Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: kuro o new panasonic

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    re-re-kuro o new panasonic


    non sono pignolo ma comunque mi darebbe fastidio spendere circa 6000 euro per un tv( anche se il top dei top) di cui non posso apprezzarne le differenze rispetto ad un hd ready(anche se a me interessa comunque sapere se va bene per le mie esigenze insomma se la qualità delle immagini è migliore anche in funzione dell'investimento da fare ) ma mi darebbe anche fastidio spenderne 3000 per poi cambiarlo tra qualche anno (nel caso dell'hd ready ) .Sono d'accordo con Picard quando dice che forse è meglio aspettare la G9 pioneer .questo però significa che i nuovi panasonic è meglio metterli da parte , o no ?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma il tuo budget qual è?
    Se lo quantifichi,almeno in linea di massima,è decisamente meglio(anche i panasonic vanno da 2000€ scarsi a 3000€,come anche i pioneer hanno notevoli differenze di prezzo).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    considerando che i G9 saranno solo full HD e che secondo me il G8 HD ready resterà reperibile ancora per un po' affiancando i G9, il vero dubbio (perlomeno quello che ho io!) è la scelta, più o meno a pari budget, tra Panasonic 50pz800 e Pio 508xd.
    Probabilmente se la distanza di visione non è troppo ridotta (diciamo da 3 m in su) il vantaggio del Pana con materiale HD rimane teorico, mentre andrei sul sicuro che con materiale SD (inclusi DVD) vince il Pio.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    58
    Volevo sapere se nella prova pana vs. pio hai notato che il pio piu' scuro nelle immagini rispetto al rivale. Io presso un centro commerciale con chissa' quali settaggi avevo notato questo ma credo che con settaggio migliori si riesca a risolvere questo "problema" visto che sarei seriamente intenzionato a comprare un pio 50 " FULL HD serie 9 in prossima uscita che si dovrebbe prendere ( speriamo ) sui 2800- 3000 euro .

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    kuro o new panasonic

    diciamo che sui 3000 euro anch'io sono indeciso tra il panasonic 50pz800 e il pio 508xd (e qui vorrei il vostro parere ) . comunque se è vero quello che dice Marco666(sul prezzo). penso che prenderò chiaramente un pio G9 se la qualità sarà la stessa dei G8 ....

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Citazione Originariamente scritto da marco666
    Volevo sapere se nella prova pana vs. pio hai notato che il pio piu' scuro nelle immagini rispetto al rivale.

    I "problemi" (se così si possono chiamare) dei Pio nelle basse luci sono relativi esclusivamente ai 42" Hd-Ready.
    Il 50" Hd-Ready e i Full-HD della serie 8 non hanno alcun tipo di problema sulle basse luci come evidenziato dagli acquirenti e da molte recensioni uscite a suo tempo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •