Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Metodo migliore per collegare connettori RCA


    Ciao a tutti.

    Per risparmiare qualche soldino ho deciso di costruirmi i cavi audio che utilizzerò per collegare il lettore SACD all'ampli.

    Tramite un amico ho "rimediato" degli spezzoni di cavi eurocable. E qui la prima domanda: qualcuno li conosce ? Vanno bene per le connessioni audio ?

    Veniamo ora ai connettori RCA. Per quel che ne so io è possibile collegare il cavo al connettore in 3 modi:
    - saldatura
    - crimpare
    - a vite

    Quale di questi 3 modi è migliore dal punto di vista della qualità audio ?

    Mi potete consigliare qualche marca di connettori e/o sito dove fare l'acquisto ?

    Grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare.
    HT: TV Samsung 55 UH 7100 SAT My Sky HD DVD Arcam FMJ DV139 Blu-ray Marantz UD5005 Console PS 4 Pre Arcam AV888 Finale Arcam P777 Front Linn Ninka Rear Linn Katan Center Linn Ekwal Sub Rel Q150E MK2 2CH: DVD Panasonic DVD-RV60 Ampli Yarland FV 34B by AAAVT Speaker AR 11 Cuffia: Pre GoldNote HP7 Cuffia BeyerDynamic DT 880 premium 600 ohm

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Saldatura.
    Immagino che nella tua città ci sarà pure un centro Melchioni dal quale acquistare, a poco prezzo, degli ottimi RCA dorati.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo con la saldature, ma che sia fatta bene... PS il coassiale che sia 75 ohm e magari double shield...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Saldatura.
    Usa uno stagno con argento di buona qualità, e cerca di fare saldature valide.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    .. il coassiale che sia 75 ohm e magari double shield...
    Perchè necessariamente 75 ohm ?
    Io ho costruito un ottimo cavo audio con un microfonico da 50 ohm.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    per connessioni digitali è consigliato da 75 ohm... poi ci puoi mettere anche il cavo da elettricista. io mi trovo bene con questo tanto che l'ho usato anche per il sub...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Scusate, ma forse non mi sono spiegato bene. Le connessioni che devo fare io non sono digitali, ma analogiche, quindi devo fare 6 cavi (5+1).

    Questo perchè voglio utilizzare il DAC del lettore DVD e non quello dell'ampli.

    Il cavo eurocable che dovrei utilizzare non è coassiale, e non essendoci scritta alcuna sigla sopra non so come scoprire che cavo è e quindi che impedenza ha.

    Posso misurarla con un semplice tester o sto dicendo una scemenza ?

    Grazie a tutti per le risposte.
    HT: TV Samsung 55 UH 7100 SAT My Sky HD DVD Arcam FMJ DV139 Blu-ray Marantz UD5005 Console PS 4 Pre Arcam AV888 Finale Arcam P777 Front Linn Ninka Rear Linn Katan Center Linn Ekwal Sub Rel Q150E MK2 2CH: DVD Panasonic DVD-RV60 Ampli Yarland FV 34B by AAAVT Speaker AR 11 Cuffia: Pre GoldNote HP7 Cuffia BeyerDynamic DT 880 premium 600 ohm

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tanto per chiarire, per l'ennesima volta.

    I collegamenti audio digitali vanno fatti impiegando cavo coassiale da 75 Ohm.

    I collegamenti audio analogici vanno fatti con cavo coassiale, l'impedenza non ha importanza, che sia da 50, 75 o 300 (escluso qualche caso molto particolare, ma non è questo l'argomento).

    Altro punto: dire cavo coassiale o dire cavo schermato è praticamente la stessa cosa.

    Si tratta di un cavo con un conduttore (o due se è bilanciato) posto all'interno di un isolante, circondato a sua volta da una calza schermata.

    Per il tuo uso utilizza un buon cavo schermato, ovvero che abbia una calza molto fitta, fai due buone saldature utilizzando dei plug RCA interamente metallici e vai tranquillo.

    Il fatto che molte volte si utilizzi cavo da 75 Ohm è solo perchè lo stesso si può impiegare anche per i collegamenti video, sia analogci che digitali, oltre che per quelli audio digitali, per cui acquistandone un po' lo si può utilizzare per tutto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    per connessioni digitali è consigliato da 75 ohm...
    Non pensavo ad una connessione digitale, bensì ad una coppia di cavi L+R per connessione analogica.

    Citazione Originariamente scritto da ciok
    Scusate, ma forse non mi sono spiegato bene. Le connessioni che devo fare io non sono digitali, ma analogiche, quindi devo fare 6 cavi (5+1).
    Della Eurocable esistono, in commercio, diversi tipi di cavi.
    Se il tuo è un cavo schermato, utilizzalo pure e non preoccuparti dell'impedenza.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Grazie a tutti per i chiarimenti.

    Ora mi metto alla ricerca di un sito che vende sia i connettori RCA che lo stagno con argento, magari ad un prezzo modesto.
    HT: TV Samsung 55 UH 7100 SAT My Sky HD DVD Arcam FMJ DV139 Blu-ray Marantz UD5005 Console PS 4 Pre Arcam AV888 Finale Arcam P777 Front Linn Ninka Rear Linn Katan Center Linn Ekwal Sub Rel Q150E MK2 2CH: DVD Panasonic DVD-RV60 Ampli Yarland FV 34B by AAAVT Speaker AR 11 Cuffia: Pre GoldNote HP7 Cuffia BeyerDynamic DT 880 premium 600 ohm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •