Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Consiglio per difusori DIY con largabanda


    Ciao a tutti,

    in occasione del passaggio al mio nuovo appartamento, un ambiente aperto di 90mq alto 3, ho deciso di rinnovare l'impianto HT, renderlo 7.1 e adeguarlo al nuovo ambiente...il divano è a 5 metri dalle casse che andrei a realizzare.

    Attualmente uso dei largabanda fostex fe167e e stavo pensando al modo di riutilizzarli.

    La mia idea sarebbe di creare delle casse da pavimento, alte al max 110cm, larghe 25 e profonde 30, usando due bassi da 20cm per farli lavorare fino ad un max di 150/200hz, usare il fostex per la banda 200-12000hz, e per la restante parte usare un fostex ft17h, gia in mio possesso.

    che ne pensate?

    dubbio 1) relativo alla tenuta in potenza del fostex, il quale con 22w nominali e 65 musicali secondo voi riesce a farsi "sentire" in ambiente ampio come il mio nella banda di frequenze che andrebbe a riprodurre?

    dubbio 2) Il filtro come lo realizzo? 6db/ott

    dubbio 3) collegando i 3 altoparlanti con un semplice filtro a 6db/ott, praticamete in parallelo, alla fine, l'ampli che impedenza vede? e nel caso di woofer a 4ohm, fostex e tweeter a 8ohm, l'ampli che impedenza vede?

    questo è tutto il materiale in mio possesso:

    * 5 monovia fostex 167e
    * 4 tweeter fostex ft17h
    * 3 tweeter morel mdt29
    * 2 woofer peerless rs60
    * Per il sub, ho due 32cm ciare, m320.50cs/fx-w, molto vecchi, riconati.

    l'idea è quella di utilizzare i fostex per l'anteriore e centrale, con i due che avanzano poi mi faccio un impiantino puramente stereo a valvole ;-) i 32cm andrebbero per il sub, con il resto faccio i surround.

    chi mi aiuta?

    su, parliamone... :-d

    grazie.

    Nunzio
    Ultima modifica di nammen; 05-01-2008 alle 17:20 Motivo: adeguamento testo
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Vuoi realizzare un sistema HT o semplicemente due diffusori per ascoltarci la musica?

    A mio avviso puoi realizzare un bel sistema utilizzando il fostex come un medio a largabanda con un woofer inferiore ed un supertweeter sopra.

    Non mi preoccuperei della tenuta in potenza con 94 dB di efficienza e lo sgravio delle frequenze inferiori potrai applicarci ben più dei 22Wnominali dichiarati.

    Piuttosto mi preoccuperei di utilizzare dei componenti altrettanto veloci, non è che l'FT17 mi faccia impazzire, ma inizialmente puoi provare ad utilizzare ciò che hai preventivando però in futuro la sostituzione con un bel ribbon tw o un bel fostex T series, completando in basso con un bel wf veloce (sospensione in tela da almeno 10 o 12").

    puoi realizzare il filtro come vuoi, sia a 6 che a 12 dB/oct, posso dirti ciò che farei io; tendenzialmente taglierei l'fe167e in basso a 12 dB e lo lascerei libero in alto mentre per FT17 utilizzerei un bel taglio ripidissimo ed altissimo @18 dB/oct sopra i 12 KHz. Per il wf invece può andare bene un taglio a 6 dB, a patto che inizi a tagliarlo una mezza ottava prima dell'incroco, diciamo intorno ai 100 Hz. una volta realizzato il sistema andrai ad aggiustare l'incrocio (wf/fe167e) definitivo nel tuo ambiente.

    Non ti preoccupare per l'impedenza vista dal sistema, se filtri i componenti l'ampli lavorerà senza problemi, l'importante (se vuoi utilizzare un wf a 4 Ohm) è che l'ampli che riesca a lavorare su questa impedenza.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...ho aggiornato il testo con tutti i componenti in mio possesso.

    vedo con piacere che non ho sparato grandi ca**ate visto che ho trovato qualcuno che mi appoggia

    quindi, woofer tagliato a 100hz 6db/ott e fostex tagliato a 200hz 12db/ott?

    lasciare il fostex libero in alto è esattamente quello che volevo fare

    praticamente la mia idea sarebbe quella di realizzare il progetto fostex che trovi qui

    http://www.fostexinternational.com/d...7e_enclrev.pdf

    senza tener conto del litraggio della cassa, in quanto andiamo a lavorare dai 200hz in su, l'idea è quella di aggiungere il tweeter come suggerito in quel documento.

    che woofer usare?

    grazie...
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    stabilisci un budget.

    che utilizzo, Hi-Fi o HT?

    li accoppierai con i sub o lavoreranno soli?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...budget per il solo woofer, o i due woofer, a seconda della necessita, direi intorno ai 100€, anche per avere componenti piu o meno dello stesso valore.

    l'utilizzo è HT, da accoppiare ad n sub da realizzare con i 32cm gia in mio possesso...

    adesso gioco un po con il bass-pc per vedere che volumi vengono fuori...

    ciao
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •