|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Help!!!diffusori da incasso a muro
-
29-01-2008, 15:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
Help!!!diffusori da incasso a muro
Scusate,vorrei mettere dei diffusori per il dolby digital,ed anche per la sonorizzazione di altre stanze,a parete,da 8 ohm incassati nel muro,però nella mia zona li vende solo una persona(ad un prezzo vergognoso)e su internet c'è ne sono pochi,o magari sbaglio io a cercare .
Mi potete dare un parere???
E se li autocostruissi mettendo poi per incasso una comune scatola PT elettrica??
GrazieTV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA
-
29-01-2008, 18:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
non sarebbe meglio prima creare un box in mdf, lasciarlo grezzo e poi incassarlo a muro? ^_^
-
29-01-2008, 18:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Su internet trovi di tutto ed ad ogni prezzo, stabilisci un budget e descrivici i tuoi vincoli estetici/dimensionali
-
29-01-2008, 18:58 #4
mi stavo documentando su questo proprio in questi giorni.
Credo che tutto dipenda dal budget e dalla qualita' che ci si aspetta.
A parita' di costo infatti un diffusore tradizionale dovrebbe essere meglio( dico dovrebbe perche' sul fronte audio sono scarsissimo).
Comunque dalle mie ricerche e letture:
Le marche da considerare per in-wall sono:
1 Triad - americane e con full enclosure, ottime reviews
2 Speakercraft (lcr-3 sembrano ok)
3 B&W (Cwm, forse piu' facili da reperire in Italia)
4 Kef (Ci)
5 Focal Jmlab
6 Jamo graphic - piu' che per qualita' perche' sono molto cool
Per le prime 4,direi che la spesa per 4 speakers + centrale parte da oltre 1000 euro.
PS Scusa non avevo visto che era nella sezione autocostruzione, comunque se dovessi cambiare idea e andassi sul preassemblato....
ciaoUltima modifica di mpresicc; 29-01-2008 alle 19:02
Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
30-01-2008, 08:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
grazie per le risposte,vorrei provare come avevo detto ad autocostruirle,il mio budget è di circa 300€ per 6 casse,sono pochini,ma visto che sto facendo nuova tutta la casa è il massimo che posso mettere...il problema in questo caso è una buona copetura,una griglia che deve essere esteticamente compatibile ad un muro e al mobilio.
TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA
-
30-01-2008, 08:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ciare nn offre granchè con quella cifra.. ad esempio il progetto H01.1 ti costerebbe come componentistica 75euro..
senza considerare legno, varie ed eventuali.. ciò significa che t devi ricavare qualcosa da componenti esteri, ad amrvf la parola
-
30-01-2008, 09:18 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Budget troppo limitato, sei al livello da compatto da mercatone.
Vai su ebay.de e digita come parola di ricerca: Deckenlautsprecher
-
30-01-2008, 09:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
bene.. la scelta che devi fare si chiama:
Logitech Z5500, bello esteticamente, dimensioni contenute e per quanto riguarda soluzione home theatre già pronta è uno dei più validi e se lo prendi su newprice.it spendi € 318,54 comprese spese di spedizione! io l'ho ascoltato e non c'è da lamentarsi:>
-
30-01-2008, 09:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
un po' scomodo da incassare!
Pensa te se avessi preso quello invece di smazzarti con l'autocostruzione...
-
30-01-2008, 09:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ops.. avevo dimenticato il fattore INCASSO!
@amrvf non offendere il mio impiantino!!!non ha nulla da spartire con quella robetta di plastica ^_^
-
30-01-2008, 13:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Ciao a tutti, sono giorni che vago per i vari forum cercando delle casse da inwall chiuse dietro, e avevo preso in considerazione anche l'autocostruzione. Solo che quando sono andato a parlare con il negoziante al quale mi riferivo per i miei progetti qualche anno fa, mi ha talmente scoraggiato che ero tornato a vedere cose già realizzate. Poi ora ho letto che forse qualcuno potrebbe aiutarmi a studiare un'autocostruzione. Premetto sono bravino con fai da te ma con i calcoli e misure che alcuni di voi sanno fare non ci capisco una mazza.
Secondo voi è possibile realizzare qualcosa di simile alle "Definitive Technology UIW RLS 2", non sono capace a creare un link diretto così se avete anche voglia di andare a vedere nel sito ve ne sarei grato. Ciao e grazie comunque Marco.
P.s: ho seguito la realizzazione di Gabrydark e volevo fare i complimenti.
-
30-01-2008, 15:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
lusingato
-
30-01-2008, 16:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
...e vorresti farle con 50 € a diffusore di budget?
Il problema dei diffusori da incasso a mio avviso sono fondamentalmente le griglie, difficile trovarne di belle a poco prezzo.
il tuo budget è sufficiente a malapena per gli altoparlanti ed il filtro (minimale) di un sistemino a due vie, tutto il resto dovrai pagarlo a parte.
-
30-01-2008, 16:25 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 74
Mi inserisco in questo thread perchè anche io mi sto accingendo a fare delle casse in mdf che verranno poi incassate nel muro. Utilizzo i largabanda fostex fe127e, e devo dire che i primi prototipi suonano piuttosto bene, anche se la tenuta in potenza sarà limitata (vivo in un condominio, il volume d'ascolto sarà comunque modesto).
Avrei un paio di domande riguardo la costruzione:
- i mobili sono di circa 60x30x25 cm, in mdf da 16mm. Per l'accoppiamento dei pezzi, oltre ad una buona colla è consigliabile usare anche delle viti o sto tranquillo anche senza?
- sapete dove trovare delle grigliette verniciabili?
Ancora, mi sapete consigliare un sub piuttosto "veloce" e poco ingombrante da abbinare?
Ciao a tutti
paperix
-
30-01-2008, 17:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
utilizza una buona colla, dato che i tuoi diff saranno incassati a muro e mai spostati e stressati le viti non servono.. se vuoi una solidità maggiore utilizza le caviglie (spine di legno)..