|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: il primo 32" FULLHD PHILIPS
-
08-04-2008, 15:51 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
cmq non ho letto alcuna fonte ufficiale....
hai qualche dato + preciso ? manco sul sito ufficiale ci sono i 9603( eccetto il 32 pollici )
-
08-04-2008, 16:06 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
non per disilludere nessuno ma da 2 metri di un 32 full hd non te ne fai niente ma niente di niente e non è una qyestione di gusti non puoi proprio vedere il dettaglio fisicamente
questo non toglie che se a te piace siamo tutti contenti
-
08-04-2008, 16:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
se ti riferisci a me , io aspetto l'uscita dei modelli + grandi
-
08-04-2008, 17:34 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
beh nonostante non ci siano vantaggi percepibili anche i tagli più piccoli in futuro passeranno a full-hd è normale!
-
08-04-2008, 18:34 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da darkgoky
"In merito alla Sua richiesta riguardante la disponibilità del prodotto mod. 42PFL9603D, possiamo confermarLe che sará commercializzato in Italia a partire dal 28 di aprile del 2008."
-
15-04-2008, 11:54 #21
Mediamondo lo ha inserito nello shop online a 1299€
"..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."
-
15-04-2008, 11:58 #22
uhmmm..
onestamente non ho mai capito l'utilità dei fullhd 32 pollici
certo se si usassero come monitor (ad esempio a 50 cm..) sarebbe diverso, credo
ma immagino servano 2 super schede video in SLITV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
15-04-2008, 12:09 #23
Originariamente scritto da Optimus Prime
Certo se potessi operei per il 40 ma le retine si brucerebbero"..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."
-
15-04-2008, 13:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 137
imho 1300€ per un 32" full hd sono soldi buttati oltre al fatto che costa troppo... ci aggiungo 400€ e ci prendo un plasma 50" full hd... che senso ha...
-
15-04-2008, 13:13 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Ragazzi scusate ma i 32" fullhd secondo me hanno senso eccome! Ovviamente dipende dall'utilizzo che vogliamo farne.
Per l'utilizzo come monitor per pc/gaming/mediacenter da piccole distanze diventano un ottima alternativa a monitor costosissimi.
Poi, la differenza di dettaglio a 1,5mt ma anche 2mt tra fullhd e hdready su un 32" io la vedo eccome! Basta un bel segnale ed immagini dettagliate e poco veloci e la differenza si vede (io l'ho notata con panoramiche aeree naturalistiche su fiumi, alberi, ...). Poi guardandosi le foto su pc si vede SICURO.
Inoltre non dimentichiamo che con schermi piu' piccoli la risoluzione percepita aumenta di parecchio. A me danno molto fastidio gli artefatti giganti di un 42" guardato da meno di 2mt.
Purtroppo abbiamo ed avremo ancora molto a che fare con i segnali standard o skyhd ultracompressi e se spendo tali cifre non voglio vedere quadrettoni giganti..preferisco uno schermo piu' piccolo e sono ben contento che esistano i 32" fullhd.
Poi non e' da trascurare come un 32" in fondo pare piccolopiccolo negli ipermercati, ma una volta a casa e' proprio un'altra cosa.
-
15-04-2008, 13:18 #26
Originariamente scritto da GigaSonic
Io trovo sprecato spendere 200€ per un paio di jeans e vivo felice comunque"..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."
-
15-04-2008, 14:15 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Anche se costoso avra' senso xche' secondo me sara' l'unico 32" a tirar fuori immagini naturali e cosi' "vere" (non so come meglio definirle) come ho visto fare solo ai philips di fascia alta (a mio parere ben superiori a qualsiasi samsung e sony dai colori pompatissimi..forse ci si avvicina un po' lo sharp 32x20e).
Insisto poi col dire che il 32" non e' piccolo per tutti. Non tutti abbiamo un salone da 50mq.
Vedere un 32" con caratteristiche di fascia alta fullhd mi fa molto piacere e scusate ma avete mai collegato il pc a 720p? La risoluzione e' bassa!
-
15-04-2008, 14:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 137
Originariamente scritto da aievedrim
-
15-04-2008, 17:09 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da GigaSonic
Ma se io al 10% guardo un film e al 90% segnali tv standard e gaming a 1,5mt, be' la qualita' video di un 50" visto da vicino sarebbe penosa per il 90% del tempo.
Per quanto mi riguarda questo 32" ha un prezzo decente (poco piu' dello sharp) dato che il 37" serie 9 viaggia sui €1700 per non parlare del 42"..
Dovrei prendere un 37" o 42" di qualita' inferiore per qualche pollice in piu'? Io non credo. Se lo dovessi usare solo per i film avrei gia' preso il 42pfl5603 ma qui abbiamo la tecnologia (credo) top di gamma philips a poco piu' di mille euro.
Ovvio che nel momento in cui vedro' affiancati un 9603, un 7603 ed un 5603 e non notero' particolari differenze potrei ripensarci, ma ne dubito. Sono rimasto piu' volte affascinato dalla superiorita' dei philips di fascia alta e per questo credo sia il miglior acquisto x chi come me deve starci spesso incollato a 1,5mt (e massimo 3 mt, sul letto) usandolo col pc.
Io credo che l'effetto cinema, d'immersione nel film, ce l'hai solo al cinema inutile fissarsi per qualche pollice in piu'. Preferisco avere uno schermo che vada bene anche da monitor per pc ed a cui ci si puo' avvicinare in ogni circostanza senza inorridire per gli artefatti. Bisogna pur fare un rapporto vantaggi/svantaggi a seconda dell'utilizzo da farne non esistono regole fisse quindi anche un 32" fullhd ha senso. Tra l'altro, a differenza degli schermi piu' grandi, e' molto veloce (2 o 4ms non ricordo). Ciao, Rob.
-
16-04-2008, 20:25 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
Mi spiace ma a casa mia la distanza massima è 2,5/3 mt e il 32" è l'ideale per guardare televisione come mezzo di "informazione" ed intrattenimento, chiaro se si parla di Home Cinema il discorso cambia e di MOLTO.
Un Full HD 32" è un investimento per il futuro per chi non corre dietro le mode.....Quale secondo voi ad oggi in commercio è il migliore per uso TV?