Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23

    Schermo Fisso, ma mobile!


    Salve a tutti!
    Volevo porvi un quesito.
    Sono in procinto di autocostruirmi uno schermo fisso seguendo una delle molteplici guide sul forum.

    Lo schermo pero' non rimarrà incollato alla parete, ma sarà diciamo double-face.
    • Di giorno quando la sala è usata dalla moglie il pannello esporrà il lato posteriore (che ospiterà una stampa).

    • Durante la proiezione invece sarà girato e la stampa sarà attaccata al muro


    Secondo voi il telo sullo schermo puo' formare delle onde dovute al frequente spostamento?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ma perché non fai una specie di tendina avvolgibile a scomparsa, nel telaio dello schermo, in tela stampata come ti pare?
    Farebbe anche da protezione per quando lo schermo non è in uso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Bella idea, non male.
    Purtroppo il mio problema è di diverso tipo.
    La stanza è fatta più o meno così:
    ___________________________
    AAAAAAAAAA |
    |
    poltrone |
    |
    __________ BBBBBBBBBBB__|

    Con AAAA indico dove sta il pannello.
    Con BBBB dove il pannello andrà a posizionarsi.
    In pratica il pannello lo sollevo ed aggancio a 2 mensole dall'altro lato della sala.
    Il pannello lo farei in abete (leggero) e le dimensioni della base (16:9) non saranno maggiori di 160cm.

    Lo so che sarebbe meglio prendere uno schermo a tendina per la posizione BBBB, ma vorrei evitare problemi di pieghe dei non tensionati.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Scusa ma la necessità qual'è?
    Nascondere lo schermo o avere un elemento decorativo per quando non è usato?
    Perché lo schermo è così piccolo?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    La soluzione è pensata per far tollerare alla moglie la presenza dello schermo in sala (così da non costringermi ad andarlo a prendere dallo sgabuzzino)

    Le dimensioni dello schermo sono dovute alla distanza di visione di 2-2,5 mt.
    Direi che piu' grande potrebbe dare problemi

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Da quella distanza può andare anche su un 180 cm.
    Comunque se lo scopo è l'occultamento puoi anche pensare ad una cornice spessa quanto basta per contere lo schermo e un contro-telaio composto da due pezzi, per il lungo, che puoi montare su delle guide (tipo da casseto, le ovunque) con il blocco all'altezza che desideri.

    Chiuso:
    |¯¯¯¯¯¯|
    |¯¯¯¯¯¯|
    |¯¯¯¯¯¯
    Aperto
    |¯¯¯¯¯¯|
    |¯¯¯¯¯¯|
    |¯¯¯¯¯¯|
    |¯¯¯¯¯¯|
    |¯¯¯¯¯¯

    Ovviamente i controtelai li puoi fare in tela stampata e dovrai fare in modo che i "fine corsa" delle guide siano in un punto in cui il controtelaio si nasconde sotto al bordo nero della cornice.
    Forse si potrebbero studiare ulteriormente i controtelai per usarli anche per mascherare il formato 2,35:1.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23

    Cavolo idea veramente ingegnosa!
    Putroppo forse non mi sono spiegato bene, ma mi trovo cotretto (data la conformazione della stanza) a spostare lo schermo.

    In pratica proietterei dove ora c'è l'ingresso della sala, quindi ho bisogno di appendere lo schermo nelle vicinanze e poi spostarlo per coprire l'ingresso.

    Spero di non aver spiegato in modo troppo contorto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •