Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Sintonizzatori HD

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260

    mah, il fatto che sia un servizio aggiuntivo rispetto allo standard mi fa temere che vada pagato, un po' tipo sky HD che ti costa un po' di più rispetto a sky SD. Però mi auguro di sbagliarmi
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Leggi il comunicato di RaiWay: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=73&showNE=84

    In particolare:"... Un’ulteriore tappa della strategia digitale terrestre della RAI che si propone di migliorare la qualità dell’offerta garantendone al contempo la gratuità, per tutti i cittadini” ha commentato il Direttore Generale Claudio Cappon, presentando oggi l'iniziativa. ..."

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Un altro mezzo per vedere gli EUROPEI in HD potrebbe essere la Play TV della Sony, che si spera verra' lanciata per tempo, e che consentira', con un piccolo marchingegno da comprare a parte, oltre all'obbligo logicamente di avere la console Play3, di vedere i canali DTT ed anche quelli che trasmettono in HD (oltre a poter registrare i programmi tv su hard disk della Play3).
    Purtroppo il problema e' che non si sa ancora quando verra' lanciata questa Ply TV!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Probabilmente il modo più facile (ma non più semplice) e meno costoso sarà quello di prendere una ricevitore su chiavetta USB e utilizzare il pc.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •