Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Sintonizzatori HD

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260

    mah, il fatto che sia un servizio aggiuntivo rispetto allo standard mi fa temere che vada pagato, un po' tipo sky HD che ti costa un po' di più rispetto a sky SD. Però mi auguro di sbagliarmi
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Leggi il comunicato di RaiWay: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=73&showNE=84

    In particolare:"... Un’ulteriore tappa della strategia digitale terrestre della RAI che si propone di migliorare la qualità dell’offerta garantendone al contempo la gratuità, per tutti i cittadini” ha commentato il Direttore Generale Claudio Cappon, presentando oggi l'iniziativa. ..."

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Un altro mezzo per vedere gli EUROPEI in HD potrebbe essere la Play TV della Sony, che si spera verra' lanciata per tempo, e che consentira', con un piccolo marchingegno da comprare a parte, oltre all'obbligo logicamente di avere la console Play3, di vedere i canali DTT ed anche quelli che trasmettono in HD (oltre a poter registrare i programmi tv su hard disk della Play3).
    Purtroppo il problema e' che non si sa ancora quando verra' lanciata questa Ply TV!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Probabilmente il modo più facile (ma non più semplice) e meno costoso sarà quello di prendere una ricevitore su chiavetta USB e utilizzare il pc.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •