto messaggi di problemi........nei vecchi lcd si diceva che c era sto problema, ma da alcuni anni si sarebbe risolto.......pero' si è continuato a dire che si potrebbe avere problemi nonstante i msec si siano abbassati, senza contare che i produttori falsificano la reale velocita' dei pannelli......
    comunque dato che del numero sincero non me ne frega niente,
    QUALI SONO I MODELLI ATTUALI O RECENTI AFFLITTI DA PROBLEMI DI SCIE ???????????
    se l occhio non vede scie che mi frega se fa 30 msec invece di 0 ????????

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Scia vera e propria non c' è; una perdita perdita di nitidezza maggiore sugli oggetti in movimento rispetto ad altre tecnologie (plasma-CRT) sicuramente è presente.

    Lo dico per esperienza diretta dato che ho due display; uno plasma; l' altro LCD e la differenza è ben visibile con le trasmissioni spertive...

    N.B.
    I valori dichiarati dalle case non sono realistici; sono calcolati grigio su grigio; per le transizioni riguardanti i colori i tempi sono ben altri
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Scia vera e propria non c' è; una perdita perdita di nitidezza maggiore sugli oggetti in movimento rispetto ad altre tecnologie (plasma-CRT) sicuramente è presente.

    Lo dico per esperienza diretta dato che ho due display; uno plasma; l' altro LCD e la differenza è ben visibile con le trasmissioni spertive...

    N.B.
    I valori dichiarati dalle case non sono realistici; sono calcolati grigio su grigio; per le transizioni riguardanti i colori i tempi sono ben altri
    io ho un lcd monitor samsung syncmaster 930 bf 19" vecchio di un paio d anni, lo trovo spettacolare, sia nei giochi che nei video ......niente a che vedere con il vecchio crt...... non ho mai visto alcuna scia è dichiarato per 4 ms.
    voglio giusto capire come sarebbero i tv lcd da 40 46", perchè ne voglio prendere uno......anche se vorrei un oled ma ci sara' troppo da aspettare

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da brakko
    io ho un lcd monitor samsung syncmaster 930 bf 19" vecchio di un paio d anni, lo trovo spettacolare, sia nei giochi che nei video ......niente a che vedere con il vecchio crt
    Mah...dipende dai CRT che hai visto...ho uno Sharp 42X20 e qualcosina si nota negli eventi sportivi, sopratutto il calcio in HD. ed è a 4 ms.
    I CRT seri, tipo panasonic erano imbattibili per le roba in SD.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    una perdita perdita di nitidezza maggiore sugli oggetti in movimento rispetto ad altre tecnologie (plasma-CRT) sicuramente è presente.
    Il famigerato Motion Blur !!!
    Negli LCD le immagini in movimento hanno un vertiginoso calo di risoluzione: da 1080, scendono fino a 300
    Questo dato è estrapolato dalla prova del Sony 40W4000 effettuata da HDTV : Motion resolution..... 300

    Lo stesso valore, nella prova del plasma Pana PZ85: Motion resolution.....1080 with IFC off; 950 with IFC on

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Brakko

    Ti ricordo che il regolamento vieta le quotature integrali.

    Nel tuo caso inoltre, il quotare, integralmente o meno, il emessaggio appena prima del prorpio è cosa anche assolutamente inutile.

    Sei pregato di editare in modo opportuno il tuo messaggio.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Infatti il problema degli lcd attuali e che nelle immaggini molto veloci ce una perdita di qualita, poi dipende anche da persona a persona ce chi lo nota di piu chi di meno, generalmente al inizio non le noti tanto ma poi col passare del tempo le noti di piu, mentre le scie che si vedevano qualche anno fa adesso non ci sono.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Sharp 46 Xl2.
    Mai vista alcuna scia nè in SD nè in HD ....... per ora !!!

    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Brakko

    Ti ricordo che il regolamento vieta le quotature integrali.

    Nel tuo caso inoltre, il quotare, integralmente o meno, il emessaggio appena prima del prorpio è cosa anche assolutamente inutile.

    Sei pregato di editare in modo opportuno il tuo messaggio.

    Grazie e ciao.
    non ho capito di che parli.......
    non so neanche cosa sia no le quotature integrali
    Ultima modifica di brakko; 12-06-2008 alle 23:00

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da brakko
    non ho capito di che parli.......
    non so neanche cosa sia no le quotature integrali
    Quando ti sei iscritto hai accettato e sottoscritto il regolamento del forum in cui queste cose sono spiegate, se avevi dei dubbi potevi chiedere informazioni o chiarimenti.

    All'inizio del regolamento è anche scritto in modo molto chiaro di frequentare e leggere un po' in modo di impratichirsi nel'uso del forum stesso prima di aprire una discussione o inserire un messaggio.

    Tra l'altro, per non sapere cosa è una quotatura, vedo però che continui ad usare tranquillamente il tasto "quota".

    Facciamo cos', credo tu abbia bisogno di un po'di tempo per leggere il regolamento, che non è per nulla difficile e con regole semplici.

    Sei sospeso sino a quando, in MP, mi comunicherai di aver letto e compreso il regolamento, indicandomi anche quali regole o regola hai violato con i tuoi messaggi.

    Se ti chiedessi come si fa ad inviare un messaggio a un iscritto: clicca sul nome che compare al'inizio di ogni messaggio e comparirà una pagina riassuntiva in cui puoi scegliere di inviare un Messaggio privato o una email, il primo è più veloce e arriva sicuramente.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •