Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    9

    Autocostruire subwoofer sotto 20 Hz


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum. Vi scrivo perchè volevo farmi un subwoofer che però abbia come caratteristica di muovere solo aria, senza creare suono. Ho pensato quindi che potrei usare un altoparlante che funzioni sotto i 20 Hz. Conoscete qualcosa?

    Il sub dovrebbe essere piuttosto grande, pensavo di usare coni da 18". Secondo voi il mio progetto è fattibile?

    Grazie mille a chi mi saprà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Hai dei conti da regolare con qualche vicino

    La tua richiesta è un po' strana, comunque per riprodurre decentemente frequenze subsoniche (sempre che esistano nella traccia audio) servono mobili molto grandi ed altoparlanti in grado di muovere molta aria, che non significa per forza grandi diametri ma anche grandi escursioni.

    Comincia col leggere questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69260

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Deve muovere aria o deve trasmettere vibrazioni?

    che livello di emissione vuoi ottenere?

    Un sub non lavorerà solamente ad una determinata frequenza ma emetterà anche a quelle limitrofe.

    Tutto si può fare, è solo una questione di tempo soldi ed in questo caso anche di spazio ed ambiente, l'ambiente infatti dovrà essere in grado di lasciarti riprodurre quelle frequenze; spiegaci un po' cosa ci vuoi fare e dove vuoi metterlo.

    Il sistema più economico è un tranflex accordato a 12/14 Hz, ma richiede elevati volumi ed una filtratura molto ripida in quanto questa tipologia di carimento ha come caratteristica di avere forti emissioni nelle armoniche superiori di ordine pari.

    Un'idea per compattare un po' un tranflex è quella che vedi nello schizzo qua sotto, pensato per utilizzare un eminence lab 12 nel range 16/32 Hz ma è solo un'idea, devo ancora verificare come va (al momento non posso costruirlo perchè ho lo spazio dove metterlo). Per farlo lavorare solo sotto ai 20 Hz occorre allungare ancora un po' la linea...

    Ultima modifica di amrvf; 04-02-2008 alle 15:29

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da kobane
    volevo farmi un subwoofer che però abbia come caratteristica di muovere solo aria, senza creare suono.

    Questo dovrebbe funzionare...

    Se cerchi solo vibrazioni esistono i bass shacker.
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    aahuahuahuhuahuahuahuauhuhahuauhauhahuhuahuahuahuh auhauhuahuahuahuahua anch'io mi vogio autocostruire un ventaglio da 10hz ^_^

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812






    e' un woofer sul serio

    INFO QUI
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Certo che non dev'essere molto silenzioso avere un elicottero in casa!!!

    Perchè non esagerare ed arrivare magari a 5 hz??? A me basta arrivare a 20...

    Levoluzione della cuccia del gatto mi dovrebbe consentire di arrivare a 23 hz a 0 db... non male no?? Questo in 5+45 litri...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Omziater e Gabrydark

    Evitate gli OT.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •