Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16

    Cavo coassiale Sub uguale a quello per il sat?


    Salve,

    se utilizzo un cavo coassiale per antenna sat (quello con filo in rame unico centrale da 75 ohm) da passare in corrugato a muro va bene per portare il segnale a un sub attivo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    E' una delle soluzioni migliori se il cavo sat è di buona qualità

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    Per buona qualità che intendi?
    solo dal costo? o devo stare attento a qualche particolare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Diciamo che va bene un qualsiasi cavo schermato di ottima fattrura, con questo termine principalmente ci si riferisce alla fattura della calza schermata, che sia bella fitta, in modo che sia un pochino difficile disintrecciarla, ovvero separare tra loro tutti i filini di rame che la compongono.

    Molti cavi di antenna, per sat o meno, hanno invece una calza un pochino morbida, che riesci ad allargare e sfilare facilmente.

    Se poi il cavo deve fare delle curve un po' strette è meglio che sia morbido, comunque sono sempre da evitare curve "molto" strette, che ne deformano la geometria interna.

    Puoi anche utilizzare il classico RG59, che trovi da qualsiasi rivenditore di materiale elettronico (la siglia è scritta sul cavo).

    Ppichè non ci sono problemi di imopedenza vabene anche l'RG58, uguale al primo ma con impedenza di 50 Ohm.

    Direi che va benissimo anche qualsiasi cavo per uso in Bassa Frequenza, li fanno apposta per questo uso , purchè non troppo sottile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •