Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193

    Differenza distanza di visione FHD Plasma Vs FHD Lcd


    Ho cercato un pò in giro è ho notato che si parla solo della differenza tra distanza di visione tra HD e FHD, ma non tra FHD Lcd e FHD Plasma.
    Ci sono differenze?

    P.S.: l'unica cosa che ho trovato (su un motore di ricerca) è la differenza tra Crt - HD Lcd - FHD Lcd - Plasma, ma non Plasma FHD

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Di solito, per la distanza di visione, si considera la risoluzione del pannello.
    Però la tua intuizione è corretta: le tv al plasma, per caratteristiche "fisiologiche", permettono di risolvere più linee con immagini in movimento rispetto ad un lcd (i 100 Hz su lcd li implementano proprio per compensare questo problema). Questo a parità di risoluzione del pannello.
    Non andrebbe forse considerato anche questo aspetto? Comunque non lo fa nessuno.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Ok, allora per il momento mi accontenterò di considerare la distanza del plasma FHD come quella dell'Lcd FHD... (ovvero pollici -2.54- diagonale *1.5).

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Io ti consiglio di regolarti in base all'angolo di visione.

    SMPTE ha stabilito che il campo di visuale dell'occhio umano ottimale è di 30°. Ma si tratta comunque di riferimenti per la visione di filmati in sale cinematografiche. Il campo visuale può quindi scendere anche a 25°, e più in basso ancora. Vediamo come calcolarlo, in base alla diagonale della nostra tv, sempre di aspect ratio 16:9.

    30° = diagonale * 1,63
    25° = diagonale * 1,97
    22° = diagonale * 2,24
    20° = diagonale * 2,47

    Io utilizzo 22°, per esempio.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Scusa l'ignoranza... ma considerando arduo quantifare i gradi rispetto al divano (o meglio ai miei occhi), quanto dovrebbe essere l'altezza da terra (posizionandolo a parete) e il numero dei pollici del plasma se la mia altezza da terra (sempre dei miei occhi) e di circa un 90-100 cm e la distanza circa 240-250 cm? (c'è una formula???)
    Io ero per un 46', ma un mio amico che vende tv (esperto del settore) mi ha consigliato un 37', max 42' perchè mi ha detto che altrimenti sarebbero evidenti più i difetti rispetto ai pregi anche delle fonti FHD...
    Che fare?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    ... e i gradi si prendono dal centro del plasma?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Da 250 cm un 37??? Da quella distanza ci vuole almeno un 46. Fai fare un corso di aggiornamento al tuo amico!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    Io ero per un 46', ma un mio amico che vende tv (esperto del settore) mi ha consigliato un 37', max 42' perchè mi ha detto che altrimenti sarebbero evidenti più i difetti rispetto ai pregi anche delle fonti FHD...
    Prendere un full-hd e poi guardarlo da una distanza che annulla ogni vantaggio della maggiore risoluzione in modo da non poter vedere i difetti... non ti pare un po' un controsenso?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Ti do ragione, ma voglio considerare almeno tre cose: 1) distanza ottimale trasmissioni FHD (ovvero ps3 e bluray), 2) distanza ottimale trasmissioni SD (ovvero il 70% di ciò che guardo), 3) affaticamento vista, 4) costi.

    Ho pensato che conviene prendere un 42' per i punti 2), 3) e 4) e quando gioco alla ps3 mi avvicino un pò con il busto (guandagnando circa 40-50 cm) o mi metto nel puff davanti al divano... che ne dite?

    Bisogna decidere se pensare più all'SD o al FHD, e credo che questo sia un buon compromesso...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Penso che, nel tuo caso e per l'uso che devi fare della TV, un 42" possa essere un buon compromesso, mentre da 230-250cm un 37" IMHO è decisamente troppo piccolo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    [QUOTE=Duke Fleed]Penso che, nel tuo caso e per l'uso che devi fare della TV, un 42" possa essere un buon compromesso...QUOTE]

    La tua risposta mi consola
    Alla fine penso che quando guando programmi FHD (in pratica quando gioco alla ps3) posso anche stare un pò in avanti (arrivando a 200 cm) o mettermi sul puff (incollandomi al plasma se ho voglia) e godere delle trasmissioni SD steso comodo sul divano... 400 euri di risparmio non sono pochi... se si ragiona sempre dicendo "con poco di più puoi avere molto..." si parte volendo spendere 10 e si arriva poi a spendere 20 senza battere ciglio!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    L'angolo è quello formato dai tuoi occhi e dai lati della tv.



    30° è la visuale che SMPTE ritiene minima per un cinema. E che è più o meno standard per un vero "cinema in casa". Ma secondo me ha senso solo con videoproiettori (personalmente considero le tv FullHD utili solo come monitor, a differenza dei videoproiettori). Se decidi di scendere a 25°, dalla distanza di 250 cm ci vuole un 50". Se scendi ancora, a 22° (il mio angolo di visuale), un 42" ti andrebbe un pelino stretto (ci vorrebbe un 44"...): io lo tengo una decina di centimetri più vicino. Considera che 25°, per i videogiochi, è un po' troppo immersivo.

    L'altezza da terra la decidi tu: non sappiamo come è la seduta del tuo divano... Stai ben dritto, stai "spaparanzato", se tieni la testa alta o bassa... Non ci sono formule: l'importante è che tu sia comodo.

    Se prendi un 42" e lasci la tv a 250 cm *non* ti serve un FullHD: sarebbe sprecato. Da quella distanza sarebbe sprecato anche un 50".

    Mio consiglio: Pioneer 8G 42", finché ne trovi, e vivi felice e contento!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Se prendi un 42" e lasci la tv a 250 cm *non* ti serve un FullHD: sarebbe sprecato. Da quella distanza sarebbe sprecato anche un 50".

    Mio consiglio: Pioneer 8G 42", finché ne trovi, e vivi felice e contento!
    Mi hai dato degli ottimi consigli che utilizzerò in questo modo: 1) acquisto subito del divano con chaise-long (che porterà la distanza dal muro a circa 220/2230 cm) 2) acquisto del pana 42pz85 tra circa 1-2 mesi

    Che ne dici dell'abbinamento distanza-plasmaFHD pana?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Tutto ok, tv a parte.
    A quella distanza un 42" FullHD non lo sfrutti.
    Più in generale ritengo che abbiano poco senso un FullHD sotto i 50" (e anche oltre), se non per particolari utilizzi (con PC, per esempio).
    Con lo stesso budget ci puoi comprare un Pioneer... Oppure risparmi, che non fa mai schifo, e ti prendi il Panasonic HD Ready.
    Ultima modifica di atchoo; 29-04-2008 alle 20:32

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Tutto ok, tv a parte.
    A quella distanza un 42" FullHD non lo sfrutti.
    ...ritengo che abbiano poco senso un FullHD sotto i 50" ...Con lo stesso budget ci puoi comprare un Pioneer... Oppure risparmi ... e ti prendi il Panasonic HD Ready.
    Mi hai messo un gran dubbio ma se sono vicino non riesco a sfruttare la maggior definizione di un FHD per la mia ps3? Poi ho anche letto che il nuovo pz (FHD) a un contrasto natio di 30.000:1 contro i 15.000:1 di un px (HD)
    Per quanto riguarda il pio sicuramenti i neri sono NERI, ma il costo per un HD mi sembra troppo elevato (con quei 2000 di un 42 HD pio mi ci viene un 46 FHD pana)... che confusione


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •