Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    3

    Sony 32kld w4000 o philips 32pfl9603


    ciao a tutti, sono nuovo

    sono molto combattuto tra questi due telvisori, devo usare il televisore principalmente come monitor per pc e per la ps3

    il sony mi attira molto per il digitale terreste hd integrato... l'unica cosa che mi spaventa è che nn è100hz (nn ci capisco molto di tv, ma mi hanno detto che per usarlo come monitor i 100hz sono importanti..)

    plz, qualcuno che sia esperto, mi puo dire pregi e difetti di questi due televisori? ho cercato su internet ma un confronto diretto nn l'ho trovato da nessuna parte :\


    grazie in anticipo
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130
    Il W4000 sta ricevendo solo elogi da chi lo possiede e dalle varie recensioni fatte che lo definiscono come uno dei migliori lcd attualmente presenti sul mercato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    3
    si ho notato, la mia unica perplessità era data dal fatto dei 100 hz, avevo paura influisse in negativo se usato come monitor per pc :\



    se mi dite che nn influiscono i 100hz anche io sarei orientato sul sony, che costa pure 100 euro di meno e nn mi fanno skifo :P


    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130
    Ti posso dire che sento moltissimi utenti lamentarsi degli artefatti creati dai 100Hz. Credo che i 100Hz utili (ma non indispensabili) su filmati di buona qualità ma diventino un problema su trasmissioni in SD.

    Poi dipende sempre dal produttore. Ognuno adotta un sistema differente con risultati differenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    78
    stesso dilemma sony w4000 o philips 9603.........
    si accettano consigli............

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    3
    oggi ho visto un lg 37 lf75fd :\ apparte che è piu grande, costava l'esatta metà del sony :\ io nn capisco è sempre full hd... qualcuno mi spiega perché tutta questa differenza di prezzo? ok la qualità, ma 600 euro in piu valgono la pena per un televisore piu piccolo e alla stessa risoluzione?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    1
    32 W4000.
    L'ho provato per benino in negozio con
    la mia PS3
    il portatile, ingresso VGA
    segnale HD
    segnale SD digitale e analogico

    portato a casa,
    sono proprio contento.

    Si può usare come monitor, molto bello. (mi manca solo la tastiera e il mouse wireless)
    I bluray si vedono benissimo.
    I giochi sulle PS3 (Prologue5) sono perfetti.
    DVD buono, visti sempre con la PS3.
    Digitale terrestre abbastanza.
    Segnale Analogico un po' shifido, ma si sa.
    Alla porta usb2 attacco la Nikon D70 e vedo perfettamente le foto a 6mpixel.

    E mi sono già dimenticato dei soldi che ho speso.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Artax
    costava l'esatta metà del sony :\
    Artax anche la panda e la ferrari hanno 4 ruote ed un volante, ma evidentemente hanno altre caratteristiche che le differenziano.

    Anche Sony ha FULL HD meno costosi del W4000 ma anche con caratteristiche inferiori. Il W4000 andrebbe confrontato con l'LG6000 che costa esattamente come il Sony.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358

    Citazione Originariamente scritto da recalcati
    32 W4000..
    Occhio che il 32 pollici del W4000 non ha le stesse caratteristiche del 40" e superiore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •