Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9

    Quale pannello scegliere ?


    Premetto che ho letto e riletto moltissime delle vostre discussioni, ma tra l'una e l'altra il mio dubbio permane. Ossia vorrei acquistare un pannello FULLHD da 46 o 52 pollici, lo userei 50% Gameing e 50% HT, prevalentemente BR e HDDVD, le due console dedicate al gameing sono PS3 e XBOX360. La domanda che vi pkngo è questa io a pella sceglierei un plasma, a colori più convincenti ed è privo di effetto ghosting, ma rovare buoni prodotti in rapporto prezzo prestazioni, attualmente è difficile in quanto la maggior parte di questi pannelli non accettano i 24 in ingreso, la controparte LCD invece offre su svariati prodotti i 24 in ingresso, se non ho capito male la serie x3500 di SONY e gli SGARP XL2E, ma di questi resto scettico per l'effetto ghosting in scene molto scure e movimentate, e per la saturazione dei colori... Come vanno questi LCD fullHD ? Hanno neri comunque convincenti ? E questo maledetto effetto scia è sempre presente anche se appena percettibile ? Soffrono di microscatti con BR e HDDVD ? Ringrazio in anticipo quanti interverranno a sciogliere i miei dubbi . Buona Pasqua a tutti .

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Ciao, ha tutte le tue domande trovi ampia trattazione in altri post del forum. Come avrai avuto modo di vedere, non troverai la "risposta definitiva", ma solo tante opinoni (che come tali) sono spesso in contrasto tra loro.
    Su pochi punti troverai pareri abbastanza omogenei:
    i plasma sono spesso preferiti agli LCD;
    gli LCD senza scia non esistono;
    Per il resto... contiunua a leggere quà e la, ma sopratutto lascia giudicare ai tuoi occhi ed al tuo gusto.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta . In effetti da eterno indeciso, cerco l'altrui complicità, per sciogliere quei punti difficilmente solvibili da chiunque... Spero di riuscire a trovare un PANASONIC serie 85 da 46 Pollici, in un negozio online sembrerebbe disponibile, questo pnnello dovrebbe risolvere almeno sulla carta alcuni punti, essndo un plasma non soffre di ghosting e clouding, ha ingresi HDMI 1.3, è un FULLHD, e dovrebbe supportare i 1080P su tutti gli ingressi (comodo per poter collegare cia CGA e mappare 1:1 la 360). Ciò che mi ferma dall'acquisto, è il comprare a scatola chiusa, in quanto tale pannello è recentissimo, e non si conoscono ancora eventuali bachi nel FW, o nella risposta del pannello stesso... Tendenzialmente la mia scelta si orienterebbe su un 508 PIONEER KURO, ma a breve anche questa linea verra sostituita dalla 9 generazione che promette un contrasto impressionante... Ma Haime anche i prezi di PIONEER sono impressionanti . Credo comunque che se trovo realmente disponibile il 4685 della PANASONIC, probabilmente opterò per questo. Grazie ancora della risposta, buona pasquetta .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Un consiglio,
    io non comprerei a scatola chiusa un Pana, la precedente serie 7 in alcuni pezzi aveva (e ha tuttora) il problema del green ghosting, che tra l'altro la casa madre non riconosce come difetto, ma problema intrinseco ai pannelli al plasma (peccato che la maggior parte non abbia questo problema...).
    Insomma, aspetterei qualche recensione e soprattutto qualche parere di utenti che lo hanno acquistato.
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Grazie Bem, in effetti l'unica cosa che mi frenerebbe è appunto il fare da "Cavia" , al momento le mie scelte sarebbero o SONY 52W3000, o questo PANASONIC 46pz85 ... Logicamente un PLASMA ed un LCD... . Due prodotti profondamente differenti l'uno dall'altro, ho sempre avuto PLASMA, ma il SONY mi smebra ottimo, anche se, pur avendolo visionato in un centro commerciale, con tutti i se ed i ma del caso, sopratutto sulla bontà della sorgente e dei settaggi, e devo dire che a pella, mi sembra un ottimo prodotto. L'unica paura che mi rimane, è l'effetto ghosting, il clouding mi spaventa di meno. I plasma per loro natura ne sono privi, ed ho paura che questi "Difetti" potrebbero darmi noia... Grazie di nuovo delle cortesi risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Su quelle dimensioni sarei anche io indirizzato sui plasma; magari cerca di capire se effettivamente hai bisogno del full hd, o è meglio andare su un Pioneer HD, prodotto validissimo e ben testato.
    Se poi hai la pazienza di aspettare ancora un po' probabilmente sia Pana sia Pioneer caleranno di prezzo
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Purtroppo necessito di un FULL, in quanto possesore di una PS3 e di una 360, quindi vorrei quantomeno sfruttarle al massimo sia nel gaming che nel HT. So che PIONEER tirerà fuori a mesi la nona generazione di pannelli, ma se i prezzi saranno allinetai con l'attuale, dicimao che potreebbero essere leggermente fuori budget, anche se il prodotto è più che valido, più di 5000 euro per un 50 pollici, mi sembrano veramente eccessivi e non giustificabili nemmeno dalla bontà e dalla qualità del prodotto. Se i prezzi si attestano tra i 4000 ed i 5000, potrei anche pensarci sù . Il problema è che devo traslocare a breve (2 settimane circa), e vorrei effettuare l'upgrade in concomitanza del trasloco . Grazie di nuovo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Se hai a disposizione quel budget puoi cercare di aspettare qualche settimana in più e attendere un calo dell'attuale serie.
    Da che distanza vedresti il Tv? te lo chiedo perchè oltre una certa distanza non puoi più notare differenze tra HD e FHD
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    La distanza sarà di circa 2,5 metri . Per questo ero orientato su un 52 . Grazie d nuovo.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    ok per il full hd allora.
    a questo punto scegli tu
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Bem, noto nella tua firma che possiedi un w3000 da 40, come ti ci trovi ? Il ghosting e clouding, sono marcatamente presenti ? La saturazione dei neri e dei colori in generale ? Scatta con sorgenti a 24 ? Scusa tutte queste domande, ma se non acquisto un PLASMA, sono quasi convinto di prendere un w3000 da 52 . Grazie di nuovo .

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Anaketon
    Purtroppo necessito di un FULL, in quanto possesore di una PS3 e di una 360, quindi vorrei quantomeno sfruttarle al massimo sia nel gaming che nel HT.
    a prescindere dalla fonte, la differenza effettiva di dettaglio tra un hd ready e un full hd a 2,5 m. (sul 46/50 pollici) e davvero impercettibile.

    http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html

    cio detto.... anch'io sto valutando il Pana 46pz85.... per vederlo a 3 metri...
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    Bella domanda la tua.. me la faccio anch'io da almeno due mesi e, dopo aver letto molti post in questo forum, sono ancora piu' confusa e infatti ancora non ho comprato nulla
    Ero partita con l'idea di prendere il samsung F86 ma poi leggendo qui mi sono calmata, , ho osservato attentamente l'f86 in azione e ho mollato definitivamente l'idea quando ho visto il clouding, il peggior difetto che potessi notare per farmi cambiare idea.
    Il clouding pero' l'ho visto anche in altri modelli Lcd e sinceramente spendere tanti soldi per poi incavolarmi ogni volta che in una scena scura rivedo questo difettaccio....sinceramente no...
    Allora ho iniziato a prendere in considerazione i plasma, specie i panasonic qui tanto osannati.
    Ma del plasma ho paura della ritenzione immagine perchè spesso è successo col ctr che è rimasto acceso, da me o da altri in casa, e potrebbe succedere spesso col plasma
    non ho voglia di stressarmi la vita anche pensando se ho spento il plasma altrimenti si stampa...
    E allora speravo nell'uscita dei nuovi plasma panasonic con la funzione specifica per ridurre al minimo questo rischio ma leggendo il 3d dedicato ho visto che nei modelli italiani questa funzione non ci sarà
    Per cui, davvero non so cosa comprare.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Che lo stampaggio sia un problema che affligge i Plasma... non vi è dubbio, ma non alimentiamo leggende metropolitane.
    Un conto è intravedere lo stemma di Boing per i primi istanti che giro sul TG5, dopo che hanno visto un paio d'ore di cartoni.
    Un altro è pensare che dopo aver visto un film la tv diventa una stampa da appendere in corridoio affinco ad una di Piazza di Spagna!!
    I casi di burn in persistenti, sono davvero poco frequenti e limitati a casi di utilizzo al di fuori della norma (es plasma utilizzati come pannelli per pubblicità statiche in centri commerciali).
    P.S. Esistono anche appositi DVD (pioneer) per la pulizia dello schermo.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    che lo stampaggio sia una leggenda metropolitana ok, ma la comodità di un lcd è innegabile.
    Ammetto la superiorità di alcuni plasma su colori e immagini in movimento ma vuoi mettere lo spegnere la tv dopo 6 ore di funzionamento infischiandosene di farla funzionare con effetto neve o aspettare (nel dubbio) che sparisca il logo di sky hd?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •